Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (3 risultati)

africa. = voce dotta, lat . scient. bambusa, da bambù,

bambù. = voce dotta, lat . scient. bambusicola, comp. da

. da bambusa e -cola, dal lat . colere 4 abitare '. bàmmia

vol. II Pag.355 - Da BRANCHIA a BRANCO (9 risultati)

e anfibi. = voce dotta, lat . scient. branchiata, deriv. da

dolce). = voce dotta, lat . scient. branchiopoda, comp. dal

scient. branchiopoda, comp. dal lat . branchiae 4 branchie 'e dal gr

paleozoica. = voce dotta, lat . scient. branchiosauri, comp. dal

scient. branchiosauri, comp. dal lat . branchiae ('branchie ') e

partenogenesi). = voce dotta, lat . scient. b * anchipus, comp

. b * anchipus, comp. dal lat . branchiae 4 branchie 'e dal

anfibi). = voce dotta, lat . scient. branchiura, comp. dal

. scient. branchiura, comp. dal lat . branchiae 4 branchie 'e dal

vol. II Pag.357 - Da BRANCORSINA a BRANDIRE (3 risultati)

acqua. = voce dotta, lat . mediev. branca ursina, lat.

, lat. mediev. branca ursina, lat . branca ursi, modellato sul gr

= etimo sconosciuto: cfr. lat . tardo brandeum zòna 4 cintura di

vol. II Pag.358 - Da BRANDISTOCCO a BRANO (2 risultati)

accesa ', provenz. brandon, lat . mediev. brando -ónis (1274)

, viareggino sbràina 'dirupo': forse dal lat . voràgo -inis 'voragine '.

vol. II Pag.359 - Da BRANTA a BRATTEA (7 risultati)

ibernia. = voce dotta, lat . scient. branta, forse dall'inglese

, pesce lupo, lupo di mare (lat . scient. morone labrax, labrax

. vranchia): deriv. dal lat . tardo branchia e branda (v.

faccia dei tuoi morti. = lat . brassica: cfr. brassica.

minerale. = voce lombarda, dal lat . volg. * brasica, deriv.

salso con certa amaritudine. = lat . brassica 4 cavolo ', che nell'

(si congettura di sostrato ligure): lat . tardo bractdri [mero] 4

vol. II Pag.360 - Da BRATTEATO a BRAVARE (5 risultati)

= voce dotta, lat . brattea (bractea) d'uso tecnico

argento. = voce dotta, lat . tardo bratteàtus * coperto di brattee '

comp. da brattea e da -fórme (lat . -fórmis, da fórma),

brattea. = voce dotta, lat . tardo brattèola 'laminetta ', dimin

. = napoletano bratti', dal lat . tardo battulum. braunite,

vol. II Pag.363 - Da BRAVO a BRECCIA (1 risultato)

faceva corrispondere al volgare bravo la voce lat . pravus 'perverso, cattivo ma sembra

vol. II Pag.364 - Da BRECCIA a BRENNA (4 risultati)

/ la marecchia argentina. = lat . * briccia (dal tema mediterraneo *

mendicità. = voce dotta, lat . tardo brephotrophium (codice di giustiniano

la sinistra. = voce dotta, lat . bregma -atis (oribasio), dal

apena. = probabile contaminazione del lat . habena con briglia. brèndola,

vol. II Pag.365 - Da BRENNA a BRETTO (6 risultati)

ch'è stata cernita. = lat . mediev. brinna (nelle formulae imperiales

sec. xiii), già nel lat . mediev. brinna * crusca '(

probabile origine prelatina: docum. nel lat . mediev. brenta (del 1255,

= voce toscana ed emiliana, dal lat . tardo brisca: di etimo

= deriv. da brescia (lat . brixia). bresciana,

al tiro pesante rapido. = lat . tardo brit [t] d -5nis

vol. II Pag.366 - Da BRETTONE a BREVE (1 risultato)

come un cavallo scapestrato? = lat . tardo brittus * brétone '(i

vol. II Pag.368 - Da BREVE a BREVETTATO (2 risultati)

ammonimento alle potenze italiane. = lat . brèvis. brève2 (ant

immagini di santi. = dal lat . brevis 'breve che nel sec.

vol. II Pag.369 - Da BREVETTATO a BREVISTILO (7 risultati)

mondo. = voce dotta, lat . breviarium * compendio '. breviatóre

. = voce dotta, dal lat . brèviatió -onis. brevicàude,

. = voce dotta, dal lat . brevis * breve 'e cauda 'coda

. = voce dotta, dal lat . brevis * breve 'e caulis '

breviloquente. = voce dotta, lat . brevilòqùens -èntis (v. breviloquio)

ad affetto. = voce dotta, lat . brevilonquentia: v. breviloquio.

. modo. = voce dotta, lat . tardo breviloquium, comp. da brevis