Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. IV Pag.23 - Da DAPPRINCIPIO a DARDO (1 risultato)

dardànii. = voce dotta, lat . dardanius, dal gr. socpsdvioc *

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (2 risultati)

reducto. = voce dotta, lat . dètrunedre, comp. di truncàre '

in vita. = voce dotta, lat . dètruncàtio -snis, deriv. da dètrunedre

vol. IV Pag.287 - Da DETRONIZZATO a DETTAGLIATO (5 risultati)

dal trono. = voce dotta, lat . dètrùdère, comp. di trùdère *

. = voce dotta internaz., lat . scient. dètrùsor -6ris, deriv.

in gola. = voce dotta, lat . scient. detrusórium: cfr. detrudere

ogni cosa col proprio giudizio. = lat . dieta, neutro plur. da dictum

dette (sec. xii), dal lat . debita, neutro plur. di

vol. IV Pag.288 - Da DETTAGLIO a DETTAME (1 risultato)

dettame alcuno. = voce dotta, lat . tardo dictdmen -inis, deriv. da

vol. IV Pag.289 - Da DETTAMENTO a DETTATO (1 risultato)

con la testa di legno? = lat . dictàre, iterativo di dicere * dire

vol. IV Pag.290 - Da DETTATO a DETTATORE (2 risultati)

/ d'ogni persona. = lat . dictàtum (più comune al plur.

= dal ted. diktat, dal lat . dictalum. dettatóre (ant.

vol. IV Pag.291 - Da DETTATURA a DETTO (2 risultati)

di corrispondenza. = voce dotta, lat . dictàtor -oris, deriv. da dictàre

aria. = voce dotta, lat . dictàtùra, deriv. da dictàre *

vol. IV Pag.293 - Da DETUMEFAZIONE a DETURPARE (3 risultati)

giocondi della toscana ». = lat . dictum, da dictus, part.

e detumescenza. = voce dotta, lat . dètumèscentia neutro plur. di dètumiscens

aurora. = voce dotta, lat . dèturbàre 'gettar giù, abbattere '

vol. IV Pag.294 - Da DETURPATO a DEUTEROPORFIRINA (6 risultati)

il popolo. = voce dotta, lat . deturpare 4 sfigurare comp. da

umido, con sufi, -ficare (dal lat . -ficàre, da facere 4 fare '

deus ex machina, locuz. lat . nella tragedia greca, apparizione della

<; 4 secondo 'e dal lat . cerebrum 4 cervello '. deuteroemina

deuteronomio. = voce dotta, lat . eccles. deuteronomium, dal gr.

esistente. = voce dotta, lat . scient. deuteropathia, comp.

vol. IV Pag.295 - Da DEUTEROSCOPIA a DEVASTATO (2 risultati)

fioritura. = voce dotta, lat . scient. deutzia, dal nome del

vampe. = voce dotta, lat . devastare 4 saccheggiare *, comp.

vol. IV Pag.296 - Da DEVASTATORE a DEVIAMENTO (6 risultati)

un devastatore. = voce dotta, lat . divastdtor -óris, deriv. da devastare

pace. = voce dotta, lat . dévastàtio -6nis, deriv. da devastare

opere. = voce dotta, lat . divenire 1 scendere, venire giù '

vede. = voce dotta, lat . divexitàs -àtis * pendio, piano inclinato

santo. = voce dotta, lat . divexus, part. pass, di

suff. -ficazione, dal tema del lat . facère * fare '; cfr.

vol. IV Pag.297 - Da DEVIANZA a DEVIATO (1 risultato)

porta avversaria. = voce dotta, lat . tardo deviare, deriv. da via

vol. IV Pag.298 - Da DEVIATOIO a DEVOLTORE (4 risultati)

deviatore). = voce dotta, lat . dèviàtor -sris, deriv. da deviare

devii montani. = voce dotta, lat . dévius * fuori di strada, fuori

de visu, locuz. avverb. lat . con i propri occhi, personalmente

, iv-192: 'de visu ', lat . * di veduta ', e si

vol. IV Pag.299 - Da DEVOLTRICE a DEVOTAMENTE (2 risultati)

. = voce dotta, dal lat . mediev. dèvolùtio -ónis (nel

tenzone. = voce dotta, lat . dèvolvère * far precipitare, rotolare,

vol. IV Pag.302 - Da DEVOZIONALE a DEVOZIONE (1 risultato)

predicare. * = voce dotta, lat . dèvdtus, part. pass, di

vol. IV Pag.303 - Da DEVOZIONE a DI (1 risultato)

interiore. = voce dotta, lat . dèvótio -onis 'sacrificio, offerta '

vol. IV Pag.308 - Da DI a DÌ (1 risultato)

pisa nel palazzo gambacorti. = lat . de. le forme articolate sono dovute

vol. IV Pag.310 - Da DIA a DIABOLICO (2 risultati)

ore non tornano indietro '. = lat . dies. dia, v

avanzate. = voce dotta, lat . tardo diabètès, dal gr. 8ta3f

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (5 risultati)

sua morte. = voce dotta, lat . eccles. diabollcus, dal gr.

= voce dotta, deriv. dal lat . eccles. diabolus 4 diavolo '

divorano. = voce dotta, lat . scient. diabrssis, dal gr.

. = voce dotta, dal lat . mediev. dyacalamentum, comp.

cartamo. = voce dotta, lat . mediev. diacarthamum, comp. dal

vol. IV Pag.312 - Da DIACAUSTICA a DIACCIO (1 risultato)

umori. = voce dotta, lat . mediev. diacatholicon, dal gr.

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (1 risultato)

. = voce tose., dal lat . * jacium, deriv. di iacère