Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (1 risultato)

urìzzi), di orezzo; cfr. fr . dial. ourisse, pro- venz

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (2 risultati)

tuo volto platonico. = dal fr . orphéonique (nel 1868), deriv

orafi di londra. = dal fr . ant. (sec. xii)

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (5 risultati)

deriv. da pastigliare, sul modello del fr . pastillage (nel 1803).

, denom. da pastiglia', cfr. fr . pastiller. pastigliatrice,

d'agente da pastigliare, sul modello del fr . pastilleuse. pastiglièra

. da -pastiglia, sul modello del fr . pastilleur (nel 1868).

o, anche, profumata. fr . colonna, 2-44: uno piano di

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

deriv. da pastore, sul modello del fr . ant. pasturale 'condizione del

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (2 risultati)

area nord-orientale (friulano pastorele) e fr . meridionale (pasturelo), sono re-

deriv. da pastore, con influsso del fr . pastourelle (nel 1200) per

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (4 risultati)

per il n. 3, cfr. fr . pastoureaux. pastorèllo2, sm.

pastorizzazione '. = dal fr . pasteuriser (nel 1872), deriv

d'agente da pastorizzare, con influsso del fr . pasteurisateur (nel 1900) per

industria farmaceutica. = dal fr . pasteurisation (nel 1890), nome

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (1 risultato)

a piacere; plastico. fr . martini, i-317: la calce delle

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (2 risultati)

il n. 17, cfr. anche fr . pàture des chameaux.

clima o per altro. = dal fr . ant. pasturage (mod. pdturage

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (5 risultati)

senegai, attra verso il fr . pata4, v. pat

catal. (pataix), passata al fr . (patache, femm. nel

per la sua diffusione anche nell'area fr . meridionale, forse dal provenz. e

. meridionale, forse dal provenz. e fr . ant. patac (nel sec

ingl. patacoon (nel 1584), fr . ant. patacon. pataccóne2

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (6 risultati)

delle soluzioni immaginarie. = dal fr . pataphysique (coniato intorno al 1920 da

pelle di continuo. = dal fr . pataphysique: v. patafisica.

una donna romana). fr . colonna, 2-333: la quale psiche

. hatanó), forse adattamento del fr . fiatent, dal lat. patens -èntis

denom. da patarasso; cfr. anche fr . fiatarasser. patarasso, sm

patarasso in pugno. = dal fr . pataras (nel 1687), sm

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (1 risultato)

: forse da ricondurre o accostare al fr . ant. petas 'macchie sulla pelle

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (3 risultati)

= voce onomat.; cfr. fr . patatras (nel 1650).

tartufo nero. = adattamento del fr . pàté, deriv. da pàté 'pasta

= comp. dal nome dell'industriale fr . charles pathé (1863-1957) e

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

. patina2), con probabile influsso del fr . patène (nel 1380),

(con cambio di suff.) del fr . patentage (nel 1950),

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

somma dottrina, di somma delicatezza. fr . serafini, proem.: che giova

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (3 risultati)

v. patèna), con influsso del fr . patère per i signif.

(v.). = dal fr . pataras (nel 1551), ai

[nostro) ', cfr. anche fr . ant. paterli quer

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (1 risultato)

ombra di patetismi eloquenti. = dal fr . pathètisme, deriv. da pathétique '

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (2 risultati)

e da carcere? = dal fr . patibulaire, deriv. dal lat.

avea lor dato a mangiare un cedro. fr . serafini, 179: che dirò

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

favor del re verso la duchessa. fr . morelli, 47: io non posso

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (7 risultati)

= spagn. pato, da paia (fr . patte) 'zampa '(v

cui si sviluppano le malattie. dal fr . pathogénésie (nel 1826): v

attesta nel 1830); cfr. fr . pathogènètique. patogenìa, sf

<; 'origine '; cfr. fr . pathogènie (nel 1836).

= deriv. da patogeno; cfr. fr . pathogénique (nel 1836).

'genero, produco '; cfr. fr . pathogène (nel 1900).

= estratto da patognomonico; cfr. fr . pathognomie (nel 1900).