e mezzo. = adattam. del fr . quartier [de terre], rifatto
(v.); cfr. anche fr . quartaieul. quartazióne, sf
deriv. da quarto1', cfr. anche fr . quartation. quarteato, agg.
deriv. da quarto1-, cfr. anche fr . ant. quarteron (nel 1268
, per il n. 2, il fr . ant. quartois. voce attestata
mobilitato (e traduce espressioni come il fr . grand quartier général e il ted
= dal provenz. ant. repairar (fr . ant. repairer), che è
ha il dorso ricurvo. fr . colonna, 2-75: vidi uno delfino
. sm. curvatura del dorso. fr . colonna, 2-108: uno delfino.
non venirà. = dal fr . ant. repentaille (sf.,
moto interiore, un sentimento). fr . colonna, 2-s: al suspeso core
, di repere. = dal fr . repère (anche nell'espressione point de
di una balia. = dal fr . reportage (nel 1865), deriv
overo intarsiati. -dispensa. fr . martini, i-342: sopra di queste
al ragazzino. = dal fr . réprimande e réprimende (nel 1549)
= voce di area sett., dal fr . ant. reprochier, che è dal
ant. strisciare per terra. fr . colonna, 2-15: serpivano alcune lacertace
del secolo xxi ». = dal fr . républicanisme (nel 1750); cfr
. letter. ant. ostacolo. fr . colonna, 2-401: volendo..
letter. ant. refrattario. fr . colonna, 3-398: veni, veni
sm. tecn. imbutitura. = fr . repoussage, deriv. da repousser,
= var. di richiesta-, cfr. fr . requète. requèsto, sm
al nocchier, requie all'amante. fr . morelli, 502: essi avevano collocato
talvolta è smisurata. = dal fr . requin (nel 1535), di
; dovuto, debito, opportuno. fr . colonna, 2-36: da questo le
modello di accusatoria da accusato-, cfr. fr . réquisitoire, masch. (nel
= deriv. da requisitoria-, cfr. fr . réquisitorial (nel 1750).
= denom. da requisizione-, cfr. fr . réquisitionner (nel 1796).
(v. requirere), attraverso il fr . réquisition (nel 1793) per
e liadras da rera. = dal fr . arrière 'indietro ', che è
ire inasprì / del vincitori manzoni, fr . sp., 27 (461)
ambiente alcalino. = dal fr . résazurine, comp. da rés [
, tanto plui gabelisso. = dal fr . ant. resclairer, comp. dal
d'anni 75. = dal fr . résiliation, nome d'azione di résìlier
sugo, gomma e rasina overo ragia. fr . colonna, 2-287: daposcia vidi
letter. ant. resinoso. fr . colonna, 2-181: le ornate montagniole
, partigiano (ed è calco del fr . résistant). -anche sostant.
far venir chi per amor non viene. fr . serafini, 489: gli costò
quel de la terra di iarba. fr . martini, i-312: un'altra spezie
. del n. 1 è calco del fr . résistance (pronunciato dal generale de
al fuoco e alla materia ardente. fr . martini, i-320: apresso a
(v.), che traduce il fr . compterendu. resodicarbonico, agg.
2. apertura, orifizio. fr . colonna, 2-28: per tutte le
v. respirare); cfr. però fr . respiratoire (dal 1560) e
, responsabile tecnico della nazionale. = fr . responsable (dal sec. xtv)
deriv. da responsabile-, cfr. anche fr . responsabilité (dal 1783) e
che risponde (una persona). fr . colonna, 2-7: alle mie sospirante
con voci o cori alterni. fr . colonna, 2-209: la divina cytharea
reste di pomi e di frutte. fr . colonna, 2-49: capi di bovi
= etimo incerto: forse da connettere al fr . ant. areste 'stoffa di