Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.52 - Da EFFERVESCENZA a EFFETTIVO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). letter. che

effettistico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

vol. V Pag.54 - Da EFFETTO a EFFETTO (1 risultato)

d'ordine de'sei. g. m . casaregi, 2-128: ebbe notizia,

vol. V Pag.55 - Da EFFETTORE a EFFETTUALMENTE (4 risultati)

sostanza, insomma, in conclusione. m . villani, 7-23: formò un processo

dispiaceri. -così, pertanto. m . villani, 9-5: li patti furono

in effetto in questo modo. g. m . cecchi, 339: hanno

, di fatto, concretamente. m . villani, 10-24: il detto uberto

vol. V Pag.580 - Da FALANGE a FALANSTERIO (1 risultato)

falanstèrico, agg. (plur. m . -ci). rar. falansteriano.

vol. V Pag.582 - Da FALCARE a FALCE (1 risultato)

falcari; e nella casa di m . lecca si radunaro molti di tua

vol. V Pag.583 - Da FALCEMIA a FALCHETTO (4 risultati)

insieme con orion. g. m . cecchi, 5: la gelata di

: al tempo della mietitura. m . villani, 3-14: essendo ne'campi

agg. e sostant. (plur. m . -ci). medie.

falchésco, agg. (plur. m . -chi). letter. simile

vol. V Pag.584 - Da FALCIA a FALCIDIA (1 risultato)

falcidia e trebel- liana. g. m . cecchi, 30-12: che sono queste

vol. V Pag.585 - Da FALCIDIARE a FALCO (1 risultato)

solamente come arma di parata. m . villani, 10-59: con piena speranza

vol. V Pag.586 - Da FALCOLA a FALCONIERA (1 risultato)

un premio maggiore. g. m . cecchi, 1-1-449: e'non si

vol. V Pag.589 - Da FALDAMENTO a FALDISTORIO (1 risultato)

io dessi in un capestro. g. m . cecchi, 17-1 io: o

vol. V Pag.590 - Da FALDONE a FALERNO (2 risultati)

falègico, agg. (plur. m . -ci). relativo a faleg

e disegnava assai acconciamente. g. m . cecchi, 56: -aspetta, ella

vol. V Pag.591 - Da FALESIA a FALLACE (3 risultati)

fàlico, agg. (plur. m . -ci). sottotipo della

, sciocca, vanesia; bellimbusto. m . franco, 1-50: sento che tu

la chioccia, gallettuzzo. g. m . cecchi, 22-13: che l'ho

vol. V Pag.592 - Da FALLACE a FALLACE (1 risultato)

altrui del mio languir contento. g. m . cecchi, 19-13: sì gli

vol. V Pag.596 - Da FALLARE a FALLATORE (1 risultato)

una previsione; sbagliare, ingannarsi. m . villani, 9-99: vedendo i caporali

vol. V Pag.598 - Da FALLIBILITÀ a FALLIMENTO (1 risultato)

fàllico, agg. (plur. m . -ci). del fallo, che

vol. V Pag.599 - Da FALLINA a FALLIRE (1 risultato)

fallìnico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. V Pag.600 - Da FALLIRE a FALLIRE (1 risultato)

vedi la lettera ch'io mando. m . adriani, i-31: i pitopoliti.

vol. V Pag.601 - Da FALLIRE a FALLIRE (4 risultati)

sarebbe lo mondo insalato? g. m . cecchi, 197: e'mi bisogna

ricchi per fallir son divenuti. g. m . casaregi, 1-35: non si

passare non poterono giungere a padova. m . adriani, ili-io: ma venuti

di pagare, e spezialmente i peruzzi. m . adriani, iii-30: dopo la

vol. V Pag.603 - Da FALLITORE a FALLO (2 risultati)

d'animo ad ogni fortuna. g. m . cecchi, 263: -i'vò

diluviano / oggi e falliti. g. m . casaregi, 1-289: fallito non

vol. V Pag.605 - Da FALLO a FALLO (2 risultati)

quella contrada fece fallo e ingravidò. m . villani, 7-1: chi potrebbe

fallo: ascrivere a colpa. m . adriani, iii-101: noi pregheremmo gl'

vol. V Pag.606 - Da FALLO a FALÒ (1 risultato)

); incendio, rogo. m . leopardi, 1-18: mitre di vescovi

vol. V Pag.607 - Da FALOGIA a FALSAMENTE (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). persona bugiarda,

, menzogna. g. m . cecchi, 1-i-142: queste tutte son

falòtico, agg. (plur. m . -ci, disus. -chi).

falsàlico, agg. (plur. m . -ci). raro. falso,

vol. V Pag.609 - Da FALSAREDINE a FALSATO (2 risultati)

a fingere, a ingannare. m . franco, 1-59: o uom da

mani della podestà che gli punisca. m . ricci, i-555: non aveva

vol. V Pag.611 - Da FALSEZZA a FALSIFICATO (3 risultati)

, agg. ant. (plur. m . -ci). menzo

moglie, per farvi qualche burla. m . adriani, i-76: fra altre ordinazioni

ebrei, come fanno i fanatici anabattisti. m . ricci, i-515: gli aveva

vol. V Pag.612 - Da FALSIFICATORE a FALSITÀ (3 risultati)

falsifico, agg. (plur. m . -ci). che dice o

un lavoro, ecc.). m . villani, 3-106: essendo i libri

ricercatezza (in uno stile). m . adriani, i-60: ma queste cose

vol. V Pag.618 - Da FALSOBORDO a FALTA (2 risultati)

ciò che è falso. g. m . cecchi, 77: io non so

falsovéro, agg. (plur. m . falsivéri). ant. che