rihhi, di diffusione panromanza (cfr. fr . riche, provenz. e catal
di roano e di orléans. = fr . recette (dal sec. xiii)
-ripostiglio in cui depositare la legna. fr . martini, i-334: è necessario fare
deriv. da ricettivo; cfr. anche fr . réceptivité. ricettivo (
, 5 e 6, cfr. anche fr . réceptif ricettìzio
alla destinazione ultraterrena dell'uomo. fr . morelli, 130: il nostro ricevimento
i grani di un rosario. fr . orazio della penna, lxii-2-iii-121: di
. pasto1); cfr. anche fr . repas. ri pàtica,
deriv. da ripescare, per calco del fr . repèchage. ripescaménto, sm
, e da picchettare-, cfr. fr . repiquer. ripicchettatura, sf
male contrari l'uno a l'altro. fr . morelli, 385: ditemi la
di ricchezze, d'onori terreni. fr . morelli, 432: al principio le
te dio riposanga. = dal fr . ant. reposance (nel sec.
che 'l temono. = dal fr . ant. repostaille, deriv. da
per i nn. 22-23, cfr. fr . reprise. ripresàglia e
fama di virtude. = dal fr . reprocher; cfr. anche rimprocciare.
v. ripudiare); cfr. anche fr . répudiation (verso il i350)
l'uso tr., cfr. il fr . ant. ripugnar (nel 1361
(le malvage inclinazioni). fr . andreini, 171: furono le sue
.. e fatene pezzi riquadrati. fr . leonardi, lxvi-2-305: mondate dei
nella detta oste. = adattamento del fr . saisir (dal lat. tardo sacire
fu dolce e affinata. = dal fr . e provenz. ant. [r
è in uso. = dal fr . risberme (e ingl. risberm)
, il n. 7 è calco del fr . chauffeur. riscaldatura,
modello (un'opera pittorica). fr . zaffata, 16: fece appunto come
scudi 100 che riscotrarà da benedetto busini. fr . sassetti, 25: egli risquoteva
-poggiare su un supporto. fr . colonna, 2-16: nel supremo fastigio
risemina e con le foglie concima. fr . serafini, 495: non butta ogni
felicità già morta. -sentimento. fr . andreini, 178: io non vi
-provare fastidio di un sapore. fr . serafini, proem.: tu incontrerai
lat. colere 'coltivare'; cfr. fr . rizicole (nel 1870).
= deriv. da risicoltura-, cfr. fr . riziculteur (nel 1923).
coltura (v.); cfr. fr . risiculture (nel 1923).
non quando sarà risoluto il gelicidio. fr . colonna, 2-8: da impetuosi et
chiama li tuoi compagni all'arme. fr . della valle, i-44: già cede
poi anche i mobili. = fr . ressource, deriv. dall'ant.
che lo confissero. = dal fr . ressort, deverb. da ressortir (
part. pres.; cfr. fr . souvenence. risoweniménto, sm
che avesse da noi la perdonanza estorta? fr . serafini, 45: trovandosi
calco sull'ingl. respectability o sul fr . respectabilité. rispettando, agg
abbi el rispetto a lui in gloria. fr . colonna, 2-51: ad me
fortuiti passa. = dal fr . respit, continuatore del lat. respectum
l'una a l'altra risponde. fr . orazio della penna, lxii-2- iii-121
, o che tutto si sentia consumare. fr . della valle, i-40: bacia
ppotenza di gloria. = dal fr . ant. resplendissable, agg. verb
/ tutte saranno con amor unite. fr . corner, li-2-50: li francesi
alle mani. -di animali. fr . colonna, 2-19: gli squamei serpi
generico: frittella. fr . leonardi, lxvi-2-307: rissole alla napolitana
il tutto bene. = dal fr . rissole, deriv. da roissolle che
'talleri dell'impero'; cfr. anche fr . rixdale, risdale e ingl.