Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.47 - Da BANDONE a BAR (5 risultati)

bellezze lontane della patria. = lat . tardo pandura, dal gr. rravsogpa

. = voce dotta, lat . scient. bangiaceae, deriv. da

). = voce dotta, lat . scient. bangiales, deriv. da

rivali. = deriv. dal lat . mediev. bannum 4 bando, diritto

). = voce dotta, lat . scient. baptisia, deriv. dal

vol. II Pag.48 - Da BAR a BARACCA (4 risultati)

= dal longob. bara; cfr. lat . mediev. bara (do- cum

); il n. 4 deriva dal lat . vara 'sostegno di un'impalcatura '

prepotenti coi deboli. = dal lat . bibl. barabbas, gr. bapa33

o coperta di lana', registrato nel lat . mediev. barracanus; cfr. portogh

vol. II Pag.514 - Da CALANDRA a CALARE (5 risultati)

cantar con esso la calandra. = lat . ^ calandra, dal gr. uàxavspa

1 rullo ', deriv. dal lat . cylindrus, con cambio di genere per

e nelle isole). = lat . scient. calandrella, dimin. di

mari. = voce dotta, lat . scient. calanidae, dal nome del

). = voce dotta, lat . scient. calappa, dal malese kalappa

vol. II Pag.517 - Da CALASTRA a CÀLATO (2 risultati)

o appiccata, o fregata. = lat . catare e chalàre * allentare, lasciar

dell'italia settentr., deriv. dal lat . catasta: cfr. catasta.

vol. II Pag.518 - Da CALATO a CALCA (4 risultati)

cariatide. = voce dotta, lat . calanthus, dal gr. xààaoo?

= voce dotta, deriv. dal lat . calator -óris, da calare 4

scrittore li chiamò calazi o calaze dal lat . chalazae, e dal gr. xdcxa

resta. = deriv. dal lat . calvitia 4 calvizie ': per il

vol. II Pag.520 - Da CALCAGNOLO a CALCARE (5 risultati)

calcagnetto sì polito? = lat . tardo calcàneum, deriv. da calx

. = voce dotta formata sul lat . calcaneum 4 calcagno '.

= voce dotta, deriv. dal lat . calcanèum 4 calcagno '.

umori. = voce dotta, lat . tardo chalcanthum, dal gr. x<£axavoov

si apparecchia la fritta. = lat . tardo [fornax] calcaria, deriv

vol. II Pag.522 - Da CALCARE a CALCATO (5 risultati)

contro l'altra calchi. = lat . calcare, deriv. da calx calcis

bianco calcare. = deriv. dal lat . calx calcis 1 calce '(cfr

= voce dotta, deriv. dal lat . calcar -àris 'sperone '

tormento calcareo. = voce dotta, lat . calcarius 1 di calce ', da

comp. da calcare2 e -fero (lat . -fer, da fero 'porto

vol. II Pag.523 - Da CALCATOIO a CALCEDÒNIO (6 risultati)

capolini, molto spinosi. = lat . tardo calcatrippa, calicatrippa e calcatripa

'), forse comp. del lat . calcare', cfr. veneto cagatrèpole,

armene e calcatrice. = lat . tardo calcatrix -icis (da calcare1)

; mescolisi insieme ogni cosa. = lat . calx calcis, di origine mediterranea;

alle fatture. = voce dotta, lat . calx calcis 'tallone '. per

mani. = voce dotta, lat . calceamentum * calzare \ calcedònia

vol. II Pag.524 - Da CALCEFIRI a CALCINA (14 risultati)

calcedonia. = voce dotta, lat . tardo chalcèdonius [lapis], dal

= voce dotta comp. dal lat . scient. calcium 4 calcio *

o sandalio. = voce dotta, lat . calceus, da calx calcis 4 tallone

trapianto? = voce dotta, lat . scient. calceolaria (da calceólus,

delle lor dolci chiese. = lat . tardo calcèse, dal lat. carchésium

= lat. tardo calcèse, dal lat . carchésium, gr. xapxfjaiov

voce dellttal. settentr., da un lat . volg. * calcestris (

di lavori per calciarlo. — lat . calceàre, deriv. da calceus 4

sufi, -colo (dal sufi. lat . -cóla, da colóre 4 abitare '

= voce dotta, deriv. dal lat . chalcis -idis (dal gr. xaaxt

operis \ = voce dotta, lat . chalcidicum (dal gr. xocxxt8i [

. = voce deriv. dal lat . scient. chalcidoidea (dal nome

dotta, comp. da calcio4e -fero (lat . -fer, da fero 4 porto

dotta, comp. da calcio4e -ficare (lat . -ficare, da fasóre 4 fare