Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. V Pag.60 - Da EFFIMERITÀ a EFFIMERO (2 risultati)

la effige dello uomo. g. m . cecchi, 283: chi lo disse

che cosa fussono meglio acti. m . franco, 1-42: e vizi e

vol. V Pag.655 - Da FANTE a FANTE (2 risultati)

arte. -fantétto. g. m . cecchi, 256: di poi per

-fantòzzo, fantùzzo. g. m . cecchi, ii-81: -tutto / è

vol. V Pag.656 - Da FANTEGGIARE a FANTINO (5 risultati)

fu tenuto gran conto. g. m . cecchi, 30-31: volendo parer d'

soldati di fanteria, i fanti. m . villani, 11-54: messer piero da

fantésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,

o delle serve. g. m . cecchi, 1-2-412: non è tra

, cattiveria. g. m . cecchi, 11-2-1: e'ghigna un

vol. V Pag.657 - Da FANTO a FANTOCCIO (3 risultati)

mise ogni cosa in confusione. g. m . cecchi, 209: ha donato

: furbacchione, imbroglione. g. m . cecchi, 1-ii-386: ed egli (

fantoccio della moda non ci seduca. m . leopardi, 1-88: finora la libertà

vol. V Pag.658 - Da FANTOLINO a FARABUTTAGGINE (2 risultati)

chiedere per questo suo fantoccio. g. m . cecchi, 19-32: i'vò

fantomàtico, agg. (plur. m . -ci). immaginario, irreale

vol. V Pag.659 - Da FARABUTTO a FARAONE (2 risultati)

faràdico, agg. (plur. m . -ci). medie. corrente

creduto sia stato in egitto. r. m . bracci, 2-148: il giuoco

vol. V Pag.660 - Da FARAONESCO a FARDELLO (3 risultati)

faraonésco, agg. (plur. m . -chi). del faraone,

faraònico, agg. (plur. m . -ci). stor. che si

porcheria; grosso sputo. m . franco, 1-48: lantermin mio arsiccio

vol. V Pag.661 - Da FARDO a FARE (1 risultato)

terrena, morire. g. m . cecchi, 444: va ratta in

vol. V Pag.662 - Da FARE a FARE (1 risultato)

nel mondo un piccol vanto. g. m . cecchi, 18-9: -benallevata.

vol. V Pag.663 - Da FARE a FARE (1 risultato)

più, state indietro. g. m . cecchi, 1-ii-123: deh messer ambrogio

vol. V Pag.664 - Da FARE a FARE (4 risultati)

prime loro impia- strature ne'palchi. m . fiorio, 524: questo bestiolino a

convito de'miei membri. g. m . cecchi, 21-15: anco nel campo

pasto; sorbire una bevanda. m . villani, 8-44: il re suo

si facea il mercato de'buoi. m . villani, 11-38: mosse il

vol. V Pag.665 - Da FARE a FARE (1 risultato)

sostenervi una parte. g. m . cecchi, 293: sai quel buon

vol. V Pag.666 - Da FARE a FARE (1 risultato)

arrivi una certa ora. g. m . cecchi, 3-1-3: e che è

vol. V Pag.667 - Da FARE a FARE (1 risultato)

li cristiani fanno li trentesimi alli morti. m . villani, 7-20: fatte fare

vol. V Pag.668 - Da FARE a FARE (3 risultati)

, / non le osservava. g. m . cecchi, 1-ii-258: io provedrò

quitanza né ricevute per altri. g. m . cecchi, 342: là

a la tua parochia. g. m . cecchi, 15: il padre,

vol. V Pag.669 - Da FARE a FARE (2 risultati)

cherici una grande e grave imposta. m . villani, 7-70: cominciarono a mormorare

sul tappeto l'affare. f. m . zanotti, i-2-80: qui si fece

vol. V Pag.670 - Da FARE a FARE (1 risultato)

intorno agli occhi nostri. g. m . cecchi, 1-2-462: un bracchetto uscito

vol. V Pag.672 - Da FARE a FARE (1 risultato)

dèsse sussidio alle faccende del re. m . villani, 10-7: le compagnie

vol. V Pag.673 - Da FARE a FARE (2 risultati)

preso a fare i censori. g. m . cecchi, 400: vedete!

facea la barba. g. m . cecchi, 1-1-408: mi farò fare

vol. V Pag.675 - Da FARE a FARE (1 risultato)

levandoliela la nocte da lato. g. m . cecchi, 381: in somma

vol. V Pag.676 - Da FARE a FARE (2 risultati)

non ti bastano dieci. g. m . cecchi, 1-ii-123: deh! messer

notte trovato luogo di caldo. g. m . cecchi, 18-5: la gli

vol. V Pag.677 - Da FARE a FARE (2 risultati)

come la rete espansa sopra tabor. m . villani, 1-56: i romani

esseguisse un pezzo fa. g. m . cecchi, 20-30: ha'tu a

vol. V Pag.678 - Da FARE a FARE (2 risultati)

si difenderebbe da cento. g. m . cecchi, 1-ii-14: -non è

m'hai, quanto piacere. g. m . cecchi, 105: stu vorrai

vol. V Pag.679 - Da FARE a FARE (4 risultati)

ricorrere all'aiuto altrui. g. m . cecchi, 18-26: voi non vi

di rispetto o per saluto. m . franco, 1-53: vengo col bel

potremmo poi fame fuori. g. m . cecchi, 22-10: di siena /

non avea fatto niente. g. m . cecchi, 1-435: io non vo'

vol. V Pag.680 - Da FARE a FARE (1 risultato)

d'uomo troppo aldacissimo. g. m . cecchi, 245: a chi te