Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.66 - Da EGIRITE a EGLI (4 risultati)

egittìaco, agg. (plur. m . -ci). ant. che è

egittològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

. (femm. -a \ plur. m . -gì). studioso dell'antica

egizìaco, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. V Pag.67 - Da EGLINO a EGLOGA (1 risultato)

tu di generazione in generazione? m . adriani, iv-99: ma non so

vol. V Pag.720 - Da FATICATA a FATICATORE (3 risultati)

con sforzo e fatica personale. m . villani, n-13: solo messer bonifazio

fatigate nel mare in su la riva. m . villani, 9-98: quindi faremo

nuovo vigor e stringe il passo. m . adriani, vi-32: andato poi a'

vol. V Pag.723 - Da FATIDICO a FATO (2 risultati)

fatidico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

amore / a mal gradito ardore. m . c. bentivoglio, 1-662: stupisce

vol. V Pag.725 - Da FATTA a FATTEZZA (2 risultati)

maniera, aspetto diverso. g. m . cecchi, 22-10: -io ho l'

. ant. fattibile. m . villani, 9-48: e ciò era

vol. V Pag.726 - Da FATTIBELLO a FATTIVO (2 risultati)

sm. dial. fattucchiere. m . ricci, i-483: accadde..

. fattura, stregoneria. m . ricci, i-400: doppo de sepolto

vol. V Pag.727 - Da FATTIZIO a FATTO (3 risultati)

, anche una comunità). m . villani, 10-24: il cardinale di

, come da la mia. g. m . cecchi, 1-1-301: ha interrottoci

ignorante il ragionar di filosofia. m . adriani, ii-282: parve ben fatto

vol. V Pag.728 - Da FATTO a FATTO (1 risultato)

bontà divina. -generato. m . ricci, i-549: stanno [i

vol. V Pag.729 - Da FATTO a FATTO (3 risultati)

là fino a fatto natale. g. m . cecchi, 32: passando adesso

e disseli il simile. g. m . cecchi, 18-33: per andarvi con

ne caverem le mani. g. m . cecchi, 1-1-242: ella ne va

vol. V Pag.730 - Da FATTO a FATTO (1 risultato)

sempre e somma fede. g. m . cecchi, 18-1: l'uomo che

vol. V Pag.731 - Da FATTO a FATTO (1 risultato)

loro dare commiato. g. m . cecchi, 1-2-267: -ma ha ella

vol. V Pag.732 - Da FATTO a FATTO (4 risultati)

a fare e'fatti tua. g. m . cecchi, definizioni, e

quale era coperta dalla paglia. g. m . padri sono dal il d'alcuno

dicon sia e approvan de fatto. m . villani, 9-87: furono presi.

sì come alcina per arte comanda. m . adriani, ii-257: rovesciatolo in

vol. V Pag.733 - Da FATTO a FATTO (5 risultati)

torniate a voi medesimo. g. m . cecchi, 24-27: tuo padre

potere valersene a sua posta. g. m . cecchi, 165: lo comperai

gli uomini molto gran fatto. g. m . cecchi, 190: io dubito

a ritrovar mai dove lei! g. m . cecchi, 1-226: -egli

mi trovai in fatto. g. m . cecchi, 19-19: chi in fatto

vol. V Pag.734 - Da FATTO a FATTOIANO (4 risultati)

s'è fatto per ogni guisa. m . adriani, v-31: i vilissimi nel

le proprie faccende. g. m . cecchi, 30-74: chi fa i

perché queste acquistino valore. g. m . cecchi, 19-3: se le parole

savio / quelli d'altri. g. m . cecchi, 1-i-162: e'sa

vol. V Pag.736 - Da FATTORE a FATTORINO (1 risultato)

delli detti fattori o fattoresse. g. m . cecchi, 298: avendo e

vol. V Pag.737 - Da FATTRICE a FATTURA (2 risultati)

per conto di altri. g. m . cecchi, 1-i-82: -io voglio /

i corpi in preda alle fere. m . ricci, ii-315: chiamarono quegli

vol. V Pag.738 - Da FATTURARE a FATTURIA (3 risultati)

né io aveduti ce ne siano. m . adriani, i-89: l'amore d'

non credevo, di ciò mi correggi. m . villani, 1-9: e però

da sua posta lo stivale. g. m . cecchi, 1-2-294: un tratto

vol. V Pag.739 - Da FATTURIERE a FAUCI (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). compilatore di

vol. V Pag.740 - Da FAULE a FAUSTISMO (3 risultati)

faunésco, agg. (plur. m . -chi). che è tipico,

faunistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

si ravvisa da'lineamenti del volto un m . antonio travestito... da

vol. V Pag.741 - Da FAUSTO a FAVA (1 risultato)

cavò con la sua mano. g. m . cecchi, 20-11: il bisavolo

vol. V Pag.742 - Da FAVACCIO a FAVATA (3 risultati)

-per estens. votanti, elettori. m . villani, 11-8: per la molta

tosto scomuniche che lettere. g. m . cecchi, 20-23: s'una donna

che tutta era fava. g. m . cecchi, 1-ii-158: voi siate oggi