Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (2 risultati)

a y. = corradicale del fr . pairle (nel 1658), di

, sf. ant. pergolato. fr . colonna, 2-167: stava esso volupticamente

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (2 risultati)

incoronare el cunte rolando. -dal fr . ant. pair 'pari'. péri2

(originariamente 'concubina'), attraverso il fr . péri. pèri3, v

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (3 risultati)

; per la forma pericarpo, cfr. fr . péricarpe (nel 1556) e

due foglie biancheggianti e morbide nella cima. fr . colonna, 2-60: verso

o di sicurezza personale. fr . martini, i-442: le intrate della

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

-prospetto, elenco dettagliato. fr . morelli, 83: caro neandro,

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (1 risultato)

/ dietro una donna e rimane ingannato. fr . della valle, 16: s'

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (2 risultati)

del debito). = dal fr . planton (nel 1790), deriv

voce padana e ven., forse dal fr . ant. piarde 'zappa; scavo

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (1 risultato)

= da piastra1-, voce passata nel fr . { piastre), ted. (

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (1 risultato)

combinati con gusto raffinatissimo. = dal fr . plastron (nella terminologia della moda del

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

, nell'821); cfr. anche fr . ant. e provenz. plait.

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (2 risultati)

incastri dell'affusto. = dal fr . piate-bande, propr. 'banda piatta'.

assai belli. = adattamento del fr . plafond propr. 'fondo piatto'.

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (3 risultati)

della piattaforma rivendicativa. = dal fr . piate-forme propr. 'forma piatta'; il

. = adattamento scherz. del fr . potage, con sovrapposizione di piatto2

= comp. di piatto1-, cfr. fr . platement. piattanza, sf

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (1 risultato)

superare la piattitùdine. = adattamento del fr . piatititele (nel 1694), deriv

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (4 risultati)

. piatto1); cfr. anche fr . place (in partic., per

n. 16) e le espressioni fr . place d'armes e spagn. plaza

da piazza e forte1, per calco sul fr . place forte (cfr. anche

traverso nella speranzella. = dal fr . piacer (nel 1564), denom

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

piazzetta, ovvero chiostretto, gittate. fr . martini, i-363: quando per

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (2 risultati)

piccoli velieri. = calco del fr . [màt à] pible, deriv

provenz. ant. pìbol e al fr . beupie 'pioppo'. pica1,

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

vittorie. = deriv. dal toponimo fr . picardie, forse con accostamento scherz

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (4 risultati)

idea del 'pungere '), attraverso il fr . piqué (nel 1376),

. e. i., la forma fr . è femm. di pie '

picca (cfr. picca1) - fr . andreini, 73: -se bene mi

disse il fiorentino. = dal fr . piqué 'alterco, litigio'(nel sec

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (2 risultati)

. seguace del piccardismo. = dal fr . picard, deriv. da picardie;

da picca1-, ma cfr. anche il fr . piquer 'pungere'(v.

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (2 risultati)

denom. da picca2-, cfr. anche fr . piquer (nel sec. xii)

tess. picchè. = adattamento del fr . piqué 'trapuntato'. piccatura1, sf

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (3 risultati)

, silenziose. = adattamento del fr . piqué (nel 1806), pari

picche nicche. = adattamento del fr . pique-nique (passato all'ingl.

una punta aguzza. = dal fr . piquet, deriv. da piquer (

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (4 risultati)

e la rendono pubblica. = dal fr . piquet (v. picchetto1),

'bésigue'o apicchetto. = dal fr . piquet (v. picchetto2),

(v.), che traduce il fr . dell'argot pique-en-terre, allusivo del

o quantità come bicubito e tricubito. fr . serafini, 117: il bisso è

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (1 risultato)

e si risollevava. = adattamento del fr . piquer (v. piccare2).

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

disarmata molte nazioni picchiere. = dal fr . piqueur, deriv. da piqué 'picca1'

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (1 risultato)

il passaggio di -ipjo a -iccio) o fr . (cfr. pigeon, nel

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (4 risultati)

v. picca1); cfr. anche fr . pie (nel 1350) e

il n. 6 e la locuz. fr . à pie (nel 1611),

masch. di picca1-, cfr. anche fr . pie (nel 1155),

'braccio, cubito', passato anche al fr . { pie) e ingl. {