Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.14 - Da BALLAMENTO a BALLARO (1 risultato)

il suono delle monete. = lat . tardo ballare, dal gr. pàxxco

vol. II Pag.15 - Da BALLATA a BALLATOIO (1 risultato)

primo piano del pontone. = lat . mediev. balatorium (docum. nel

vol. II Pag.16 - Da BALLATOIO a BALLINO (1 risultato)

fosse in tutta spagna. = lat . tardo ballàtór -sris. ballatóre2

vol. II Pag.179 - Da BENZOILE a BERBICE (4 risultati)

crespino). = voce dotta, lat . scient. berberis vulgaris, dal lat

lat. scient. berberis vulgaris, dal lat . mediev. berberis (e barberis

maggiori. = voce dotta, lat . tardo berbix -icis (docum. nel-

l'viii sec.), dal lat . class, vervèx -ècis (anche verbèx

vol. II Pag.182 - Da BERECINZIO a BERENICEO (2 risultati)

di che spera profittare. = lat . bibere. berecìnzio (berecìntio

berecintio. = voce dotta, lat . berecyntius 'frigio '(abitante della

vol. II Pag.183 - Da BERETTA a BERICOCA (1 risultato)

epidemia tropicale. = voce introdotta nel lat . scient. beriberi dal medico olandese

vol. II Pag.184 - Da BERICOCOLAIO a BERLINA (2 risultati)

macine. = esito dialettale del lat . arcaico e volg. balineum

il barile. = voce dotta, lat . bèryllus, da gr. fr?

vol. II Pag.186 - Da BERNIA a BERRETTA (1 risultato)

): deriv., forse, dal lat . birrus (e byrrus) in

vol. II Pag.187 - Da BERRETTA DA PRETE a BERRETTO (2 risultati)

berretto e dal sufi, -fido (dal lat . facere * fare ')

a berrettino). = forse dal lat . birrus 1 rossiccio '(balducci pegolotti

vol. II Pag.188 - Da BERRETTONE a BERSAGLIATO (4 risultati)

. ant. berrei, deriv. dal lat . imperiale birrus 4 mantello corto con

. bino 4 grigio-bruno '). lat . mediev. biretum (a bologna,

suffisso, ma più probabilmente dal lat . birrus. bérrò, sm

. ant. ber, bers, dal lat . volgar. bertium, nel deriv.

vol. II Pag.191 - Da BERTESCARE a BERTUCCIA (1 risultato)

fossi e steccati e bertesconi. = lat . mediev. brittisca (docum. nell'

vol. II Pag.192 - Da BERTUCCIATA a BESTEMMIA (2 risultati)

= di etimo incerto: forse dal lat . tardo bestius 'be

parola, di subito venne uno = lat . volg. * vertibellum, da vortire

vol. II Pag.193 - Da BESTEMMIABILE a BESTEMMIARE (1 risultato)

in una casa sconsacrata. = lat . eccles. blasphèmia, dal gr.

vol. II Pag.194 - Da BESTEMMIATO a BESTIA (2 risultati)

co '1 reliquiario in mano. = lat . eccles. [blasphèmdre, dal gr

'; le forme romanze risalgono al lat . volgar. blasfemare (docum. nelle

vol. II Pag.196 - Da BESTIACCIA a BESTIALE (1 risultato)

e bestia. = voce dotta, lat . béstia (cfr. biscia).

vol. II Pag.197 - Da BESTIALEGGIARE a BESTIAME (1 risultato)

ragazzi. = dall'agg. lat . bestialis. bestialeggiare, intr

vol. II Pag.198 - Da BESTIANZA a BETONAGGIO (10 risultati)

ombre. = voce dotta, lat . béstiàrius. bestiàrio2, sm

bicorpori? = voce dotta, lat . bestiarium. bestiévole, agg

anche angoli. = voce dotta, lat . bèta, dal gr. p ^

più dolci. = voce dotta, lat . classico bèta * bietola '.

dalle melasse della barbabietola. = dal lat . bèta * bietola '.

imenotteri aculeati. = voce dotta, lat . scient. bethylidae, dal genere

betilidi. = voce dotta, lat . scient. bethylus, di origine incerta

ceraunie. = voce dotta, dal lat . baetulus (cfr. plinio, 37-51

fiacco). = deriv. dal lat . betizare (da beta 1 bietola '

dal fr. béton, deriv. dal lat . bitùmen * bitume ';

vol. II Pag.199 - Da BETONICA a BEVA (5 risultati)

più conosciuto della bettònica. = lat . betonica o vet [t] onìca

beta, come termine nautico, dal lat . vitto * fascia \ bètta,

smeraldo. = voce dotta, lat . scient. betùla, come forma secondaria

in amenti. = voce dotta, lat . scient. betulaceae, dal nome del

di betulle... = lat . betulla (plinio, 16-30),

vol. II Pag.200 - Da BEVACE a BEVERARE (2 risultati)

dei fiumi. = voce dotta, lat . tardo bibax -àcis, deriv. da

. ant. bevrage, deriv. dal lat . bibère * bere beveràglia,

vol. II Pag.201 - Da BEVERATA a BEVUTA (2 risultati)

= deriv. da bevete: cfr. lat . tardo bibltòr -òris (deriv.

= deriv. da bevete: cfr. lat . tardo bibitiò -5nis (da bibite

vol. II Pag.202 - Da BEVUTO a BIACCA (1 risultato)

. = voce derivata dalle enciclopedie, lat . mediev. bezoar, dall'

vol. II Pag.203 - Da BIACCO a BIADAIOLO (2 risultati)

s'è diffusa attraverso venezia (cfr. lat . mediev. blaccatus e biacca,

etrusco pontefice redivivo, gettava. = lat . mediev. blàdum e al plur.

vol. II Pag.204 - Da BIADARE a BIANCHEGGIARE (1 risultato)

. = nome proprio, dal lat . blasius. biàlbero, sm