Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.327 - Da DIANA a DIAPASON (5 risultati)

e disseccativo. = voce dotta, lat . scient. diapalma, comp. dal

8idt * per mezzo di 'e dal lat . palma * palma 'perché veniva

di papavero. = voce dotta, lat . mediev. diapapaver, comp. dal

de 'per mezzo di 'e dal lat . papaver * papavero '.

guisa. = voce dotta, lat . scient. diapasma, dal gr.

vol. IV Pag.328 - Da DIAPASONDIAPENTE a DIARIO (11 risultati)

suono. = voce dotta, lat . diapason, dal gr. sui roxacov

unguento. = voce dotta, dal lat . mediev. diapenidion, dal gr.

. = voce dotta, dal lat . tardo diapente, dal gr. 8td

. = voce dotta, dal lat . tardo diapentón (celio aure

diaforetico. = voce dotta, lat . scient. diapnoicus, dal gr.

cutore. = voce dotta, lat . diaporèsis, dal gr. 8i

. = voce dotta, dal lat . mediev. dyaprassium, comp.

diaprunis. = voce dotta, lat . mediev. diaprunis, comp. dal

sui 4 per mezzo di 'e dal lat . prùnum 4 prugna '.

lombardia). = voce dotta, lat . diària -órum, neutro plur.,

farebbe ridere. = voce dotta, lat . diarius 4 giornaliero ', da dies

vol. IV Pag.329 - Da DIARISTA a DIASCOLO (3 risultati)

sarda. = voce dotta, lat . diarium 4 razione giornaliera '(dei

. = * voce dotta, dal lat . tardo diarrhoea, dal gr. sidppoioc

. = voce dotta, dal lat . tardo diarodón, dal gr. 8ia-

vol. IV Pag.330 - Da DIASCONE a DIASPRO (9 risultati)

lo scordio. = voce dotta, lat . scient. diascordium, comp. dal

. = voce dotta, dal lat . mediev. dyasene, comp. dal

preservativa. = voce dotta, dal lat . scient. diasòstica, dal gr.

). = voce dotta, dal lat . scient. diaspis -idis, dal gr

. = voce dotta, dal lat . jaspis -idis, dal gr. laaniq

). = voce dotta, lat . scient. diaspinae, dal nome del

16. = voce dotta, dal lat . jaspis -idis, propriamente 'diaspro

comp. dotta di diaspro col sufi. lat . -ficare, da facère *

diaspro solo. = voce dotta, lat . mediev. diasprum, alterazione della

vol. IV Pag.331 - Da DIASPRO a DIATESSARON (6 risultati)

digerente. — voce dotta, lat . scient. diastalsis, dal gr.

voce dotta, fr. diastème, dal lat . tardo diastema -atis, deriv.

'. = voce dotta, lat . tardo diastematicus, dal gr. 8i

freddi. = voce dotta, lat . scient. diastylidae, dal gr.

tre diametri. = voce dotta, lat . tardo diastylos, dal gr. siàaxoxov

. = voce dotta intemaz., lat . tardo diastole, dal gr.

vol. IV Pag.332 - Da DIATETICO a DIAVOLACCIO (6 risultati)

gelii. = voce dotta, lat . tardo diatessdrón, dal gr. 8idxea-

cose. = voce dotta, lat . diatyposis, dal gr. siaxòrrcoau;

scala fondamentale. = voce dotta, lat . tardo diatonus, dal gr. stdcxovov

affetti. = voce dotta, lat . tardo diatonicus, dal gr. siaxo-

romana. = voce dotta, lat . diatrétus, dal gr. 8idtxp7)

disputa medesima. = voce dotta, lat . diatriba 4 discussione accademica ',

vol. IV Pag.340 - Da DIAVOLO a DIAZOETOSSANO (1 risultato)

pene. = voce semidotta, lat . eccles. diabolus, dal gr.

vol. IV Pag.341 - Da DIAZOICO a DIBASSARE (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat . dibdphus, dal gr. 8£-

vol. IV Pag.344 - Da DIBATTICARE a DIBATTITO (1 risultato)

non farete altra- menti. = lat . débattuère; cfr. fr. débattre

vol. IV Pag.346 - Da DIBONARIO a DIBRANCHIATI (1 risultato)

brevi. = voce dotta, lat . dibrachys, dal gr. sippax

vol. IV Pag.347 - Da DIBROLLATO a DICA (2 risultati)

. = voce dotta, lat . scient. dibranchiata, comp. dal

. si- 4 doppio ') e dal lat . tardo branchia * 4 branchie '

vol. IV Pag.348 - Da DICA a DICATTI (4 risultati)

dicaci. = voce dotta, lat . dicax -acis 1 motteggiatore '(da

ultimo spirito. = voce dotta, lat . dicacitds -àtis 'maldicenza '.

bestiame. = voce dotta, lat . scient. dichapetalaceae, dal nome

vive. = voce dotta, lat . diedre 'dire solennemente, dedicare '