Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. XII Pag.47 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

si convenissero né potessero star meglio. fr . andreini, 82: la bellezza

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (2 risultati)

intendimento. = voce dotta, fr . parachronisme (nel 1680), comp

< 'audizione. '; cfr. fr . paracousie. la var.

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (1 risultato)

, di origine indeuropea); cfr. fr . paradigme (nel 1560).

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (1 risultato)

paradiso *); cfr. anche fr . paradisiaque (nel 1842).

vol. XII Pag.536 - Da PARADISO a PARADISO (1 risultato)

-piccionaia di un teatro (e traduce il fr . paradis). tramater [s

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (2 risultati)

86 ^ a 'opinione '; cfr. fr . paradoxe (nel w)

) e oòpà 'coda '; cfr. fr . paradoxure. paraeccrisìa, sf

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (6 risultati)

di santi giganteschi. = dal fr . parapher, parafer (nel 1460)

v. paraferni); cfr. anche fr . paraphernal (nel 1575).

parafo, per interpretazione erronea della forma fr .; cfr. ginevrino [une]

scarsa reattività chimica; cfr. anche fr . paraffine 'resina, pece '(

con tale sostanza. = dal fr . paraffinage (nel 1875), denom

denom. da paraffina; cfr. anche fr . paraffiner (nel paraffinato,

vol. XII Pag.542 - Da PARAFFINATURA a PARAFRASARE (1 risultato)

delle autorità militari. = dal fr . paraphe o parafe (nel 1390)

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (2 risultati)

denom. da parafrasi; cfr. anche fr . paraphraser (nel arafrasato (

dico '); cfr. anche fr . paraphrase (nel 1525).

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (4 risultati)

v. parafrasi); cfr. anche fr . paraphrastique (nel 1542).

<; 'mente '; cfr. fr . parafrènèsie. parafrenìa, sf.

'mente '; cfr. anche fr . parafvènie (nel 1909).

(v.); cfr. fr . parafoudre (nel 1845).

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (3 risultati)

fuoco (v.); cfr. fr . pare-feu (nel 1873).

* fermarsi ', attraverso il fr . parage (nel 1544).

radoppia il suo dannaggio. = dal fr . parage (nel 1080) e provenz

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (2 risultati)

tua non ha paraggio. = dal fr . ant. parage 'parità ',

v.); cfr. anche fr . paraglace. parafare, v.

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (2 risultati)

improprie. = voce dotta, fr . paragrammatisme (nel 1900), dal

idrogeno (v.); cfr. fr . parahydrogène. paraidròmio, sm.

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (2 risultati)

del legittimo sovrano. = dal fr . paralyser, deriv. da paralysie *

etimo incerto: forse adattamento di una forma fr . * pareiliser, denom. da

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

al suo benefattore. = dal fr . parallaxe (nel 1557), che

(v. parallasse); cfr. fr . parallactique (nel 1665).

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

xoyiqzó ^ 'ragionamento, cfr. fr . paralogisme (nel 1380).

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

rispettivamente, 'manopola *) del fr . parement 'ornamento, guarnizione dell'abito

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (3 risultati)

il n. 6, cfr. anche fr . parement (v. paramano2

gli assi di riferimento. = dal fr . paramètre, comp. dal gr.

(v.), calco del fr . paramilitaire (nel 1920).

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (2 risultati)

risvolto di una giacca. = dal fr . parementure, deriv. da parement (

', di origine orientale; cfr. fr . ant. parande (nel 1260

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (1 risultato)

viene di qua facendo il paraninfo. fr . zappata, 166: essi sono li

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (1 risultato)

all'avvenante delle tribunette di sotto. fr . martini, 4-1: il qual

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (1 risultato)

v.), calco del fr . parapluie (nel 1622), che

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (2 risultati)

(v.), calco del fr . pare-èclats (nel 1907); voce

v.), calco del fr . pare-ètincelle (nel 1880); voce

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

(v.), passato nel fr . (parasol, nel 1580);

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (3 risultati)

signif. scient., cfr. fr . parasite. parassitàggine (parasitàggine)

n. 1. = dal fr . parasitaire (nel 1855), deriv

insetticida (v.); cfr. fr . parasiticide (nel 1668)

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (2 risultati)

gesti inconsulti del paziente. = dal fr . parasitisme (nel 1832), deriv

= deriv. da parassita; cfr. fr . parasitose (nel 1900).