/ ordita di sua accia. = lat . acia * gugliata ', da acus
assenzio, l'acciaio. = lat . tardo aciarium, da acies 1 punta
scala naturale. = voce dotta, lat . tardo accidentàlis (vittorino), in
di delinquenza. = voce dotta, lat . avitus. avo, sm.
degli avi. = voce dotta, lat . avus (femm. ava).
stato). = voce dotta, lat . avocare 'chiamare altrove'. avocato (
di beni. = voce dotta, lat . avocalió -6nis. avocétta, sf
il suo figliuolo esaù primogenito. = lat . mediev. * abócùlus, voce usata
.: avogador, avogadro, dal lat . advócàtor -óris * avvocatore '.
persia. = voce dotta, lat . avùlus, dimin. di avus.
amistà. = deriv. dal lat . adulterare-, cfr. fr. ant
iddio. = voce semidotta, lat . adulterium. avòltero (avòltro)
e brutto. = deriv. dal lat . adulter, forse tramite il provenz.
avorio? = dall'agg. lat . ebórèus 'fatto d'avorio ',
intagliatori. = dimin. dal lat . laburnum (lavornello -l'avornello).
la tua loggia. = dal lat . laburnum (lavorno - vavomo).
avulsione. = voce dotta, lat . avulsió -snis, deriv. da avelière
. * = fr. avulsif, lat . avulsus, part. pass, di
. = voce dotta, dal lat . avuncùlus * zio materno '.
. ant. avantage (deriv. dal lat . tardo abante 'avanti ')
povero quasi ignudo. = lat . advenire. avvenire2 { a venire
v.). la probabile esistenza nel lat . volg. di un * adventare
pognono le vermene sue barbate. = lat . adventare * arrivare, riuscire '(
cartesiana). = voce dotta, lat . adventitius (adventicius), deriv.
avvento. = voce dotta, lat . adventus 1 arrivo '(da advenire
avventore anche lei. = lat . adventor -óris (deriv. da advenire
. = fr. aventure, dal lat . adventura (part. futuro attivo
ecc. = voce dotta, lat . adverbialis: cfr. avverbio.
tale senso. = voce dotta, lat . adverbium, comp. di verbum.
fascismo. = voce dotta, lat . adversari (deriv. da adversus)
potestadi. = voce dotta, lat . adversarius (deriv. da adversus)
avversativa. = voce dotta, lat . tardo adversativus (già nel significato
. ant. e provenz. aversier (lat . adversarius). avversióne (ant
= voce dotta, deriv. dal lat . aversió -snis (da avertère '
intero. = voce dotta, lat . adversìtas -atis (deriv. da adversus
in bono. = voce dotta, lat . adversus * situato di fronte 'e
pazzo. = voce dotta, lat . adversum. avvenènte (part.
un anno. = voce semidotta, lat . class. [animum] advertere
avvezzo, è morto! = lat . volgar. * advitidre, rafforz.
auto che veniva avviato. = lat . mediev. * advidre-, cfr.
e là. = deriv. dal lat . vinaceus 'del vino '.
penetrandola fino al cuore. = lat . ad e vincère (da vincio)
avvinghiandosi come lottatori. = dal lat . tardo vinculàre, deriv. da vincùlum
è il mio parere ', traduzione del lat . volgar. (mihi) visum
torti. = voce dotta, lat . advocare, comp. di 1locare '
matrimoni. = voce dotta, lat . eccles. advocata. awocatare
. avvocatàccio. = voce dotta, lat . advocàtus. avvocatóre, v.
avvocazione. = voce dotta, lat . advocatiò -ònis 'trattazione delle cause
santi piedi. = forse dal lat . volgar. advoliàre (da advolutus,
collocar in quel seggio. = lat . advolvère (comp. di volvère)