Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.71 - Da EIACULARE a ELABORATO (3 risultati)

di mona tessa. g. m . cecchi, 5-48: eimè! i'

sm. chim. nistro della giustizia, m . r champion de cicé, arcivescovo

: di bordeaux, succeduto a m . r de barentin, venne all'assemblea

vol. V Pag.72 - Da ELABORATORE a ELASTICITÀ (2 risultati)

elaidìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. -acido

elaiotècnico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda l'

vol. V Pag.73 - Da ELASTICIZZATO a ELASTINA (3 risultati)

la crasi dei sughi. f. m . zanotti, 1-2-35: chi è stato

elàstico1, agg. (plur. m . -et). dotato di elasticità;

elàstico2, sm. (plur. m . -ci). sottile striscia di

vol. V Pag.74 - Da ELASTOMERO a ELCETO (1 risultato)

presenta elasticità. f. m . zanotti, 1-2-40: io potrei facilissimamente

vol. V Pag.773 - Da FECONDITÀ a FECONDO (1 risultato)

numero. -anche al fìgur. m . villani, 5-26: venne [zanobi

vol. V Pag.774 - Da FECONDOSO a FEDE (1 risultato)

e poi si puote usare. m . savonarola, 1-9: la quinta [

vol. V Pag.776 - Da FEDE a FEDE (1 risultato)

del principe, ma de'suoi satelliti. m . c. bentivoglio, 2-487:

vol. V Pag.777 - Da FEDE a FEDE (2 risultati)

, per nessun premio si corrompe. m . adriani, iii-107: né nodo d'

tuo bel dito pose. g. m . cecchi, 1-2-436: sopra di quale

vol. V Pag.778 - Da FEDE a FEDE (5 risultati)

la madre e la figliuola. g. m . cecchi, 1-i-89: -il mio

, e presto d'ammen- dallo. m . frescobaldi, ix-37: merzé merzé merzé

un giuramento; sulla parola. m . villani, 1-42: perocché altra volta

castello a fede mia sola. g. m . cecchi, 1-1- 377: si

oncia manco di fede. g. m . cecchi, 167: io aggiusto fede

vol. V Pag.779 - Da FEDE a FEDE (2 risultati)

che noi ritroviamo. g. m . cecchi, 1-ii-147: i * gli

ben pubblico, in fede del popolo. m . adriani, vi-116: dione molte

vol. V Pag.780 - Da FEDE a FEDECOMMESSO (4 risultati)

a mancare alla parola data. m . villani, 10-42: per natura i

o filosofia, fede di tanto peccato. m . villani, 10-15: il valente

in fede alla difension della terra. m . villani, 7-4: pochi furono,

primogenito di quella famiglia. g. m . cecchi, 18-4: quel ribaldo.

vol. V Pag.781 - Da FEDECOMMETTERE a FEDELE (2 risultati)

autorità di fededegni. g. m . cecchi, 30-78: il carafulla,

son pochi anni, da sua s. m . fedelissima pe'giovani suoi sudditi.

vol. V Pag.783 - Da FEDELE a FEDELE (1 risultato)

insino al far del giorno. g. m . cecchi, 232: in breve

vol. V Pag.786 - Da FEDERA a FEDERALISMO (1 risultato)

lati con bottoni o lacci. m . franco, 1-141: io era a

vol. V Pag.787 - Da FEDERALISTA a FEDINA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). sostenitore, seguace

federalistico, agg. (plur. m . -ci). che si ri

fedìfrago, agg. (plur. m . -ghi). letter. che

vol. V Pag.788 - Da FEDIRE a FEDIRE (1 risultato)

ecco apparir gierusalem si vede. m . villani, i-9-82: fiede il lampo

vol. V Pag.789 - Da FEDITA a FEGATELLO (2 risultati)

feèrico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

nuotare nell'abbondanza. g. m . cecchi, 1-1-77: doh che ti

vol. V Pag.790 - Da FEGATINO a FELCE (3 risultati)

aver le mani bucate. g. m . cecchi, 1-i-73: -ah io gli

per le vene vita porge per tutto. m . savonarola, 1-55: chel sperma

offerirai lo incenso sopra l'altare. m . adriani, iv-72: ma inferiore

vol. V Pag.791 - Da FELCETA a FELICE (2 risultati)

feldispàtico), agg. (plur. m . -ci). miner. che

nidi il gran virgilio nacque? g. m . cecchi, 22-34: ecco che

vol. V Pag.792 - Da FELICE a FELICE (1 risultato)

del nostro non men dotto che leggiadro m . francesco petrarca, e recitate alli giorni

vol. V Pag.794 - Da FELICE a FELICEMENTE (4 risultati)

anche con le sole iniziali f. m .). bembo, i-18:

fatta per la morte della f. m . del cardinal bembo. g. m

m. del cardinal bembo. g. m . cecchi, 5-6: me n'

memoria (e anche: di f. m .): ricordato con grande stima

vol. V Pag.800 - Da FELLONEMENTE a FELLONOSAMENTE (3 risultati)

me percosso e vinto. c. m . bentivoglio, 2-877: rimirano i fellon

fellonésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

fellònico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. V Pag.802 - Da FELTRATO a FELTRO (1 risultato)

); sottoposto a pressione. m . adriani, v-257: calzaretti di lana

vol. V Pag.803 - Da FELUCA a FEMMINA (1 risultato)

fèmico, agg. (plur. m . -ci). miner. minerale