Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.20 - Da DANZERINA a DAPPOCAGGINE (1 risultato)

'. = voce dotta, lat . dapifer, comp. da daps dapis

vol. IV Pag.263 - Da DESTINATARIO a DESTINATO (1 risultato)

si destina. -voce dotta, lat . destinare (cesare) 'fissare,

vol. IV Pag.265 - Da DESTINAZIONE a DESTINO (1 risultato)

laici. = voce dotta, lat . déstinàtio -onis, deriv. da dèstinàre

vol. IV Pag.266 - Da DESTITUENDO a DESTITUZIONE (2 risultati)

beni. = voce dotta, lat . destituire, comp. da dè-con valore

, la forma latineggiante destituto continua il lat . dèstitùtus, part. peri, di

vol. IV Pag.267 - Da DESTO a DESTO (1 risultato)

disciolgano. = voce dotta, lat . dèstitutio -ónis per il tramite del

vol. IV Pag.269 - Da DESTRALE a DESTRAMENTE (1 risultato)

destro. = voce dotta, lat . tardo dextrale (itala), propriamente

vol. IV Pag.270 - Da DESTRANA a DESTREZZA (3 risultati)

occhi lo avea destrato. = lat . mediev. dextràre 1 volgere a destra

volgere a destra ', formato sul lat . tardo dextràtus * volto a destra '

destrocherii, destrarioli, brachiali. = lat . tardo dextràllólum { vulgata), dimin

vol. IV Pag.273 - Da DESTRO a DESTRO (1 risultato)

nostri padri. = deriv. dal lat . dexter - \ è \ ri 1

vol. IV Pag.274 - Da DESTRO a DESUETUDINE (5 risultati)

soldati romani. = voce dotta, lat . tardo dextrochérium, comp. ibrido

destra. « = voce dotta, lat . destrorsus (e prima l'aw.

mesenterio. = voce dotta, lat . déstruère; cfr. ant. fr

. * = voce dotta, lat . désùdàre (comp. di sudare *

trasferiti. = voce dotta, lat . dèsuètus, part. pass, di

vol. IV Pag.275 - Da DESULTORE a DETENUTO (7 risultati)

paese. = voce dotta, lat . désuètùdó -inis, deriv. da désuètus

di bacco. = voce dotta, lat . dèsultor -óris, da désultus, part

cavallo. = voce dotta, lat . désultorius, da dèsultor -óris * saltatore

incuranti. = voce dotta, lat . dèsùmire, comp. da de-'da'

= ingl. detector, dal lat . detector -óris * rivelatore ',

passato avanti. = ricomposizione dotta del lat . ditinère, comp. di tenére

il potere. = voce dotta, lat . dètentor -óris, da dètentus, part

vol. IV Pag.276 - Da DETENZIONE a DETERIORARE (4 risultati)

spoliazioni altrui. = voce dotta, lat . tardo dètentió -snis, deriv. da

un atomo. = voce dotta, lat . dèterère, comp. di terère 4

lo sporco. = voce dotta, lat . dètergens -entis, part. pres.

immensità livellata. = voce dotta, lat . dètergère, comp. di ter gire

vol. IV Pag.277 - Da DETERIORATO a DETERMINARE (4 risultati)

manuale. = voce dotta, lat . tardo { itala) deteriorare 'divenire

industria. = voce dotta, lat . tardo dèterióràtió -ónis (gregorio magno

.). = voce dotta, lat . dèterior -óris 'peggiore ', comparativo

determinabile. = voce dotta, lat . tardo dèterminàbllis (tertulliano),

vol. IV Pag.279 - Da DETERMINATAMENTE a DETERMINATO (1 risultato)

la via. = voce dotta, lat . determinare (plauto) 4 fissare i

vol. IV Pag.281 - Da DETERMINATORE a DETERMINISMO (2 risultati)

libera. = voce dotta, lat . tardo dèterminàtor -6ris, deriv. da

una pianta. = voce dotta, lat . dèterminàtio -ónis, deriv. da determinare

vol. IV Pag.282 - Da DETERMINISTA a DETESTAMENTO (3 risultati)

= calco dell'ingl. deterrent, dal lat . déterrens -entis, part.

invisibili ulcere. = voce dotta, lat . tardo détersió -gnis (celio aureliano)

intimità. = voce dotta, lat . detestàbili ^, deriv. da détestdri

vol. IV Pag.283 - Da DETESTANDO a DETESTAZIONE (3 risultati)

non residenza. = voce dotta, lat . dètestàndus, gerundivo di détestàri

lance. = voce dotta, lat . dètestari * esecrare, maledire; tener

della menzogna. = voce dotta, lat . tardo détestàtor -6ris, deriv. da

vol. IV Pag.284 - Da DETESTEVOLE a DETRARRE (3 risultati)

il paese. = voce dotta, lat . dètestàtio -6nis, deriv. da detestar

. = voce dotta, dal lat . detonare * tuonare fortemente, scoppiare

. = adattamento dotto su torcere del lat . dètorquère * volgere via,

vol. IV Pag.285 - Da DETRATTARE a DETRAZIONE (3 risultati)

occupava. = ¦ adattamento dotto dal lat . dètrahère * trarre via, tirare

di quegli. = voce dotta, lat . dètrectàre (o dètractàre), comp

privati uomini. = voce dotta, lat . dètrdctor -óris, deriv. da dètrahere

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (4 risultati)

detrazioni. = voce dotta, lat . dètrdtio -ònis, deriv. da dètrahere

avarizia. " voce dotta, lat . dètrimentum, deriv. da dèterère

liberamente. = voce dotta, lat . dètrimentósus (cesare), deriv.

poesia. = voce dotta, dal lat . dètritus, part. pass, di