Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. II Pag.4 - Da BALDIGRARO a BALDRACCA (3 risultati)

. bald * ardito '(fr . ant. bald e band * fiero

= deriv. da baldo: cfr. fr . ant. baudoire 'gioia'. baldosa

di così fatta gente balduina. = fr . ant. baudouin 'baldovino '(

vol. II Pag.80 - Da BARRACELLO a BARRIERA (4 risultati)

sbarrare, chiudere o limitare con = fr . barriquer, da barrique, docum.

, = secondo l'agg. fr . barrémien, dal nome di barrirne

musica avanti. di giacomo, = fr . barricadier, da barricade 4 barricata '

un corso d'acqua. = fr . barricade: cfr. barricare.

vol. II Pag.81 - Da BARRIRE a BARTOLDARE (2 risultati)

: v. muro. = dal fr . barrière (docum. nel sec.

griglia dei focolari. = dal fr . barrot, deriv. da barre 1

vol. II Pag.82 - Da BARTOLESCO a BARZELLETTATO (1 risultato)

a sua volta forse preso dall'ant. fr . barisel, e questo da un

vol. II Pag.84 - Da BASATO a BASE (7 risultati)

. è voce neologica, tolta dal fr . baser. palazzeschi, 4-122: non

cfr. per il n. 2 il fr . baser (littré, i-905:

gnuolo di baschina. — dal fr . basquine, spagn. basquina 1 giacchettina

da rabelais); deriv. dal fr . basque (cfr. littré, i-907

, lat. mediev. basenti-, fr . basque. basculla e bascula

sol pezzo di acciaio. = dal fr . bascule (docum. nel 1549)

= deriv. da basculla: cfr. fr . basculer fare come 1

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (3 risultati)

iacens linea »; e cfr. fr . base (del sec. xii,

. xvi); nell'accezione chimica dal fr . base, voce proposta da g

indigeno (del malabar); cfr. fr . baselle (docum. nel 1768

vol. II Pag.846 - Da CASSABANCA a CASSARE (1 risultato)

: una cassaforte. -voce rifatta sul fr . coffre-fort (nel 1589).

vol. II Pag.848 - Da CASSESE a CASSETTA (1 risultato)

e le patatine novelle. = dal fr . casserole (nel 1583), deriv

vol. II Pag.851 - Da CASSO a CASSONE (1 risultato)

furono versati. = cfr. fr . cassole e cassolette (sec. xv

vol. II Pag.852 - Da CASSONETTO a CASTAGNA (1 risultato)

244: « da caste (fr . a. 1676), venuta da

vol. II Pag.855 - Da CASTALE a CASTELLANO (1 risultato)

il n. 2, cfr. il fr . chdtelaine. castellanèlla, sf.

vol. II Pag.860 - Da CASTIGATORIA a CASTITÀ (1 risultato)

lo squagliamento. = dal fr . castine, adattamento del ted. kalkstein

vol. II Pag.862 - Da CASTONE a CASTRAMETAZIONE (1 risultato)

potrà mai dire italiano. = dal fr . ant. chaston (poi chaton)

vol. II Pag.865 - Da CASTRONERIA a CASUPOLA (2 risultati)

a cose malfamate. = fr . casuiste (nel 1611), dallo

= deriv. da casuista: cfr. fr . casuistique (nel 1845).

vol. II Pag.866 - Da CASUPOLAIA a CATAFALCO (2 risultati)

co 'inondo ': attraverso il fr . cataclysme (nel 1564).

le distanze ', attraverso il fr . catadioptrique. catadiòttro, sm

vol. II Pag.867 - Da CATAFASCIO a CATALETTICO (3 risultati)

. provenz. ant. cadafalc, fr . ant. chafaud, poi échafaud.

. abbassalingua. = voce dotta, fr . cataglosse, dal gr. xaxà *

'nel linguaggio dei medici; cfr. fr . catalepsie (nel 1507).

vol. II Pag.868 - Da CATALETTICO a CATALOGNO (3 risultati)

dal gr. xaxaxijtmxót;; cfr. fr . cataleptique (nel 1742);

ingl. catalyse (nel 1836), fr . catalyse (nel 1845), per

, provenz. mod. catalougno, fr . catalogne. cfr. boerio [in

vol. II Pag.870 - Da CATAPECCHIALE a CATARAFFIO (2 risultati)

xaxatrxdcoaco * impiastriccio '; cfr. fr . cataplasme (sec. xiv).

) 'colpisco '; cfr. fr . cataplexie. cataplèttico, agg

vol. II Pag.873 - Da CATASTROFE a CATATERMOMETRICO (1 risultato)

il provenz. cadastre, da cui il fr . cadastre (nel 1527);

vol. II Pag.874 - Da CATATERMOMETRO a CATECUMENO (2 risultati)

). = voce dotta, fr . catéchine, deriv. da catecù.

la voce catecù (docum. nel fr ., spagn., ingl.)

vol. II Pag.881 - Da CATERATTAIO a CATERVA (1 risultato)

* casta '. = dal fr . catherinette: dal nome della patrona s

vol. II Pag.882 - Da CATETA a CATINO (3 risultati)

txéxpov 'misura ', attraverso il fr . cathétomètre (sec. xix).

mando giù, introduco '; cfr. fr . cathéter (1751).

) - piofxói;; cfr. fr . cathetérisme (1751). catèto

vol. II Pag.884 - Da CATONATO a CATRO (3 risultati)

* specchio '), attraverso il fr . catoptrique (nel 1690).

fiavxeta 4 divinazione ', attraverso il fr . catoptromancie. catrafòsso, sm.

. class, qàtiràn); cfr. fr . catram (sec. xiii)

vol. II Pag.893 - Da CATTURABILE a CAUDATO (1 risultato)

di magazzino. = adattamento dal fr . caoutchouc (nel 1736), dal