Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.92 - Da ELETTRONISTAGMOGRAFIA a ELETTROTOMO (5 risultati)

, agg. (plur. m . -ci), fis. che si

elettrostàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettrotècnico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettroteràpico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

elettrotèrmico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. V Pag.979 - Da FIGURINAIO a FILA (2 risultati)

figurìstico, agg. (plur. m . -ci). che ha rapporto

funebri. -di animali. m . palmieri, 1-17-8: e1 gru che

vol. V Pag.980 - Da FILA a FILA (1 risultato)

fila contro fila: urtarsi frontalmente. m . adriani, i-278: gli altri pari

vol. V Pag.983 - Da FILANDA a FILANTROPO (3 risultati)

filantropésco, agg. (plur. m . -chi). letter.

filantròpico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

filantropìstico, agg. (plur. m . -ci). che si

vol. V Pag.984 - Da FILARATA a FILARE (3 risultati)

per segare altrui le veni. g. m . cecchi, 17-65: berghinelluzza si

/ di stame adamantin la vita fili. m . c. bentivoglio, 3-377:

saper le forbici menare. g. m . cecchi, 24-4: gli fei insegnare

vol. V Pag.985 - Da FILARE a FILARE (3 risultati)

filano et non bravano più. g. m . cecchi, 21-30: il capitano

esaminare ogni cosa con estrema cura. m . villani, 3-30: uno de'fiorentini

avvenuti nel mondo. g. m . cecchi, 25-12: compare, /

vol. V Pag.986 - Da FILARE a FILASTROCCA (2 risultati)

, errare di poco. g. m . cecchi, 1-1-163: -e che si

filarmònico, agg. (plur. m . -ci). che ama e

vol. V Pag.987 - Da FILASTROCCOLA a FILATO (2 risultati)

filatèlico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sm. e f. (plur. m . -i). chi si interessa

vol. V Pag.988 - Da FILATOIAIO a FILATTERIO (1 risultato)

collo di toccar non resta. g. m . cecchi, 23-64: voglio andare

vol. V Pag.989 - Da FILATURA a FILETISMO (4 risultati)

terra, metalli. g. m . cecchi, 25-10: egli m'insegnò

filellènico, agg. (plur. m . -ci). filelleno.

seguace del filellenismo ottocentesco. m . adriani, v-297: e godendo molto

filètico, agg. (plur. m . -ci). stor. che si

vol. VI Pag.3 - Da FIOCCATA a FIOCCO (1 risultato)

con quel miglior modo che tu potrai. m . adriani, i-74: scannano capre

vol. VI Pag.93 - Da FODERARE a FODERO (3 risultati)

, di lui non pensa. g. m . cecchi, 1-98: io vo

fodero: diventare geloso. g. m . cecchi, 1-2-333: e'farà mettere

che uomo possa avere. g. m . cecchi, 1-1-417: tu arai un

vol. VI Pag.993 - Da GOTTOMANO a GOVERNANTE (3 risultati)

buoni uomini grandi e popolani. m . villani, 8-38: recò il govemamento

sottoposto a una determinata giurisdizione. m . villani, 1-32: per lo detto

-in senso concreto: governanti. m . villani, 9-98: attenderebbe al trattato

vol. VI Pag.994 - Da GOVERNARE a GOVERNARE (1 risultato)

ordinato corpo di vernare il timone. m . c. bentivoglio, 5-606: impallidito

vol. VI Pag.995 - Da GOVERNARO a GOVERNATIVO (4 risultati)

l'amministrare de'suoi beni. m . michièl, lii-10-19: abbiamo governato li

. ant. castrare. g. m . cecchi, 1-ii-156: e'ci sono

, adottare un determinato atteggiamento. m . villani, 7-53: e'baroni e'

sua santità la governassi fredda. g. m . cecchi, 25: governatela /

vol. VI Pag.996 - Da GOVERNATO a GOVERNATORE (3 risultati)

-capitanato (un esercito). m . villani, 1-17: la cavalleria dei

perduti regni per dono del nipote. m . villani, 1-9: lasciò la

signore dela cità di fi- renza. m . adriani, ii-386: si mostrò miglior

vol. VI Pag.997 - Da GOVERNATORIALE a GOVERNO (2 risultati)

come a carissimo maestro e governatore. m . villani, 1-10: l'andarono a

. eletto per loro prencipe e governo m . speron. 4. guida

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (2 risultati)

stato; esperto nel governare. m . adriani, 3-4-659: conviene che il

della eredità e al governo. g. m . cecchi, 5-6: me n'

vol. VI Pag.999 - Da GOVITO a GOZZO (3 risultati)

/ par che questo verziero oggi somigli. m . adriani, iii-194: riconsigliò lui

in balia, abbandonare. g. m . cecchi, 157: chi il ver

prendersela, indispettirsi. g. m . cecchi, 17-67: 4 entrare in

vol. VI Pag.1000 - Da GOZZO a GOZZO (1 risultato)

e la gola. g. m . cecchi, 1-1-21: una predica t'

vol. VI Pag.1001 - Da GOZZOVIGLIA a GRACCHIARE (1 risultato)

(lo stomaco). r. m . bracci, 2-200: bisogna pur dire