Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (2 risultati)

la voce ital. è passata al fr . banquet nel sec. xv, da

sec. xix, deriv. dal fr . banquise, docum. nel 1798:

vol. II Pag.36 - Da BANCO a BANCO (1 risultato)

cfr. provenz. ant. banc e fr . banc, spagn. banco:

vol. II Pag.378 - Da BRIGATORE a BRIGLIA (1 risultato)

miselo a terra del cavallo. = fr . briser. brigidinàio, sm.

vol. II Pag.381 - Da BRILLANTE a BRILLARE (2 risultati)

. la voce echeggia l'uso del fr . brillant (anche sost. nel sec

neri lustri di brillantina. = fr . brillantine (docum. nel 1867)

vol. II Pag.382 - Da BRILLARE a BRINA (1 risultato)

i suoi ammiratori. = adattamento del fr . breloque (sec. xvii) '

vol. II Pag.383 - Da BRINATOLA a BRINDILLO (3 risultati)

lat. pruina 'rugiada gelata'; cfr. fr . ant. broine (sec.

broine (sec. xii), fr . mod. bruine. per un etimo

= voce dotta, deriv. dal fr . brindine (sec. xvi),

vol. II Pag.384 - Da BRINDISEVOLE a BRIOSCE (1 risultato)

per tramite dei mercenari svizzeri; cfr. fr . brinde (sec. xvi)

vol. II Pag.385 - Da BRIOSITÀ a BRIVIDO (4 risultati)

in istrada. = adattamento del fr . brioche. cfr. panzini, iv-87

brisura. = deriv. dal fr . briser 4 spezzare '. brisato

= di etimo sconosciuto: cfr. fr . brisque (docum. nel 1771

brisura. = deriv. dal fr . brisure (da briser 4 spezzare '

vol. II Pag.387 - Da BROCCA a BROCCHETTA (3 risultati)

(perché a punta); cfr. fr . broche * ago, spilla,

= deriv. da brocco2', cfr. fr . brocehr (sec. xi) 4

= deriv. da brocco2', cfr. fr . brocher 4 tessere, ricamare '.

vol. II Pag.388 - Da BROCCHIERE a BRODA (4 risultati)

pietà, sanza ragione = dal fr . brodequin, alterazione di brosequin (sec

identici. = deriv. dal fr . broche: cfr. brocco.

= deriv. da broccio: cfr. fr . brocher * spronare '.

son tondi. = deriv. dal fr . ant. bocler (mod. bouclier

vol. II Pag.390 - Da BRODICCHIO a BROGLIACCIO (2 risultati)

. provenz. ant. brou, fr . ant. breu, più diffuso il

prode. = deriv. probabilmente dal fr . broder 1 ricamare, ornare '

vol. II Pag.391 - Da BROGLIARE a BROMO (3 risultati)

dell'avere. = cfr. fr . brouillard (sec. xv) accanto

per riscuotere applausi. = forse dal fr . brooilìier (sec. xiii) e

altro paese '); cfr. fr . ant. breuil, provenz. brolh

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (4 risultati)

(v. bronco1); cfr. fr . bronchial (nel 1735).

ingl. bronchitis (nel 1814), fr . bronchite (nel 1825).

; ma assai probabilmente deriv. dal fr . ant. broncher e bronchier (sec

ricavato il sing. bronco. cfr. fr . bronchies (sec. xvi)

vol. II Pag.395 - Da BRONZINO a BRONZO (1 risultato)

deriv. lo spagn. cobre e il fr . cuivre 'bronzo '. una

vol. II Pag.396 - Da BRONZOLUTO a BRUCHIO (2 risultati)

zia. = adattamento napoletano del fr . broche (dal lat. volgare

fascicolo '. = adattamento del fr . brochure * cucitura di un libro '

vol. II Pag.400 - Da BRUCINA a BRUCO (1 risultato)

noce vomica. = voce dotta, fr . brucine (1819), dal nome

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (4 risultati)

. brùghera, prov. brugueira e fr . bruyère (fin dal sec. xii

socchiusi la marina chiara. = dal fr . bruire * fare rumore, rombare,

rombare, ronzare 'in ant. fr . bruire e bruir (sec. xii

, ruggiti ed orli. = fr . bruit * rumore, strepito '(

vol. II Pag.403 - Da BRULOTTO a BRUMEGGIARE (3 risultati)

industriale a motore. = dal fr . brùlot (docum. nel 1671;

signi6cato di * nebbia 'cfr. fr . brume. bruma2, sf

ultime foglie che ingiallì brumaio. = fr . brumaire (1793), deriv.

vol. II Pag.404 - Da BRUMEGGIO a BRUNIRE (2 risultati)

, per incrocio con bruno; cfr. fr . brunelle che si alterna con prunelle

brunetta. = deriv. dal fr . brunette (aria di moda nei sec

vol. II Pag.405 - Da BRUNIRE a BRUNO (1 risultato)

= ant. fr . brunir (xii secolo), dal

vol. II Pag.407 - Da BRUNO a BRUSCHETTO (2 risultati)

bruneta (sec. xii) e fr . ant. brunete (sec. xiii

= deriv. da brusco: cfr. fr . brusq ^ terie (sec. xviii

vol. II Pag.409 - Da BRUSCO a BRUSTOLARE (1 risultato)

e francone * brozdón, da cui il fr . ant. brosder (sec

vol. II Pag.410 - Da BRUSTOLATO a BRUTO (1 risultato)

li brutalizzano addirittura col latino. = fr . brutaliser. cfr. panzini, iv-89

vol. II Pag.415 - Da BRUZZAGLIA a BUBBOLANTE (1 risultato)

.. che fa? = dal fr . broussaille * sterpeto, cespuglio ',