Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. II Pag.997 - Da CERCOCEBO a CEREBRALE (14 risultati)

). = voce dotta, lat . scient. cercoleptes, comp. dal

ecc. = voce dotta, lat . scient. cercopithecidae, dal nome

. = voce dotta, lat . cercopithecus (plinio, 8-21),

molto sviluppata. = voce dotta, lat . scient. cercosaurus, comp. dal

). = voce dotta, lat . scient. cercospora, comp. dal

soggiorno. = voce dotta, lat . cercurus 4 specie di nave 'e

. pseudovolpe. = voce dotta, lat . scient. cerdocyon, comp. dal

consultato. = voce dotta, lat . cerdo -onis 4 chi esercita un mestiere

in montagna. = voce dotta, lat . cereàlis, agg. di ceres -eris

comp. da cereale e -colo (dal lat . colere * coltivare ').

= voce dotta, deriv. dal lat . cerebellum, dimin. di cerèbrum

= voce dotta, deriv. dal lat . cerebellum, dimin. di cerèbrum

allungata. = voce dotta, lat . cerebellum, dimin. di cerèbrum

). = voce dotta, lat . scient. coerebidae (dal nome del

vol. II Pag.998 - Da CEREBRALISMO a CERESINA (5 risultati)

dotta, comp. da cerebro e dal lat . -formis, deriv. da

insetti. = voce dotta, lat . cerèbrum * cervello'. cerebrogalattosidi

, deriv. da cerebro: cfr. lat . cerebrosus * bizzarro '.

educazione. = voce dotta, lat . cèreus 'che è di cera

drupedi. = voce dotta, lat . ceres -èris, che gli antichi ricon

vol. II Pag.999 - Da CERETTA a CERIMONIA (5 risultati)

di cerevisia? = voce dotta, lat . cerevisia, di origine gallica.

col pettine. = dal lat . caerefolium o cerefolium (plinio, 19-8

acquari. = voce dotta, lat . scient. ceriantharia, dal nome del

, comp. da cera e dal suffisso lat . -fer (da fero ^ 1

stagni. = voce dotta, lat . scient. ceryle, dal gr.

vol. II Pag.1000 - Da CERIMONIALE a CERIMONIARE (5 risultati)

braccia. = voce dotta, dal lat . caerimónia (anche caeremònia),

lo più al plur. caerimóniae (nel lat . tardo anche caerimonium): '

d'onore. = voce dotta, lat . tardo caerimonialis 'che concerne le

, rituali. = voce dotta, lat . tardo caerimonialis (e caerimoniale),

mezza divinità. = voce dotta, lat . tardo caerimoniàri * compiere le cerimonie

vol. II Pag.1001 - Da CERIMONIERATO a CERNERE (5 risultati)

nascoso. = voce dotta, lat . tardo cerimoniosa. cerinàio, sm

la cerinta. = voce dotta, lat . scient. cerinthe (lat. class

dotta, lat. scient. cerinthe (lat . class, cerintha 0 cerinthe,

). = voce dotta, lat . scient. cerium (1804),

/ che pur cardi. = lat . tardo cernicùlum 'setaccio, crivello '

vol. II Pag.1002 - Da CERNEZZA a CERO (7 risultati)

ne cerne. = voce dotta, lat . cernire * passare al vaglio ',

donna lucia! ». = lat . scient. acernia, dal lat.

= lat. scient. acernia, dal lat . tardo acernia e acerna (gr

n. 2, cfr. il lat . mediev. cernea 'gruppo di armati

= fr. charnière (da un lat . cardinaria, da cardo -inis '

= fr. charnier (dal lat . carnarium 1 luogo dove si conserva

= voce dotta, deriv. dal lat . tardo cernitus, part. passato

vol. II Pag.1003 - Da CEROFERARIO a CERRETANARE (8 risultati)

cerotti e doppieri. = lat . cereus 4 candela di cera '(

dio. = voce dotta, lat . eccles. ceroferàrius (comp. da

ferre 4 portare '): cfr. lat . tardo ceriphorus 4 candelabro '(

= deriv. per dissimilazione da un lat . ceroger -eri, comp. dal

del becco. = voce dotta, lat . ceroma (dal gr. xrjptùtxa,

cera. = voce dotta, lat . tardo ceroplasta, dal gr. xtjpottxdam

nelle femmine. = voce dotta, lat . scient. ceroplastes (dal gr.

per il collo. = lat . tardo cèrotum, dal gr. xtjpcdxóv

vol. II Pag.1004 - Da CERRETANERIA a CERRUTO (1 risultato)

da essa provenivano); cfr. lat . mediev. cerretanus. cerréto