Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Fr. Torna alla lista

Numero di risultati: 19185

vol. II Pag.304 - Da BONARIO a BONIFICARE (1 risultato)

il nemico. = adattamento del fr . bonnette; cfr. bonetto1.

vol. II Pag.305 - Da BONIFICATO a BONTÀ (3 risultati)

significato del n. 2 deriva dal fr . bonifier. bonificato (part

che spirito di rivolta. = dal fr . bonhomie (nel sec. xviii)

*. = deriv. dal fr . bonhomme (sec. xiii).

vol. II Pag.306 - Da BONTADIOSAMENTE a BONZO (2 risultati)

molti. = deriv. dal fr . bon ton * buone maniere '.

attraverso il portogh. bonzo e il fr . bonze (nel 1570).

vol. II Pag.307 - Da BONZO a BORBOTTAMENTO (1 risultato)

', di formazione onomatopeica: cfr. fr . borborygme (nel sec. xvi

vol. II Pag.309 - Da BORCHIAIO a BORDEGGIATA (2 risultati)

= deriv. da bordarel: cfr. fr . bordée. bordatino, sm

mi secca, ecco! = fr . bordoyer, da bord * bordo,

vol. II Pag.310 - Da BORDEGGIO a BORDERÒ (1 risultato)

1 casa, abitazione '(cfr. fr . borde e bordel, nel sec

vol. II Pag.311 - Da BORDIGLIO a BORDONE (3 risultati)

il borderò. = prestito dal fr . bordereau (docum. nel 1539)

ant. giostra. = ant. fr . behordeis 'campo della giostra '(

azzurro. = deriv. dal fr . bordolais 1 di bordeaux '.

vol. II Pag.312 - Da BORDONE a BOREALE (4 risultati)

medievali, diffusa in tutto l'occidente (fr . bourdon, provenz. bordon,

si suole avanzare un'altra congettura: dal fr . bourdon * lancia da torneo

gli tiene bordone. = cfr. fr . bourdon nel senso di 'insetto '

di una vela quadra. = fr . bordure (docum. nel sec.

vol. II Pag.315 - Da BORGOGNA a BORIA (4 risultati)

in disuso nel secolo xvii. = fr . bourguignotte, deriv. da borgogna (

burgo (docum. nel 1087), fr . ant. bourg, provenz.

più sciapo del sidro. = fr . bourgogne: cfr. borgognone1.

. da borgognone, abitanti della borgogna: fr . bourguignon, deriv. dal lat

vol. II Pag.316 - Da BORIANTE a BORONATROCALCITE (3 risultati)

spento dei ciechi: cfr. fr . borgne (sec. xii) '

duca mio e trasse mee. = fr . borne (nel 1178 nella forma bourné

libero. = voce dotta, fr . bore, ingl. boron, dal

vol. II Pag.317 - Da BOROSA a BORRO (3 risultati)

. borra (sec. xiii-xiv), fr . bourre (sec. xiv).

di lino o canapa ', ant. fr . borras * grossa tela 'dal

= deriv. da borra1; dal fr . bourrer 'spingere in dentro

vol. II Pag.318 - Da BORRO a BORSA (1 risultato)

fare la minuta '; cfr. fr . bourrer 'strappare il pelo '

vol. II Pag.320 - Da BORSA DI PASTORE a BORSELLO (2 risultati)

quanti erano. = la voce fr . bourse * luogo pubblico per le contrattazioni

del suo »). la voce fr . bourse s'è imposta, in tal

vol. II Pag.321 - Da BORSETTA a BOSCAIOLO (3 risultati)

broseken * piccola calzatura 'passata nel fr . brosequin (in qualche dialetto normanno)

e sentieri. = ant. fr . boscage (fr. moderno bocage)

= ant. fr. boscage (fr . moderno bocage), provenz.

vol. II Pag.322 - Da BOSCATA a BOSCO (1 risultato)

boscimani non gli reser più. = fr . bochiman, ingl. bushman, dall'

vol. II Pag.325 - Da BOSSOLOTTAIO a BOTOLA (1 risultato)

scemo, sciocco, stupido '; fr . bot 'ottuso, smussato '(

vol. II Pag.328 - Da BOTTA a BOTTANA (2 risultati)

d'un principe! = fr . botte. bottacciàio, sm.

. = da bottaccio1: cfr. fr . ant. boutage, provenz. botatge

vol. II Pag.329 - Da BOTTARE a BOTTE (2 risultati)

quasi passò dall'altra parte. = fr . ant. boter (e bouter)

, forse del sec. xv); fr . boutargue (nel 1534),

vol. II Pag.330 - Da BOTTE a BOTTEGA (1 risultato)

= voce romanesca, forse dal fr . botte 'scatola': se non direttamente

vol. II Pag.333 - Da BOTTIGLIAIO a BOTTO (2 risultati)

no. = deriv. dal fr . bouteille (dal lat. tardo butticela

leggiero trarrà. = dal fr . butin (sec. xiv),

vol. II Pag.334 - Da BOTTO a BOTTONE (1 risultato)

gotiche corolle. = cfr. fr . bouton d'or. bottóne

vol. II Pag.335 - Da BOTTONE D’ARGENTO a BOVE (2 risultati)

sciabola al fianco. = cfr. fr . ant. boton (mod. bouton

provenz. bauc 1 anello 'e il fr . ant. bou (e bo)

vol. II Pag.336 - Da BOVICIDA a BOZZA (5 risultati)

= voce ingl. box, accolta nel fr . box 'stallo '(nel 1777

deriv. da boxe, sul modello del fr . boxer, (dall'ingl.

guantoni da boxe. = voce fr . boxe (nel 1698) 'pugilato

pugno, colpo '(e cfr. fr . boxeur 'pugile', dall'ingl

v.). = cfr. fr . ant. boce (sec. xii