accademia di francia (e ricalca il fr . les quarante immortels). tommaseo
venez. di quarantina-, cfr. anche fr . quarantaine. quarantenante, sm.
per la qual cosa '; cfr. fr ., provenz. e catal.
verbi frequent.; cfr. anche fr . relativiser. relativizzato (pari
, cfr. anche ingl. relative e fr . relatif. relato1,
relati dare piena fede e credenza. fr . colonna, 2-32: di tanta novitate
funzione di raccordo. = adattamento dal fr . relais, in origine 'cambio di
il n. 1, cfr. anche fr . religionnaire (nel 1562) '
reliquie de'cibi e di quelle vivea. fr . martini, i-353: frà l'
chiuso entro altre proprietà (corrisponderebbe al fr . 'enclave ').
e le sedie essere relitte ed abandonate. fr . colonna, 2-4: negli atti
. regola) e che ritorna nel fr . ant. retile, raille (r
. letter. ant. resistenza. fr . colonna, 2-329: o contagioso artificio
(e a tale concetto corrispondono il fr . propos di bally e tingi,
comment di hockett). = fr . rhème (e ingl. rhema)
, ripercorso (il mare). fr . colonna, 2-143: le cave navicule
. ant. intento a remare. fr . colonna, 2-282: era dalla presenza
, che serve per volare. fr . colonna, 2-43: questo puerulo formosissimo
bisogna e'remi e anco chi remichi. fr . colonna, 2-268: quelle dive
. i angelico concento ivi risuona. fr . serafini, 3: prima che tu
dei remi di un'imbarcazione. fr . colonna, 2-268: la navicula era
nome d'agente, per tradurre il fr . remisier (da remise 'rimessa di
forza di remi. fr . colonna, 2-282: cum la nostra
v. remolinare); cfr. fr . remoulin (rew, 5644).
molére 'macinare ') presupposto dal fr . remoudre, spagn. remoler e
oriuoli da tavolino. = dal fr . remontoir, deriv. da remonter '
agg. ant. trascinato. fr . colonna, 2-272: quivi il fluctigena
e d'uno stile. = fr . renard (ant. renart),
l'inter = dal nome del filosofo fr . rené [. descartes] (1596-
a. ddio che renderà. foscolo, fr ., ii-224: già tornava /
di molte arti. = adattamento del fr . rendez-vous, propr. 'recàtevi '
e rendezvous rendono il digramma della grafia fr . rendibile (ant. rendàbile
forma rendita), con influsso del fr . ant. rendable 'che può essere
deriv. da rendita-, cfr. anche fr . rentier. renditivo, agg
/ di dolcezza manifesta. = dal fr . reinette o pomme de reinette (nel
renifli e accetti. = dal fr . renifler, comp. dal pref.
con valore intens.) e dal fr . ant. nifler 'soffiare '.
vergogna e per renitenza d'accattare. fr . morelli, 43: voi avete renitenza
chi. = dal fr . renne (sm.), deriv
multi parti. = dal fr . renom, deverb. da renommer '
simili a granelli di sabbia. fr . andreini, 95: quelli che sono
santi davanti indotte. = dal fr . ant. renoter, comp. dal
rensa. = dal nome della città fr . di reims, luogo d'origine;
sua renta comporta. = dal fr . rente, che è dal lat.
i pescatori, i naviganti. = fr . rentier, deriv. da rente (
ant. respingere essendo refrattario. fr . colonna, 2-288: gli fungosi e
con epentesi della nasale; cfr. anche fr . renverser. renvestire, v.
per stimolare un nervo. = dal fr . rhéobase (voce coniata nel 1909 da
che den nasse. = dal fr . ant. reont (per roont)
= dal provenz. ant. repairar (fr . ant. repairer, nel sec.