Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.314 - Da DIACETONALCOLE a DIACONICO (8 risultati)

cornino. = voce dotta, lat . mediev. diacyminum o dyacuminum (

side 4 per mezzo ', dal lat . cis-4 al di qua 'e dal

sonnifero '. = voce dotta, lat . mediev. diacodium, comp. dal

o subdiaconali. = voce dotta, lat . eccles. diàconàlis, da diàconus

18. = voce dotta, lat . eccles. diàconàtus, da diàconus

di assistenza. = voce dotta, lat . eccles. diàconissa, dal gr.

chiese protestanti. = voce dotta, lat . eccles. diàconia, dal gr.

stesse. = voce dotta, lat . tardo diaconlcum, dal gr. staxo-

vol. IV Pag.315 - Da DIACONO a DIADEMA (4 risultati)

e prete. = voce dotta, lat . eccles. diàconus, dal gr.

l'ypsilon. = voce dotta, lat . diacope (carisio) * tmesi '

diadema = voce dotta, lat . tardo dyas -adis 'il numero due

). = voce dotta, lat . scient. diadelphus (linneo),

vol. IV Pag.316 - Da DIADEMATIDI a DIAFANO (8 risultati)

fronte. = voce dotta, lat . diadèma -atis, dal gr. 8idc8r

piastre. = voce dotta, lat . scient. diadematidae, dal nome del

.). = voce dotta, lat . diadèmàtus 4 ornato di diadema ',

'. = voce dotta, lat . diadóchus, dal gr. 8i

berillo. = voce dotta, lat . diadochos (plinio).

gomma drogante. = voce dotta, lat . medi e v. dyadragantum, comp

8i<£ 4 per mezzo di 'e dal lat . dragantum * gomma '. diadùmeno

della vittoria. = voce dotta, lat . diadùmenos 4 ornato di un diadema

vol. IV Pag.317 - Da DIAFANOMETRO a DIAFORETICO (3 risultati)

un traguardo. = voce dotta, lat . mediev. diaphanes, dal gr.

ed eccessivo. = voce dotta, lat . tardo diaphorisis, dal gr. 8iacpóptjoic

chiamano diaforetici. = voce dotta, lat . tardo diaphorèticus (oribasio), dal

vol. IV Pag.318 - Da DIAFORITE a DIAGNOSI (1 risultato)

di campo. = voce dotta, lat . tardo diaphragma -atis (celio aureliano)

vol. IV Pag.319 - Da DIAGNOSTA a DIAGRAMMA (2 risultati)

del campo. = voce dotta, lat . diagonalis (rifacimento del gr.

ascendente linee. = voce dotta, lat . diagonius, dal gr. stocy&vux;

vol. IV Pag.320 - Da DIAGRAMMATICI a DIALETTICALE (3 risultati)

tartaro. = voce dotta, lat . tardo diagrydium (alterazione del

i diali? = voce dotta, lat . diàlis (da dies 'giorno '

creazione vogliosa. = voce dotta, lat . dialectica [ars], dialectici,

vol. IV Pag.321 - Da DIALETTICAMENTE a DIALETTO (1 risultato)

più dialettica. = voce dotta, lat . dialecticus (gr. siaxexxixóc,

vol. IV Pag.322 - Da DIALETTOLOGIA a DIALOGHIZZARE (3 risultati)

dialettaccio. = voce dotta, lat . tardo dialectos (gr. sidcxexroc

tali. = voce dotta, lat . dialibanum, comp. dal gr.

). = voce dotta, lat . tardo dialytus (gr. sidcxurot;

vol. IV Pag.323 - Da DIALOGICO a DIALOGO (2 risultati)

alfierano. = voce dotta, lat . tardo dialogismus (gr. siocxo-

ospizio. = voce dotta, lat . tardo dialogista (gr. sictkoyiarfiq,

vol. IV Pag.324 - Da DIALTEA a DIAMANTE (1 risultato)

assai puerile. = voce dotta, lat . dialogus, deriv. dal gr.

vol. IV Pag.325 - Da DIAMANTEO a DIAMETRO (5 risultati)

circa. = voce dotta, lat . tardo diamas -antis, dal gr.

. da diamante e dal sufi. lat . -fer, da ferre * portare '

luogo. = voce dotta, lat . mediev. diamargariton, comp. dal

. = voce dotta, dal lat . mediev. diambra, comp. dal

di prora. = voce dotta, lat . tardo diametràlis, da diametros

vol. IV Pag.326 - Da DIAMILAMMINA a DIANA (4 risultati)

asserite opinioni? = voce dotta, lat . diamètros (lat. tardo diamèter)

= voce dotta, lat. diamètros (lat . tardo diamèter), dal gr

= voce dotta, dal lat . tardo diamòrum, dal gr. 8ioc-

di diana? = voce dotta, lat . diana, da dìus 1 del cielo

vol. IV Pag.327 - Da DIANA a DIAPASON (5 risultati)

. = voce dotta, dal lat . diana, la dea (cfr.

). = voce dotta, lat . scient. cercopithecus diana, dal

. = voce dotta, dal lat . mediev. dyanysium, comp. dal

: cariofillacee. = voce dotta, lat . scient. dianthaceae, dal nome del

dianzi. = comp. dal lat . de e antea 'prima '.