ancora, / ribolle ancora il sangue. fr . moretti, 08: ora
culatta del bastimento. = dal fr . rebord 'orlo, risvolto', deriv.
allegria con meno crapula. = dal fr . ribote, deverb. da riboter,
al luogo di prima. = dal fr . rebouter 'spingere in avanti'.
comprendeva. = dal provenz. e fr . ant. estribot (v. strambotto
gratulazioni e quei saluti non rigettava. fr . serafini, 512: porgi a tua
, sm. rifiuto; scarto. fr . zappata, 162: entra in ninive
di cagione di rigibbare. = fr . ant. regiber, comp. dal
che apporta freddo e gelo. fr . colonna, 2-289: era il solo
chiusa passione. = adattamento del fr . rigaudon (0 rigodon), di
probabilmente a rigagnolo-, cfr. anche fr . rigola 'fosso di scolo'. rigolare
dalle lingue negata. = dal fr . ant. rigolet, di etimo incerto
situazione, ecc.). = fr . rigolo, deriv. da rigoler (
deriv. da rigore1, per influsso dal fr . rigorisme. rigorista1, agg.
senso strettamente rigorista. = dal fr . rigoriste, deriv. dal lat.
che ha il membro in erezione. fr . colonna, 2-186: sopra la plana
portato i figurinai. = dal fr . regretter (v. regrettare).
; il modo di guardare. fr . colonna, 2-72: cum voluptici acti
= deverb. da riguardare; cfr. fr . régard. rigaiardosaménte, aw
e così manco profittevole ed onorata. fr . zappata, 244: io vieto quella
cedevole, arrendevole; indolente. fr . serafini, 268: ora mi sento
sciati al considerantele. = dal fr . ant. relenquir, che è dal
della galleria stessa. = dal fr . relevage, deriv. da relever 'mandare
di un pasto (ed è calco del fr . releve). piccola enciclopedia hoepii
il n. 16, cfr. il fr . reliefs (nel 1050).
splendore della religione e della fede? fr . corner, li-2-42: riluce assai
. impedito di penetrare. fr . colonna, 2-14: tra l'uno
di 'verso'), attraverso il fr . rime (nel 1370 c.)
fessura, fenditura, crepa. fr . colonna, 2-264: quivi trovai ingenti
cera e mèle e turar rima. fr . martini, i-359: per quello moto
una fenditura, un crepaccio. fr . colonna, 2-239: per la qual
. verb. da rimarcarer; cfr. fr . remarquable (nel 1547) -
rimarcato la forca. = dal fr . remarquer, comp. dal pref.
degli editori in italia. = dal fr . remarquable, agg. verb. da
d'oro. = adattamento del fr . remercier, deriv. dall'ant.
di poco rimarco. = dal fr . remarque, deverb. da remarquer (
di nuovo. - anche assol. fr . gualterotti, 14: al tuo onor
casa accarezzatissimo, agiatissimo et onoratissimo. fr . serafini, proem.: che giova
forse venir nostra abbondanza. = dal fr . remembrance (provenz. remembranza),
e innovate membre! = dal fr . remembrer (provenz. remembrar),
dito gli rimena con detta maestra. fr . martini, i-314: a quelli di
una nuova rimessa di 300 mila scudi. fr . corner, li- 2-58: la
in disarmo (ed è calco del fr . remise). g. parrilli
ai primi di febbraio, restituire 100 fr . a fortunato, non toma or dover
., e da un adattamento del fr . muer 'mutare'(1080), per
e il collo. = dal fr . rimmel, marchio di fabbrica (1930
della sboccatura. = adattamento del fr . remuer 'operaio specializzato nel ruotare le
rimonare lo culo. = forse dal fr . ramoner 'nettare'(1200).
fanno per necessità buon viso (dal fr . 'remonter, remettre à neuf, remettre
. 1, per influsso del fr . remante 'fornitura di cavalli per la cavalleria'