Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.12 - Da BALILLA a BALISTICO (2 risultati)

= lat . mediev. baliatus 1 tutela, governo

operazione. = voce dotta, lat . ballista (anche balista) -,

vol. II Pag.13 - Da BALISTITE a BALLADORE (1 risultato)

= voce scient., deriv. dal lat . ba [l] lista 'balestra

vol. II Pag.157 - Da BELLONA a BELTÀ (5 risultati)

verde. = voce dotta, lat . scient. bellona ailis, deriv.

. bellona ailis, deriv. dal lat . bellóna 4 dea della guerra \

. = è termine letterario: lat . tardo bèluinus (a. gellio)

, sf. donnola. = lat . bellùla (femm. dell'agg.

sec. xix, deriv. dal lat . belone (dal gr. pexòvrj 4

vol. II Pag.158 - Da BELTRESCA a BEMBESCO (3 risultati)

. fr. beltet, bealtet: dal lat . volg. * bellitas -atis,

3. dimin. belvétta. = lat . bèlua { bèlva). belvedére

d'uno a disagio. = lat . biblico beelzebùl { matteo, 12-24;

vol. II Pag.161 - Da BENDAGGIO a BENE (1 risultato)

binden * legare '); lat . mediev. binda e benda (docum

vol. II Pag.163 - Da BENE a BENE (1 risultato)

di vedere. = dall'avv. lat . bene (corrispondente all'agg. bonus

vol. II Pag.167 - Da BENEDETTA a BENEDETTO (2 risultati)

(geutn rivale). = lat . tardo (herba) benedicta: cfr

con vino caldo. = lat . mediev. benedicta e benedicta laxativa.

vol. II Pag.168 - Da BENEDICA a BENEDIZIONE (4 risultati)

si fa alla massaia). = lat . benedicat (il signore): come

fermandosi a salutarlo. = lat . benedicite * benedite '(imp.

più sereno di prima. = lat . benedicère, accolto nell'uso cristiano (

, ecc.). = lat . mediev. benedictiónàlis (liber).

vol. II Pag.169 - Da BENEDUCATO a BENEFICATO (5 risultati)

spedita- mente actum est. = lat . benedictio -ònis, nell'uso crist.

caso. = voce dotta, lat . benefacère. benefattivo, agg

2. beneficio ecclesiastico. = lat . benefactum (nel senso giurid. in

parti. = voce dotta, lat . benefactor -oris (da benefacère).

molto servizievole. = voce dotta, lat . beneficare (da benefìcus) per benefacère-

vol. II Pag.170 - Da BENEFICATORE a BENEFICIO (4 risultati)

beneficenza. = voce dotta, lat . beneficentia 'benignità '. cfr. papia

chi è! = voce dotta, lat . tardo beneficiàlis (registr. da cas-

insulti. = voce dotta, lat . mediev. beneficiare * dare un fondo

di assicurazione. = voce dotta, lat . tardo beneficiàrius. beneficiata (

vol. II Pag.172 - Da BENEFICO a BENENTRATA (6 risultati)

la faccia di dio. = lat . beneficium, nel linguaggio dotto e giurid

, profonda. = voce dotta, lat . beneficus (da bene e facère)

= voce dotta, deriv. dal lat . benemerèns -entis, part. pres

a fascismo liquidato? = lat . mediev. benemerentia, deriv. dal

. mediev. benemerentia, deriv. dal lat . benemerèns -entis (da merère *

le armi. = voce dotta, lat . benemeritus (comp. da bene '

vol. II Pag.173 - Da BENEPLACITO a BENEVOLENTE (1 risultato)

di beneplacito. = voce dotta, lat . beneplacltum (comp. da bene e

vol. II Pag.174 - Da BENEVOLENTEMENTE a BENIAMINO (3 risultati)

indulgere. = voce dotta, lat . benevoléns -entis (comp. da bene

o importanti. = voce dotta, lat . benevolentia: cfr. benevolente.

roma. = voce dotta, lat . benevòlus (comp. da bene e

vol. II Pag.175 - Da BENIGNAMENTE a BENIGNO (2 risultati)

. = deriv. da beniamino (lat . beniamin, ebr. binyàmin'),

opere migliori. = voce dotta, lat . benignitas -atis (deriv. da benignus

vol. II Pag.176 - Da BENINTENZIONATO a BENNATO (3 risultati)

benigno. = voce dotta, lat . benignus 'di buona natura, gene

è detta anche treggia. = lat . tardo benna (registr. da paolo

gallica genus vehiculi appellatur »); nel lat . mediev. è docum. bena

vol. II Pag.177 - Da BENNETTITALI a BENVEDUTO (1 risultato)

). = voce dotta, lat . scient. bennettitales, deriv. dal

vol. II Pag.178 - Da BENVENUTA a BENZOICO (1 risultato)

benzoino. = voce dotta, lat . mediev. benzoe: cfr. benzoino

vol. II Pag.179 - Da BENZOILE a BERBICE (5 risultati)

). = voce dotta, lat . scient. benzoicus (deriv. da

gran bevone. = lat . tardo bibó -6nis (da bibere 4

soldato *. = voce dotta, lat . bceótus, dal gr. potcotó?

beozia! = voce dotta, lat . bceotia, dal gr. bottorfa:

poi pugliese, siciliana e sarda: dal lat . tardo berbèna. berberidàcee (berberidèe