Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (5 risultati)

l'orange- ria. = dal fr . orangerie, deriv. da oranger '

rivoluzione del 1830. = dal fr . orangiste (nel 1839), deriv

di colore arancio. = dal fr . orange 'arancione ', per il

tunisia al maghreb occidentale. = dal fr . oranien, deriv. dal nome di

ciorno a fare molti piacevoli ragionamenti. fr . orazio della penna, lxii-2-iii-81:

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

e dell'uomo. = dal fr . organisme (nel 1729), deriv

'organiti '. = dal fr . organite (nel 1868), deriv

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

il n. 6, cfr. fr . organiser e ted. organisieren.

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

nome d'agente da organizzare; cfr. fr . organisateur (nel i793).

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

d'azione da organizzare; cfr. anche fr . organisqtion (nel 1390).

de anima ', la mano. fr . martini, i-360: esso omo ha

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

si pavana. = dal fr . [sé] pavaner (nel 16

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (1 risultato)

della epopea. = dal fr . ant. paveis 'cortile o sala

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (2 risultati)

var. di padiglione, con influsso del fr . ant. pavillon (nel 1125

, uno stabile; piano. fr . martini, i-350: el terzo pavimento

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (2 risultati)

allusione alla rigogliosa bellezza; cfr. fr . pavonie. pavonia2, sf

spaventato, tremebondo, pauroso. fr . colonna, 2-28: dal curioso scrutano

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (1 risultato)

v. patire); cfr. fr . patient (nel 1120).

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (1 risultato)

li parano pazzie non potendole intendere. fr . serafini, 22: un dio crocifìsso

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (4 risultati)

trentamila lire sterline. = dal fr . pèage, deriv. dal lat.

la pebrina dalla moscardina. = dal fr . pébrine, che è dal provenz.

seta). = cfr. anche fr . pébriné. pebrinóso, agg.

una voce algonchina; cfr. anche fr . pècan. pecare e deriv.

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (1 risultato)

dal caraibico pakira e passato al fr . pècari, al ted. pekari,

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (1 risultato)

in più. = adattamento del fr . pècheresse (ant. pescheris, nel

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (1 risultato)

seta della cina. = dal fr . pékin (nel 1759), dal

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (1 risultato)

come di noi in dimenticanza. = fr . picorèe (nel sec. xvi)

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (4 risultati)

= deriv. da pectico; cfr. fr . e ingl. pedate (nel 1831

= deriv. da pedina-, cfr. fr . pectique, ingl. pectic (nel

v. pectasi); cfr. fr . pectine (nel 1842),

xkhx; 'pietra'; cfr. fr . pectolite, ingl. pectolite (nel

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

v. peculio); cfr. fr . pèculat (nel 1500).

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

. (nel 1842) e nel fr . (pichurim). pecurino,

provenz. pedatge, pezatge e nel fr . pèage (ant. paage, nel

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

; piedistallo, zoccolo. fr . colonna, 2-15: dalle supreme corone

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (1 risultato)

e genov. bidàn), dal fr . bèdàne (nel sec. xvi;

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (1 risultato)

il n. 3, cfr. fr . piedmont 'pianura formata dall'erosione ai

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

due parti equali. = dal fr . pièdestal (nel xvi sec.)

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

zampa di un animale. = dal fr . pèdial, deriv. dal lat.

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (1 risultato)

di bellezza. = deriv. dal fr . pedicure, sul modello di manicurista;

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (1 risultato)

&xyo£ 'dolore '; cfr. anche fr . pedionalgie. pedionomo

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (4 risultati)

pedite cum pedon, ciascum se affiubba. fr . colonna, 2-21: la più

denti nell'età infantile. = dal fr . pèdodontie (nel 1900), comp

'discorso, trattazione '; cfr. fr . pèdologie e paidologie (nel 1900j

agronomico. = voce dotta, fr . pedologie (nel 1890), comp

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (1 risultato)

= deriv. da pedone1] cfr. fr . ant. peonaille (nel 1160)

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (2 risultati)

sviluppo del fanciullo. = dal fr . pèdotechnique (termine coniato nel 1905 da

degli insetti. = voce dotta, fr . pèdotrophie, dal gr. 7tai8otpocpla,

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

anche: imposta di un arco. fr . colonna, 2-297: a gli corni

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (1 risultato)

uscir sentenza d'i- gnominiosa morte? fr . gualterotti, 7: o bella,