Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (5 risultati)

eleàtico, agg. (plur. m . -ci). filos. che è

eiefantàstico, agg. (plur. m . -ci). letter. elefantesco

, ma devea lor perdonare. g. m . cecchi, 1-ii-6: se e'

elefantésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,

elefantìaco, agg. (plur. m . -ci). che è cau

vol. V Pag.76 - Da ELEFANTIASI a ELEGANTE (2 risultati)

elefantiàsico, agg. (plur. m . -ci). medie. prodotto

agg. e sm. (plur. m . -ci). affetto da elefantiasi

vol. V Pag.804 - Da FEMMINA a FEMMINA (3 risultati)

essere di costumi molto caricata. m . franco, xv-229: erano uno sciame

della collera. giordani, iii-33: m . tullio fu detto avere l'ingegno

canne di questa sampogna. g. m . cecchi, 17-126: s'i'

vol. V Pag.806 - Da FEMMINERIA a FEMMINILE (1 risultato)

feminésco), agg. (plur. m . -chi). proprio, tipico

vol. V Pag.808 - Da FEMMINISMO a FEMORALE (2 risultati)

e f. (plur. m . -i). sostenitore, seguace

femministico, agg. (plur. m . -ci). proprio del

vol. V Pag.810 - Da FENDERE a FENDERE (1 risultato)

face e di splendor dietro si trasse. m . c. bentivoglio, 3-485:

vol. V Pag.811 - Da FENDIBILE a FENDITURA (1 risultato)

secca uniformemente con egual tempo. g. m . cecchi, 17-62: quando l'

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (2 risultati)

fènico1, agg. (plur. m . -ci), chim. di

fenìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (8 risultati)

fenòlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

fenològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

. (femm. -a; plur. m . -gi). studioso di fenologia

agg. e sm. (plur. m . -i). filos. che

fenomenalistico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

fenomènico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

sm. e f. (plur. m . -i). filos. seguace

fenomenisti co, agg. (plur. m . -ci). proprio, tipico

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (2 risultati)

fenomenològico, agg. (plur. m . -ci). filos.

sm. e f. (plur. m . -i). chi si attiene

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (2 risultati)

fenomenòlogo, sm. (plur. m . -ghi). chi segue il

fenotìpico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

vol. V Pag.818 - Da FERACITÀ a FERCOLO (2 risultati)

foco / feral recava al doloroso loco. m . c. bentivoglio, 4-675:

se per morir man- casser mali. m . c. bentivoglio, 1-857: sorge

vol. V Pag.819 - Da FERECRATEO a FERIA (3 risultati)

vincitore t'offerisco queste armi reali. m . adriani, 1-66: il trofeo

ferie, dì utili e disutili. m . ricci, i-60: i magistrati delle

inizio le ferie giudiziarie. g. m . cecchi, 17-104: qui, come

vol. V Pag.822 - Da FERIRE a FERIRE (1 risultato)

un tronco. -recipr. m . c. bentivoglio, 4-820: ognuno

vol. V Pag.823 - Da FERIRE a FERIRE (1 risultato)

, mentre vi bastarono i teli. m . adriani, iii-259: neoptolemo d'altra

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (2 risultati)

cremiso a morte. g. m . cecchi, 96: il vostro /

, ma fuggirò senza colpo ferire. m . adriani, i-348: fu come

vol. V Pag.826 - Da FERITA a FERITA (2 risultati)

riceve, perdita, scacco. m . ricci, i-70: questo pezzo [

darò diece ferrite cum questo coltello. m . moro, lvi-179: ippolita già

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (1 risultato)

. feritùccia, ferituzza. g. m . cecchi, 1-2-230: rilevò il cremasco

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (3 risultati)

patto precedentemente stipulato). m . villani, 11-46: cercò trattato in

a prencipi d'un benigno governo. m . morosini, li-4-512: ama il

la scadenza di esso. m . villani, 3-108: per la fama

vol. V Pag.830 - Da FERMACORDA a FERMAMENTO (1 risultato)

, / ancora questa nobile ghirlanda. m . villani, 8-47: le donne vestite

vol. V Pag.832 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

approvare (una riforma). m . villani, 8-32: questa riformagione fu

nostro, 11 quale scorgendo in questo m . farinata quella constanza e grandezza d'

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

dall'una parte e dall'altra. m . villani, 1-76: essendo gli

nicolò della buca. g. m . cecchi, 1-ii-181: certo egli ha

vol. V Pag.834 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

mercatura, un traffico. g. m . cecchi, 1-i-183: filippo già mi