Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

maggiore vigore concettuale e stilistico. fr . detta valle, 6: d libro

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (7 risultati)

bambino (v.); cfr. fr . pése-bebé (nel 1890).

steriino per scarpigliera. = dal fr . ant. pesage (nel 1236)

corsa). = adattamento del fr . pesage (nel 1854): v

latte (v.); cfr. fr . pèse-lait (nel i838);

lettera (v.); cfr. fr . pése-lettre (nel 1874).

liquore (v.); cfr. fr . pèse-liqueur (nel 1674).

(v.).; cfr. fr . pèse-moùt (nel 1838).

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

di letteratura fantastica, è calco del fr . pèse-nerfs, titolo di una raccolta di

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (3 risultati)

. = dal piemont. pesantor (fr . pesanteur), deriv. da pesant

deriv. da pesante-, cfr. anche fr . ant. pesanture e mod.

. = dal provenz. pesansa e fr . ant. pesance (nel 1080)

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

sé chiamasi pesata. = dal fr . pesade (nel 1579), che

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

vino (v.); cfr. fr . pèse-vin (nel 1838).

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

'pesce cofano': ostracione; calco del fr . 'poisson coffre'. -pesce combattente

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

bastone: stoccafisso (ed è calco del fr . poisson à bàton, attestato nel

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (2 risultati)

= voce di area ital., fr . (ant. peste, mod.

. * pestellum, che ha continuatori nel fr . merid. (pesteu),

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

= acer, di pesce1: cfr. fr . poisson, provenz. peisó e

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (1 risultato)

voce lat. è conservata anche nel fr . (pois), provenz. {

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (2 risultati)

ebbrezza retorica. = dal fr . pessimisme (nel 1759), deriv

buttandosi in mare. = dal fr . pessimiste (nel 1789), deriv

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

deriv. da pestare, per calco sul fr . pilage (da piler 'pestare'

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

di nocività per la salute. fr . martini, i-304: di tutte le

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (4 risultati)

. richiudere con un chiavistello. fr . colonna, 2-130: consenziendo io fora

sm. ant. chiavistello. fr . colonna, 2-205: da poscia subitariamente

2. ant. foglia. fr . colonna, 2-288: consortiva et ancora

= deriv. da petalo-, cfr. fr . pétaloide (nel 1770). voce

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (3 risultati)

= deriv. da petardo-, cfr. fr . pétardier (nel xvi sec.)

(v.). = dal fr . pétard, deriv. da pet (

. ant. cupoletta, calotta. fr . colonna, 2-16: inella quale [

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (2 risultati)

'liquoreria'(ritenuto da alcuni derivato dal fr . pàtisserie 'pasticceria', in quanto

. piccolo piede; piedino. fr . colonna, 2-41: al puerulo già

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

di origine espressiva * pitt-, attraverso il fr . petit (nel 980).

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

espressione diritto di petizione). fr . morelli, 40: io vorrei che

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (2 risultati)

iter. * fieditàre): cfr. fr . ant. pet (nel 1260)

luffa aegyptiaca). = dal fr . pétole; voce registr. dal d

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (5 risultati)

denom. da petoné2, per calco del fr . pétuner (nel 1612);

jacobaeus). = dal fr . pétoncle (nel 1522), adattamento

. tabacco. = adattamento del fr . petun (v. petum);

, da rocce; pietroso. fr . colonna, 2-385: più che de

notizie poco buone. = cfr. fr . pétrarquiser (nel 1550).

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (4 risultati)

bello e cattivo. = cfr. fr . pétrarquisme (nel 1550).

son sue. = cfr. fr . pétrarquiste (nel 1550).

= var. di petrarcheggiante, rifatta sul fr . pétrarquisant. petrarcologìa, sf

. letter. ant. pietrame. fr . colonna, 2-22: per la quale

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (4 risultati)

cui chiamano gigante. = dal fr . pétrel (nel 1699), che

letter. pietroso, sassoso. fr . colonna, 2-no: non petrei lochi

p [i \ etraia, attraverso u fr . ant. perrière, (nel sec

[i \ etra-, cfr. anche fr . perrier. petrière2 (ant.