= deriv. da cervello, secondo il fr . ant. cerveliere (sec
sub cervice »); cfr. fr . cervical (xvi secolo).
della curiosità più cerviera. = fr . [loup] cervier, dal lat
: di etimo celtico; cfr. fr . ant. cerveise, cervoisa-, spagn
ultimo quadrante sborsato. = dal fr . chicane 1 cavillo '. cicaròla
, cicco; e più precisamente al fr . chique (docum. nell'anno 1800
suoi « cicchetti ». = dal fr . chiquet, deverb. da chiqueter *
= deriv. da ciclo1: cfr. fr . cyclisme (fine sec. xix)
sull'ingl. cycle (1870), fr . cycle (1889): dal
dal sufi, -oet&fc * simile attraverso il fr . cycloide (1640).
dall'ingl. cyclone (1848), fr . cyclone (1863), tratta
* bocca ', attraverso la forma fr . cyclostome (1822). il tramater
/ tacciono i mesti e desolati orrori. fr . della valle, i-41: o
gorgonzola sudato. = deriv. dal fr . chiffon * cencio ', col senso
nella pronunzia volgare féfer. cfr. fr . ant. cifre (xiii-xvi sec.
. cifre (xiii-xvi sec.), fr . moderno chiffre (nel i486)
e fu tenuto alla gran maraviglia. fr . martini, 1-1-260: i fossi
patriottico. ™ adattamento della voce fr . chignon * nodo dei capelli sulla
per la forma ondulata); cfr. fr . cimaise (sec. xii)
alcole. = voce dotta, fr . cymène, dal nome scient. del
per il n. 4, calco del fr . punaise. cimiciàio » sm.
anco noi faceva morire. = dal fr . cimier (sec. xiii),
affumicare la casa. = dal fr . cheminée 4 camino, fumaiolo '.
nella corsa. = deriv. dal fr . cheminée, dal lat. tardo camindta
, e vincere. = dal fr . ant. chamoire, attraverso i trattati
di cinema [tografo]; cfr. fr . ciné, abbrev. di cinéma
creare immagini sullo schermo. = fr . cintaste (nel 1930), deriv
cani per la caccia ': cfr. fr . cynégetique (1752).
abbreviata di cinematografo, sul modello del fr . cinéma. cinemadramma, v.
. = voce dotta, dal fr . cinématique (ampère), deriv.
e di atteggiamenti. = dal fr . cinématographe (lumière, 1895),
cerimonie di cortesia. = dal fr . chinoiseries. cinesiterapia, sf
che vive solitario '; cfr. fr . ant. sengler, mod. sanglier
vel plateis ». i sensi figurati dal fr . cynique (nel 1674);
ciniglia rosso vivente. = dal fr . chenille 1 bruco * (poi '
] cinnam [ico]: cfr. fr . cinnamène: voce registr. dal
sul modello di centenario-, cfr. fr . cinquantenaire (nel 1872).
d'acqua. = cfr. fr . chocolatier (nel 1706).
regali del portogallo. = cfr. fr . chocolatière (nel 1680).
che bolle '). cfr. fr . chocholate (nel 1591), chocolate
dell'ugola. = voce dotta, fr . cionite, dal gr. xlcov-ovo?
. = voce dotta, dal fr . cionotome: cfr. cionotomìa.
.., nell'uso pronunziasi alla fr . circass; ma potrebbesi ita- lianare
bolognese circàs, napol. circàssia, fr . circassienne (sec. xix).
1 tagliare '; cfr. ant. fr . circoncire (sec. xii)
. 7repitop. v]: cfr. fr . circoncision (sec. xii).
* portare intorno'); cfr. fr . circonférence (sec. xiii).
porsi intorno, raggirare'; cfr. fr . circonvenir (sec. xiv).
circumvolvire 4 volgere intorno *; cfr. fr . circonvolution (sec. xiii)