di pace spirituale. = dal fr . chartreuse (sec. xiii),
anche come cosmetico); cfr. fr . druse (sec. xiii).
derivazione da calda con l'influsso del fr . chaude 'calda '(che però
l'arteriosclerosi. = * dal fr . ant. chambellan (sec. xi
dal lat. camera, dava il fr . chambre. ciambèllo, sm
d'un ciambellottuzzo? = ant. fr . chamelot: cfr. lat. mediev
o coreggia od amoniera. = dal fr . ant. chambrière (sec. xii
ciamberlate! = deriv. dal fr . ant. chambriller * rivestire di fregi
ben serrata. = adattamento del fr . ant. chambre (dal lat.
acqua ire 'n cimbotto. = dal fr . ant. chanceler 'cancellare; camminare a
= voce tecnica, deriv. dal fr . chanfrein (sec. xv),
. = * voce tecnica, dal fr . chanfrein (sec. xv);
d'arli. = adattamento del fr . chantre 4 cantore ', dal lat
.. *. = adattamento del fr . chance 4 fortuna al gioco ',
, intendiamo una donna. = dal fr . chaperon (sec. xii),
ciapperotti. = deriv. dal fr . chaperon. ciappo (ciapo
a guisa di cerretani. = dal fr . charmer 1 incantare, affascinare ',
deriv. da carmen -inis (da cui fr . charme * formula magica,
accanto al sor cosimo. = dal fr . écharpe (sec. xii) 4
= provenz. ant. chausir (fr . choisir 'scegliere '), dal
culteranismo. = deriv. dal fr . cultisme, dal lat. cultus 4
= deriv. da culto: cfr. fr . cultuel. cultura (ant
e fedio leliusso. = dal fr . ant. culvert, deriv. dal
, lat. scient. coumarouna, dal fr . coumarouna, coumarou, spagn.
per guardare fuori. = adattamento del fr . coupé (sec. xvii),
vocale finale. = adattamento italiano del fr . coupon, da couper *
le cure, il cor ne scarco. fr . della valle, i-41: pur
denti (v.): cfr. fr . cure-dent * stuzzicadenti '.
mi darà più briga. = fr . curare, deriv. dallo spagn.
curare e nettare) dall'ant. fr . roisne e roisnete. curassò
curassò. = adattamento del fr . curafao, dal portogh. curando.
il compera tore. = dal fr . ant. courratage, fr. mod
= dal fr. ant. courratage, fr . mod. courtage. curatèla
. dal provenz. corratier, ant. fr . couratier, co retier
. = deriv. dal fr . curbache, dal turco qyrbat.
, deriv. da curcuma: cfr. fr . curcumine. curèti
foro dallo scalpello percussore. = dal fr . curette 4 curetta ', deriv.
non ti curriciare unqua. = dal fr . ant. se courroucier, dal lat
alte. = dimin. del fr . courpon 4 tralcio ', dal fr
fr. courpon 4 tralcio ', dal fr . ant. corcier. cursóre
= lat. mediev. curtana, fr . ant. cortain, dal lat.
. da curvo e nervo: cfr. fr . curvinervé. curvìpede,
cfr. provenz. ant. coisin, fr . ant. cussin e coissin,
dall'arabo kusut e kusuta; cfr. fr . cuscute. cusolière, sm
». la voce è affine al fr . cuillier e cuillière (dal lat.
pensiero ritorna. = forma italianizzata del fr . dada 4 cavalluccio '(nel
, la brama della morte. = fr . dadaisme, da dada, parola trovata
col fiorame. = deriv. dal fr . daguerréotypie (nel 1863), composizione
cànto del salottino. = dal fr . daguerréotype (nel 1843): cfr