Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (2 risultati)

si aggiunge alle schiere de'saracini. m . villani, 2-32: uscirono della

per dare maggiore pavento all'oste. m . villani, 5-6: cento feditori

vol. VI Pag.22 - Da FIRMAIOLO a FIRNIFICAZIONE (1 risultato)

dispaccio di madrid firmato da s. m . alfieri, 1-796: ecco il mio

vol. VI Pag.260 - Da FOTOMATRICE a FOTORAMA (5 risultati)

fotomètrico, agg. (plur. m . -ci), ott. che è

fotonàstico, agg. (plur. m . -ci). bot. che si

fotoneutrònico, agg. (plur. m . -ci). fis. effetto

fotònico, agg. (plur. m . -ci). fis. che si

fotoperiòdico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (7 risultati)

fotosfèrico, agg. (plur. m . -ci). astron. che

fotostàtico, agg. (plur. m . -ci). tipogr. riproduzione

fototàttico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

fototècnico, sm. (plur. m . -ci). neol. tecnico

fototeràpico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

fototìpico, agg. (plur. m . -ci). tipogr. che

fototraumàtico, agg. (plur. m . -ci). medie.

vol. VI Pag.262 - Da FOTOTRAUMATISMO a FOTTUTO (3 risultati)

fototròpico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

fotovoltàico, agg. (plur. m . -ci). fis. effetto

fotozincogràfico, agg. (plur. m . -ci). tipogr. che

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (1 risultato)

capo a'piedi / di febbre. m . adriani, iii-270: la cavalleria

vol. VI Pag.265 - Da FRACASSARE a FRACASSATO (4 risultati)

e tutta la fracassa. g. m . cecchi, 1-1-251: suo padre e

, urtarsi (le onde). m . palmieri, 2-7-46: nel gran pelago

chiamando allor mia donna mi destai. m . savonarola, 22: pare lo infirmo

sua benigna faccia. g. m . cecchi, 23-8: perché se mai

vol. VI Pag.266 - Da FRACASSATORE a FRACASSO (2 risultati)

d'accordo restarem fra noi. g. m . cecchi, 55: e che

gita del papa a nizza. g. m . cecchi, 1-ii-303: quei,

vol. VI Pag.267 - Da FRACASSONE a FRACIDITO (2 risultati)

e priva di personalità. g. m . cecchi, 292: sì, parlami

che ci avete fracido. g. m . cecchi, 1-1-14: taci, che

vol. VI Pag.268 - Da FRACIDO a FRACIDO (4 risultati)

sia tutto fracido d'infermitade. g. m . cecchi, 22-13: l'ha

fracide e nimici d'ottaviano. g. m . cecchi, 18- 20:

sua due mani di nòccioli. g. m . cecchi, 16: eimè!

/ o cotte tutte. g. m . cecchi, 23-20: è / fracido

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (1 risultato)

; precipitarsi voracemente sul cibo. m . franco, 1-16: i'ti parrò

vol. VI Pag.274 - Da FRAGORE a FRAGRARE (1 risultato)

fragranza della tua bocca. f. m . martini, lxxvi-128: s'ella mi

vol. VI Pag.276 - Da FRALEMENTE a FRAMMASSONICO (2 risultati)

-poco intenso (il calore). m . adriani, iv-379: in tutto quell'

, agg. (plur. m . -ci). letter. che appartiene

vol. VI Pag.277 - Da FRAMMENTALE a FRAMMENTO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). seguace del frammentismo

frammentìstico, agg. (plur. m . -ci). che si

vol. VI Pag.278 - Da FRAMMESCERE a FRAMMEZZARE (2 risultati)

. dimin. frammessuzzo. g. m . cecchi, 1-i-155: certi ladroncelli,

la lingua: balbettare. g. m . cecchi, 9: un pescator di

vol. VI Pag.281 - Da FRANATA a FRANCARE (2 risultati)

incontanente ai rinchiusi cresce l'ardimento. m . villani, ii-45: tuttoché avesse

ciò la andò per un tratto bene. m . giustinian, li-5-180: possiede egli

vol. VI Pag.282 - Da FRANCATO a FRANCESCANESIMO (2 risultati)

impedimenti terrestri. -rifl. m . villani, 5-88: non volendosi francare

basciato una sua figliuola già da marito. m . adriani, iii-282: non intese

vol. VI Pag.284 - Da FRANCESEGGIANTE a FRANCHEGGIARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). studioso della cultura

cioè lo fa gagliardo e sicuro. m . villani, 9-15: i gentili

vol. VI Pag.285 - Da FRANCHEGGIATO a FRANCHEZZA (2 risultati)

altre pie vittorie orna la chioma. m . ricci, ii-259: vennero..

in ginocchione, e chiesegli perdonanza. m . adriani, v-126: tosto n'acquistò

vol. VI Pag.286 - Da FRANCHIA a FRANCHIGIA (1 risultato)

dalle carte costituzionali degli stati. m . villani, 1-8: attribuì tutte le

vol. VI Pag.287 - Da FRANCHISMO a FRANCO (2 risultati)

franchista, agg. (plur. m . -i). che si riferisce,

fràncico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si