Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.46 - Da BANDO a BANDOLO (3 risultati)

a'complimenti e alle lodi. = lat . mediev. bandum 'decreto ',

oggetto che vi è sospeso. = lat . mediev. in bannum [mittere]

1 banda di capelli 'e -line dal lat . linere 'spal mare

vol. II Pag.487 - Da CADAVERICO a CADENTE (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat . cadaverosus, da cadaver (

vol. II Pag.489 - Da CADENZARE a CADERE (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat . cadentia, neutro plur. di

vol. II Pag.495 - Da CADERE a CADETTO (1 risultato)

che del mio martirio caggia. = lat . cadére (diversamente accentata era forse la

vol. II Pag.496 - Da CADEVOLE a CADO (3 risultati)

. xv), dal guascone capdet (lat . capitellum, dimin. di caput

vati sotto foschi allori. = lat . cadmeus, agg. di cadmus,

al latteo. = voce dotta, lat . cadmia (cadmia), dal gr

vol. II Pag.497 - Da CADO a CADUCO (4 risultati)

= voce dotta, deriv. dal lat . cadus 'orcio * (dal gr

voce piemontese e lombarda, deriv. dal lat . ca ttedra (gr

= voce dotta, deriv. dal lat . caduceum (gr. xvjpòxeiov da

= voce dotta, deriv. dal lat . caducitas -àtis (cfr.

vol. II Pag.498 - Da CADUNO a CADUTO (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat . cadùcus (deriv. da cadére

vol. II Pag.499 - Da CAENA a CAFFÈ (4 risultati)

tose, del sec. xiv-xv, dal lat . quaerendo, ger. di quaerère

esserci state delle cascine. = lat . tardo cafagium * zona di bosco recinta

giù. = * voce dotta, lat . capharnaum, dall'ebraico kephar nahum

dipsa, emorroìs e caferaco. = lat . mediev. caferacus. cfr. alberto

vol. II Pag.501 - Da CAFFEARIO a CAFFO (2 risultati)

comp. da caffè e -colo (dal lat . colere * coltivare ').

comp. da caffè e -fero (dal lat . -fer, da fero *

vol. II Pag.502 - Da CAFILA a CAGIONATO (2 risultati)

ant. cafiz, catalano cafiz, lat . mediev. cafisium (1356, a

pasceva. = deriv. dal lat . tardo caveóla, dimin. di cavea

vol. II Pag.504 - Da CAGIONEVOLE a CAGLIARE (2 risultati)

piccola cagioncèlla. = deriv. dal lat . volgar. * accasió -onis per il

formaggio. = deriv. dal lat . codgulàre, pronunciato come trisillabo nella

vol. II Pag.505 - Da CAGLIARE a CAGNACCIO (4 risultati)

cattar * tacere, dissimulare ', dal lat . volgare * cattare, deriv.

terra. = deriv. dal lat . coàgulum: cfr. cagliare1.

latte). = voce dotta, lat . galium, dal gr. yàxkiot;

ammorzar la cagna estiva. = lat . volgar. * cania, da canis

vol. II Pag.507 - Da CAGNIZZA a CAGNOTTO (1 risultato)

. da cagno * canna ', dal lat . tardo canneus 'di canna '

vol. II Pag.508 - Da CAGNUCCIO a CALA (1 risultato)

= voce dotta, dal pronome lat . gaius, per errata lettura dell'

vol. II Pag.509 - Da CALABBASSO a CALAFATATO (3 risultati)

il calabrone collo scarafaggio. = lat . scient. vespa crabro, dal lat

lat. scient. vespa crabro, dal lat . crabro -ónis, rimodellato, per

frane, ant. caladrius e caladriz (lat . charadrius). circa le virtù

vol. II Pag.510 - Da CALAFATO a CALAMBÀ (4 risultati)

e d'altri confini. = lat . mediev. calimanus (venezia, sec

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. calamagrostis (dal gr

non potrebbe esservi intinto. = lat . tardo calamarium 4 custodia delle penne '

ed è piccolo. = dal lat . chamaedrys (v. camedrio),

vol. II Pag.511 - Da CALAMEGGIARE a CALAMITA (6 risultati)

gota contegna. = voce dotta, lat . tardo calamizare, dal gr. xocxocpi

vegetazione. = voce dotta, lat . mediev. calumino, deformazione

bergamotto. = voce dotta, lat . calamintha, calaminthe, dal gr.

moda. = voce dotta, lat . calamistrdtus. cfr. calamistro.

delle filiere. = voce dotta, lat . calamistrum, calamister -stri, deriv.

dimorano. = deriv. dal lat . calàmus * canna '(cfr.

vol. II Pag.512 - Da CALAMITA a CALAMITOSO (3 risultati)

; l'altra storace liquida. = lat . mediev. calamita, dal lat.

= lat. mediev. calamita, dal lat . tardo calamites, da caldmus *

nuova. = voce dotta, lat . calamitds -àtis. calamitante (

vol. II Pag.513 - Da CALAMO a CALANDRA (4 risultati)

sospesa. — voce dotta, lat . calamitósus. càlamo1, sm.

marina. = voce dotta, lat . caldmus, dal gr. xdxaixo?

, il calabr. carma; dal lat . region. * calamo (gr.

facendola cadere. = voce dotta, lat . scient. calamobius (comp. dal