.; ed è espressione mediata dal fr . de qualite): socialmente elevato,
più naturale del mondo. = dal fr . ratafià e ratafiat, di origine creola
nemico della patria. = dal fr . rataplan (o rantanplan), di
l'un l'altra. = dal fr . ratatiné, pari. pass, di
centrale; confusione di cose; dal fr . 'ratatouille ', voce spregiativa per
di area sett. e centrale, dal fr . ratatouille 'vivanda poco appetitosa,
arpino per ratiera. = dal fr . ratière, propr. 'trappola per
ratificasse ciò che detto gli avea. fr . morelli, 126: quando vi
foderati di rattina. = dal fr . ratine, deriv. dal fr.
dal fr. ratine, deriv. dal fr . ant. * raster 'raschiare '
quale operazione dicesi rattinaré. = dal fr . ratiner, denom. da ratine (
sei molto ratto entrata in sospetto. fr . della valle, 15: come sì
diffusione in area romanza (cfr. fr . rat) e germanica occidentale (cfr
di mangiarli. = dal fr . raton [laveur], deriv.
. metall. pinzatore. = dal fr . rattrapeur, deriv. da rattraper,
, con valore intens., e dal fr . attraper, denom. di trappe
ant. chiudere, serrare. fr . colonna, 2-209: la hieratica antista
letter. ant. divelluto rauco. fr . colonna, 2-393: raucitata la stanca
ant. fatto di bronzo. fr . colonna, 2-120: quivi erano interscalpte
rovina 'scoscendimento '(cfr. fr . rovine 'torrente, scoscendimento ')
da una voce malgascia, attraverso il fr . ravensara. ravére, tr
oblungo o variamente sagomato. = fr . ravier 'piatto di rape '.
espressione salsa ravigòtta. = dal fr . ravigote; cfr. vialardi, lxvi-2-361
che s'infolta sul valloncello. = fr . ravine. ravinéto, v.
dal troian omo. = fr . ravir 'rapire '.
dava dei balli ravissanti. = fr . ravissant. ravissare, tr
di misera, felice. = dal fr . ravissant, da ravir 'rapire '
è la difficoltà del ravitagliaménto. = fr . ravitaillement. ravito (part.
, ribassato (l'arco). fr . colonna, 2-347: lo intervano triangulare
2. denigrare, umiliare. fr . morelli, 179: la corte è
. svilire, abbassare, degradare. fr . morelli, 67: esser dotati di
, dal provenz. reviscolar (cfr. fr . ant. revesquir), che
pass. rem. (provenz. e fr . vesqui). rawistare
prenze di spirituale. = dal fr . racine, che è dal basso lat
razze. = adattam. del fr . raciologie (nel i960), comp
, razzaccia maledetta. = dal fr . ant. haraz (haras) '
e di origine incerta; cfr. anche fr . race 'ge nealogia
, trattazione ', sul modello del fr . raciologie (nel i960).
= deriv. da razzo, cfr. fr . arrageois. razzése (racése
gli infedeli), con la mediazione del fr . razzia (nel 1800 circa)
denom. da razzia, sul modello del fr . razzier (nel 1845).
deriv. da razza1, sul modello del fr . racé (nel 1900).
deriv. da razza1, sul modello del fr . racisme (nel 1932) -
v.), con probabile influsso del fr . réagir (dal 1750) e
polvere di miniera '; cfr. anche fr . réalgar (nel 1495).
deriv. da reale1', cfr. anche fr . royalisme (nel 1770).
, n. 17. = dal fr . royaliste (nel 1589), deriv