Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.246 - Da BIRRACCHIO a BIS (4 risultati)

): per la divisa. altrimenti dal lat . birrus per burrus 'rossiccio '

altre dignità ecclesiastiche. = lat . dell'età imperiale birrus * mantelletto con

cioè dalla livrea del podestà. = lat . birrus * rovescio '(cfr.

essere alla disperazione ». = * lat . bis 1 due volte '.

vol. II Pag.247 - Da BISACCIA a BISBETICO (5 risultati)

, / maltrattato e maltrattare. = lat . bis * due volte '.

per gli aridi). = lat . tardo bisaccium * doppio sacco ',

coltello è bisaguto in cielo. = lat . tardo bisacùtus (s. agostino)

besant e al provenz. besan-, il lat . mediev. ha bysantus (924

casalinghi. = comp. dal lat . bis-'due volte 'e da avus

vol. II Pag.249 - Da BISBIGLIOSO a BISCHERO (1 risultato)

letto e si addormentasse. = lat . mediev. biscatia (1244),

vol. II Pag.250 - Da BISCHERUME a BISCOLORE (3 risultati)

cingere in vita. = lat . tardo bistia (gregorio di tours)

(gregorio di tours), per il lat . classico béstia, che dal v

. = voce d'area settentrionale, lat . mediev. bischicium: cfr.

vol. II Pag.251 - Da BISCONDOLA a BISCUIT (2 risultati)

comp. da bis-come rafforzativo e dal lat . condire 'riporre, rinchiudere '.

cotto (v.); cfr. lat . mediev. biscotus * pane biscotto

vol. II Pag.252 - Da BISCURARE a BISLACCO (9 risultati)

. da bis-4 due volte 'e dal lat . secare 4 tagliare '.

= voce dialettale, forse dal lat . volgar. bisecus 4 a due

. = voce dotta, lat . bisellium, comp. da bi-4 doppio

gregorio. = voce dotta, lat . tardo bissextiles (isidoro), deriv

far nesto. = voce dotta, lat . tardo bi (s) sextus 4

comp. da bis-4 doppio 'e dal lat . sectus 4 tagliato '.

. da bis-4 due volte 'e dal lat . * sectrix -icis, formato su

parti bisformi. = voce dotta, lat . biformis (da fórma), rifatto

pronunziato similmente. = voce dotta, lat . bisyllabus, rifacimento del gr.

vol. II Pag.253 - Da BISLACCONE a BISOGNA (3 risultati)

discorrendo del concorso. = lat . mediev. bislongus (uguccione).

= voce toscana e veneta, dal lat . hibiscus malva. bi$matto » agg

. x) e baétindq, dal lat . pastinaca. bisnipóte (ant

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (1 risultato)

(comp., forse, dal lat . bi (s) -e il francone

vol. II Pag.258 - Da BISQUADRO a BISTICCICO (6 risultati)

testa fra le zampe. = lat . bisòn -ontis (plinio, 28-45)

specie. = voce dotta, lat . byssinus (plinio, 19-4) '

carta. = voce dotta, lat . byssus, gr. 3óooo <;

, si pasce di carogna. = lat . mediev. bistarda, dal lat.

= lat. mediev. bistarda, dal lat . avis tarda (plinio):

di stentare (v.), dal lat . ex-temptàre * vivere in continua sollecitudine

vol. II Pag.259 - Da BISTICCIO a BISTRATTATO (2 risultati)

stupida, faccio i bisticci. = lat . mediev. bischicium (nel 1316,

tormentilla. = voce dotta, lat . scient. bistorta, comp. da

vol. II Pag.260 - Da BISTRO a BITORZOLUTO (3 risultati)

: bisturi, per coltello anatomico è dal lat . pistoriensis, poiché in pistoia si

coltella. = voce dotta, lat . bisulcus. bisunto, agg.

. da bi-4 due volte 'e dal lat . terni 4 a tre a tre

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (5 risultati)

ora. = voce dotta, lat . bitùmen -inis (secondo plinio perché

riturata. = voce dotta, lat . bituminare, deriv. da bitùmen

industrialmente). = voce dotta, lat . bituminósus, deriv. da bitùmen

voce dotta, comp. da bi- (lat . bis 4 due volte ')

che udii viva nel popolo. = lat . volgar. ablùta 4 lavatura '(

vol. II Pag.262 - Da BIVACCO a BIZANTINO (5 risultati)

combaciano. — voce dotta, lat . scient. bivalvus, comp. da

esempio, nell'alloro). = lat . scient. bivalvuldtus, formato da bi-4

bestia e pesce ». = lat . biber (polemio silvio), beber

= voce siciliana, probabilmente dal lat . vivarium 4 vivaio '(per

mussolini. = voce dotta, lat . bivium, comp. da bi- (

vol. II Pag.263 - Da BIZANTINOIDE a BIZZARRO (1 risultato)

debilita. = voce dotta, lat . tardo byzantinus (tertulliano) 'di