Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.43 - Da BANDIRE a BANDISTA (2 risultati)

bandire i tristi pensieri. = lat . mediev. bandum (docum. nel

fr. ant. bannir (già nel lat . mediev. del sec. vi

vol. II Pag.463 - Da BUSSATA a BUSSOLA (1 risultato)

sul dado del pirrone. = lat . tardo buxida, dal gr. tru

vol. II Pag.465 - Da BUSTAIA a BUSTO (1 risultato)

fr. moderno botte), dal lat . tardo buxida (cfr. bussola1)

vol. II Pag.466 - Da BUSTOLA a BUTIRRO (3 risultati)

paul di kock. = dal lat . bustum * luogo in cui si cremava

= voce dotta, dall'aw. lat . tardo bùstrophèdon, gr. 3ouatpocp7

dotta, comp. dalla prima sillaba del lat . bùt \ yrum] '

vol. II Pag.467 - Da BUTIRROMETRO a BUTTARE (4 risultati)

= deriv. lat . mediev. butirum * panna del latte

* panna del latte ', dal lat . bùtyrum, bùtùrum, gr. poùtupov

audace. = voce dotta, lat . butómus, dal gr. 3oùtop.

spagn. buitre 4 pernice ', dal lat . vultur 4 avvoltoio ').

vol. II Pag.470 - Da BUTTEROSO a BUZZURRO (4 risultati)

detto butteretto delle pecore. = lat . regionale * bùtorus, dal gr.

tenace. = deriv. dal lat . bùtùrum variante popol. di bùtyrum,

e frangon tossa. = lat . tardo bùteó -5nis, da una base

buzz [o] * bariglione ', lat . tardo bùttia, dal gr.

vol. II Pag.471 - Da C a CABALA (2 risultati)

ben s'apprenda. = dal lat . qui, quae, quod.

persona gelosia. = > dal lat . quia. ca *,

vol. II Pag.472 - Da CABALARE a CABARÈ (1 risultato)

spasimare. — voce dotta, lat . caballinus, da caballus 1 cavallo '

vol. II Pag.473 - Da CABASITE a CACABO (6 risultati)

voce scient., deriv. attraverso il lat . chalazius, dal gr.

. càble, dal provenz. cable, lat . capùlum 'cappio ') e

attraverso il gr. xdpoc e il lat . cabus. cabotàggio, sm.

(comp. da cap, dal lat . caput, * capo principale 'e

principale 'e da breu, dal lat . brevis, 'lettera, documento, lista

sec. xiii), attestato anche nel lat . medievale capibrevium (sec. xiii

vol. II Pag.474 - Da CACACCIANO a CACARE (2 risultati)

farela presto cocinare. = dal lat . caccàbus (vairone) * pentola '

monti. = voce scient., lat . cacalia (registr. da plinio,

vol. II Pag.475 - Da CACARELLA a CACCHIATELLA (4 risultati)

fondarsi nelle speranze. = dal lat . cacare (voce dell'uso familiare e

sono tutti in silenzio. = lat . scient. cacatua, dal malese kakatùwa

per lo troppo cacare. = lat . cacator -óris. cacatréppola,

è voluto sempre attribuire. = lat . tardo caccavella (da caccabellus, accanto

vol. II Pag.476 - Da CACCHIATELLO a CACCIA (3 risultati)

forse dallo stesso etimo di cacchione, dal lat . catùlus * cucciolo '; ma

vite; germoglio. = dal lat . catùlus 'cucciolo 'e per estens

/ fatevi onor. ¦ ¦ dal lat . catùlus 'cucciolo, cagnolino ',

vol. II Pag.481 - Da CACCIAREATTORE a CACCIASPOLETTA (1 risultato)

, che stranamente lo molestava. = lat . tardo captidre, deriv. da capire

vol. II Pag.484 - Da CACHETTICO a CACIO (3 risultati)

. = voce dotta, lat . tardo cachexia, dal gr. xaxe£ta

della cachessìa. = voce dotta, lat . tardo cachètìcus, deriv. dal gr

cachinno. = voce dotta, lat . cachinnus 4 risata strepitosa '.

vol. II Pag.485 - Da CACIOCAVALLO a CACOLOGIA (2 risultati)

una pignettaccia d'uva. = dal lat . càseus. caciocavallo, sm.

abituali. = voce dotta, lat . cacochymia, dal gr. xaxoxupda

vol. II Pag.486 - Da CACOLOGICO a CADAVERE (10 risultati)

framettono. = voce dotta, lat . tardo cacologia, dal gr. xaxoxoycoc

reputati. = voce dotta, lat . tardo cacosynthlton, dal gr. xaxo-

a seguitarlo. = voce dotta, lat . cacozèlus (quintiliano), dal gr

. = voce dotta, dal lat . cachrys (plinio), deriv.

numerosissimi. = voce dotta, lat . scient. cactaceae, deriv. da

scient., comp. dal genitivo del lat . cactus e dal sufi,

, -forme (cfr. il sufi. lat . -formis 4 a forma di ')

istanti. = voce dotta, lat . cactus, dal gr. xdcxxoc *

cacume. = voce dotta, lat . cacùmen 4 cima '.

con valore distributivo) e dal lat . unus 4 uno '(cfr.

vol. II Pag.487 - Da CADAVERICO a CADENTE (1 risultato)

e cadavero. = voce dotta, lat . caddver -èris, forse connesso con