Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

per istarichi. = dal fr . ant. parlacion, nome d'azione

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

, n. 1-3; cfr. anche fr . parlementer (nel 1300).

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (2 risultati)

parlamento, n. 4-6; cfr. fr . parlementaire (nel 1600).

, n. 2; cfr. anche fr . parlementaire (nel 1798).

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (2 risultati)

deriv. da parlamentare3e parlamentariox; cfr. fr . parlamentarisme (nel 1852).

comp. di parlamentare3; cfr. anche fr . parlementairement (nel 1830).

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

. parliament, che è dal fr . parlement (nel 1080).

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (2 risultati)

col suff. dei termini di origine fr . o provenz.; cfr. fr

fr. o provenz.; cfr. fr . ant. parlance (nel sec.

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (1 risultato)

bulare e * rationàre; cfr. fr . parler (nel 980), provenz

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (1 risultato)

scient. mediev.; cfr. anche fr . ant. palasine (nel 1270

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (1 risultato)

deriv. da parlare1; cfr. anche fr . ant. parlier (nel 1160

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (1 risultato)

-in senso generico: scudo. fr . colonna, 2-21: alcuni ad terra

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

bizantine. = deriv. dal fr . parnasse (v. parnassiano).

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (2 risultati)

. ode); cfr. anche fr . parodie (nel 1614). *

= denom. da parodia; cfr. fr . parodier (nel 1580).

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

calco, meno diffuso dell'originale, del fr . parole da je passe parole *

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

(e sono rispettivamente calchi delle espressioni fr . mots-tèmoins e mots-clés). -parola

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

presente già nella vulgata; cfr. fr . parole (nel 1080) e provenz

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (1 risultato)

san remo? = dal fr . parolier, deriv. da parole *

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (1 risultato)

. paro1) e passata nel fr . (paroli, nel 1635) e

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (6 risultati)

= deriv. da paronimo; cfr. fr . paronymie (nel 1846).

che presenta paronimia. = cfr. fr . paronymique (nel 1836).

) 'nome '; cfr. fr . paronyme (nel 1805).

'nome '); cfr. fr . paronomasie (nel 1557) e paronomase

di stato di risanare l'ammalato. fr . serafini, 108: dottamente insegnò

. e 'acuto; cfr. fr . paroxysme (nel 1314).

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (6 risultati)

e òeutovo <; 'ossitono'; cfr. fr . paroxyton (nel * 570

; 'orecchio '; cfr. fr . parotide (nel 1537).

): v. parpaglione; cfr. fr . ant. parpail. parpagliola1 (

. = dal provenz. parpalhola e fr . ant. parpaillole (nel 1343

e paviglione), cfr. anche fr . ant. papillon. parpagliuòla

e calabr. (parpahu), dal fr . ant. parpaing (nel 1280

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (1 risultato)

parens 'genitore '; cfr. fr . parricide (nel 1213).

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

passo d'uomo. = dal fr . perroquet (ant. paroquet] nel

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

più al loro curato che al vescovo. fr . serafini, 228: a voi

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (3 risultati)

, si tratta di un prestito dal fr . perruque, parrucque (nel 1400 e

= deriv. da parrucca, calco del fr . perruquè (nel 1700 circa)

parrucchierino del sonetto ottavo. = dal fr . perruquier (nel 1564), deriv

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

ingl. parseeism (nel 1840) e fr . parsisme (nel 1872).

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (1 risultato)

un pazzo balordo. = dal fr . partage (nel 1283), deriv

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (1 risultato)

v. partecipe); cfr. fr . participer (nel 1320).

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (2 risultati)

la vittoria si parteggiò. = dal fr . partager (nel 1398), deriv

pregiata razza bovina). = dal fr . parthenais, deriv. da parthenay,

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (1 risultato)

deriv. da partire1', cfr. anche fr . ant. partancie (nel1250).

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (2 risultati)

deriv. da partire2; cfr. anche fr . partance (nel1395) -

di tipo francese (e traduce il fr . parterre d'eau). g

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (2 risultati)

e agli allenatori. = adattamento del fr . parterre (nel 1546), comp

provenz. parti [d] a, fr . partie (v. partita1)

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (1 risultato)

il n. 2, cfr. anche fr . pàrcellaire (nel 1791).