Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (3 risultati)

; addestramento (di animali). m . adriani, 3-1-6: additando i cani

efarmòtico, agg. (plur. m . -ci). bot. proprio

efèbico, agg. (plur. m . -ci). letter. proprio,

vol. V Pag.49 - Da EFEMERA a EFFEMERIDE (6 risultati)

per le quali erano stati ragunati. m . adriani, v-241: entrò in efeso

giudicava le cause di omicidio. m . adriani, i-206: dracone non nomina

effòttico), agg. (plur. m . -ci). filos. che

. èffe, sf. o m . invar. nome della sesta let

si marchiavano i delinquenti. a. m . ricci, 3-140: l''effe

un'autore piglia a esplicare. m . ricci, ii-284: sostenta il

vol. V Pag.50 - Da EFFEMERIDISTA a EFFEMINATO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). disus. giornalista

vol. V Pag.51 - Da EFFEMINATORE a EFFERVESCENTE (1 risultato)

sembra, non militar fero instrumento. m . adriani, ii-19: con la magnanimità

vol. V Pag.536 - Da EXTRAPOLITICO a EXTRATERRITORIALE (1 risultato)

estrateorètico), agg. (plur. m . -ci). che si svolge

vol. V Pag.537 - Da EXTRATERRITORIALITÀ a EZIANDIO (1 risultato)

exurònico, agg. (plur. m . -ci). acido exuronico:

vol. V Pag.538 - Da EZIANDIOCHE a EZOOGNOSIA (1 risultato)

enològico), agg. (plur. m . -ci). che è in

vol. V Pag.539 - Da F a FABBRICA (1 risultato)

(minuscolo f), sf. o m . invar. (s'indica con

vol. V Pag.542 - Da FABBRICARE a FABBRICARE (1 risultato)

e venire a soprastare alla cittade. m . villani, 11-2: i pisani sentendo

vol. V Pag.543 - Da FABBRICARE a FABBRICATIVO (1 risultato)

in roma e aspettare l'occasioni? m . adriani, iii-281: nell'uscire

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (1 risultato)

fabòlico, agg. (plur. m . -ci). ant. favoloso.

vol. V Pag.547 - Da FABULA a FACCENDA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). letter. narratore

vol. V Pag.548 - Da FACCENDA a FACCENDA (3 risultati)

cittadini consigliate quel che vi pare. m . villani, 10-24: di tanta

. -notizia. g. m . cecchi, 5-12: che buone faccende

, 1-277: egli commise la faccenda a m . claudio suo famigliare, che facesse

vol. V Pag.549 - Da FACCENDA a FACCENDA (2 risultati)

con simil manigoldi! g. m . cecchi, 1-i-296: deh, ermellina

era più morto che vivo. g. m . cecchi, 20-9: eh che

vol. V Pag.551 - Da FACCETTARE a FACCHINO (1 risultato)

facchinésco, agg. (plur. m . -chi). che riguarda il

vol. V Pag.552 - Da FACCHINO a FACCIA (2 risultati)

a un facchino. g. m . cecchi, 18-19: a quel che

per facchini e per carrozzieri a'mercanti. m . leopardi, 1-85: un pulcinella

vol. V Pag.554 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

, né mai fosti in guerra stanco. m . adriani, i-3: uopo ci

vol. V Pag.556 - Da FACCIA a FACCIA (2 risultati)

-anche: impallidire; turbarsi fortemente. m . villani, 7-77: la quale per

io fussi là. g. m . cecchi, 18-2: l'amor ch'

vol. V Pag.557 - Da FACCIA a FACCIA (2 risultati)

fatto faccia di meretrice. g. m . cecchi, 18-2: dandola per mezzo

, in faccia. g. m . cecchi, 5: oscura la notte

vol. V Pag.562 - Da FACETEZZA a FACIDANNO (1 risultato)

; ladruncolo. g. m . cecchi, 1-i-115: que'tali fosser

vol. V Pag.563 - Da FACIES a FACILE (1 risultato)

facendo facile l'impossibile. g. m . cecchi, 1-ii-125: credo che

vol. V Pag.564 - Da FACILEMENTE a FACILITÀ (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). facilone.

vol. V Pag.567 - Da FACILONERIA a FACITORE (2 risultati)

facilonésco, agg. (plur. m . -chi). da facilone;

. inganno, imbroglio. g. m . cecchi, 436: non conosch'io

vol. V Pag.569 - Da FACIUCCHIARE a FACOLTÀ (1 risultato)

menarlo che più a lui sia lieve. m . villani, 1 -intr.:

vol. V Pag.570 - Da FACOLTÀ a FACOLTÀ (1 risultato)

ecc.), nozione. m . villani, 1: mandato il comune

vol. V Pag.571 - Da FACOLTARE a FACONDAMENTE (3 risultati)

dar facoltà al secolare di giudicarli. m . adriani, i-228: bruto uomo

in acqua bollente, mangiare volesti. m . palmieri, 3-4-20: di questo

2-484: l'atto istesso facoltizza s. m . tanto a proibire assolutamente, quanto

vol. V Pag.572 - Da FACONDIA a FACSIMILE (1 risultato)

virtù, di qualità). m . villani, 5-21: l'imperadore,

vol. V Pag.573 - Da FACTOTUM a FAGGETO (1 risultato)

fagedènico, agg. (plur. m . -ci). medie. di

vol. V Pag.575 - Da FAGIANO a FAGIOLO (2 risultati)

coda al fagiano. g. m . cecchi, 3-42: mi ricordo,

fàgico, agg. (plur. m . -ci). che deriva dal

vol. V Pag.577 - Da FAGLIO a FAGOTTO (2 risultati)

come spesso far suoi. g. m . cecchi, ii-193: se non diamo

sm. e f. (plur. m . -i). mus. suonatore

vol. V Pag.580 - Da FALANGE a FALANSTERIO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che si

»), agg. (plur. m . -ci). stor. proprio