Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. II Pag.58 - Da BARBARESCO a BARBARISMO (1 risultato)

da barbarla per barberìa; cfr. fr . blé de barberie 'granoturco '.

vol. II Pag.62 - Da BARBERO a BARBIERE (2 risultati)

sec. xix). = dal fr . barbette, dimin. di barbe 4

piemontese); la voce è registrata nel fr . bar bislunga il barbicóne

vol. II Pag.63 - Da BARBIERIA a BARBINO (3 risultati)

acque di varie sorti. = fr . ant. barbier (sec. xiii

); cfr. sbarbificare (e il fr . barbifier, docum. nel sec

da cui barbiliò -ònis (cfr. fr . barbillon, docum. nel sec.

vol. II Pag.65 - Da BARBOSA a BARBUTO (2 risultati)

con richiamo a barba: cfr. fr . barboter (docum. nel sec

= voce di formazione onomatopeica: cfr. fr . barbouiller 4 balbettare, tartagliare '

vol. II Pag.612 - Da CANAGLIATA a CANALATA (1 risultato)

cfr. provenz. canallia, ant. fr . chanaille. canagliata,

vol. II Pag.614 - Da CANALETTA a CANAPA (2 risultati)

funzioni. = voce dotta, fr . canaliser, deriv. da canal *

per metterla fuori uso. = fr . canalisation, deriv. da canaliser (

vol. II Pag.615 - Da CANAPA ACQUATICA a CANAPIFICIO (1 risultato)

di pane variamente guernite. = fr . canapé, dal lat. mediev.

vol. II Pag.617 - Da CANARIO a CANCELLARE (1 risultato)

mezzo a quel cancan. = fr . cancan (docum. nel 1554)

vol. II Pag.618 - Da CANCELLARIA a CANCELLERIA (1 risultato)

; per il n. 7 cfr. fr . chan celer 4 vacillare

vol. II Pag.619 - Da CANCELLIERATO a CANCELLO (1 risultato)

), e poi 'scrivano'; cfr. fr . chancelier, chancellerie (nel sec

vol. II Pag.620 - Da CANCELLO a CANCRENA (1 risultato)

(v. cancro1); cfr. fr . cancer (tropique du cancer)

vol. II Pag.623 - Da CANDELABRO a CANDELO (1 risultato)

quando occorre. = ant. fr . chandelier, provenz. candelier, dal

vol. II Pag.631 - Da CANFORATA a CANGIARE (1 risultato)

. càmfora (sec. xiv), fr . ant. camphore (nel 1372)

vol. II Pag.632 - Da CANGIARO a CANGURO (2 risultati)

rosea seta. = ant. fr . changier, fr. moderno changer,

= ant. fr. changier, fr . moderno changer, dal lat.

vol. II Pag.633 - Da CANICHINO a CANINO (1 risultato)

= dall'australiano kànguru * quadrupede cfr. fr . kangourou e kanguroo (nel 1771

vol. II Pag.640 - Da CANNELLONE a CANNOCCHIALE (2 risultati)

illos sive caribes vocant *). nel fr . cannibal e cannibale (nel 1534

= deriv. da cannibale: cfr. fr . cannibalisme (1796). cannìcchio

vol. II Pag.641 - Da CANNOCCHIO a CANNONCINO (1 risultato)

= deriv. da cannone: cfr. fr . canonnade (nel 1552).

vol. II Pag.644 - Da CANOA a CANONE (2 risultati)

lingue, anche nella forma di canotto (fr . canoe, nel 1519, e

canone, n. 8 (cfr. fr . petit-canon). cànone,

vol. II Pag.645 - Da CANONIA a CANONICO (1 risultato)

. l'ufficio del canonico. = fr . chanoinie, deriv. da chanoine *

vol. II Pag.647 - Da CANONIZZATO a CANOTTIERA (2 risultati)

l'altro di là se 'n venne. fr . della valle, i-40: quell'

quaderno. = cfr. canotto: fr . canotage (voce registr. da rigutinir

vol. II Pag.648 - Da CANOTTIERE a CANSARE (4 risultati)

= v. canotto; cfr. fr . canotier (fine del sec. xvi

30: « 'canotto', 'canottiere'(fr . canot, canotier), voci odiernamente

gomma trascinato dalla barca. = fr . canot (1613), deriv.

deriv. da canapa. cfr. fr . canevas (nel 1281), con

vol. II Pag.649 - Da CANTABILE a CANTALUPO (2 risultati)

. tardo cantabilis (dall'italiano il fr . cantable, cantabile). cantabruna

(nell'antico francese). = fr . ant. cantefable (sec. xiii

vol. II Pag.650 - Da CANTAMAGGIO a CANTARE (1 risultato)

galee. = deriv. dal fr . cantanette (sec. xvii);

vol. II Pag.657 - Da CANTICO a CANTILENA (1 risultato)

4 cavalletto, sostegno ': da cui fr . chantier 4 trave, supporto '

vol. II Pag.666 - Da CANTONE a CANTORIA (1 risultato)

per un animo disinteressato. = fr . canton, dal provenz. canton '

vol. II Pag.667 - Da CANTORINO a CANUTIGLIA (1 risultato)

orditoio. = deriv. dal fr . cantre (di etimo incerto).

vol. II Pag.672 - Da CANZONISTA a CAOS (1 risultato)

colle, collina '); cfr. fr . kaolin (1712).

vol. II Pag.689 - Da CAPITALISTICO a CAPITANESSA (3 risultati)

= deriv. da capitalismo: fr . capitaliste (i759) -

il capitale che lo frutta. = fr . capitaliser (1820): cfr.

storia, non ci riguarda. = fr . capitalisation (1829): cfr.

vol. II Pag.709 - Da CAPOLAZZARO a CAPOMASTRO (2 risultati)

(v.); cfr. il fr . chef-d'ceuvre. capolàzzaro,

gioie sfoghi. = calco del fr . chef-lieu. capomàcchia, sm.

vol. II Pag.723 - Da CAPPONE a CAPPOTTO (5 risultati)

passabile. = deriv. dal fr . capote, dimin. di cape '

cappottatura. = deriv. dal fr . capote (nel 1688): deriv

* = neol. deriv. dal fr . capotage (nel 1922).

aria. = deriv. dal fr . capoter (nel 1834), deriv

moto. = deriv. dal fr . capotage, con suff. italiano.