precària, sf. stor. dir . nel diritto medievale, concessione graziosa
guastare occhio. 3. dir . caratteristica che ha un possesso,
sono al lavoro. 4. dir . che deriva da una concessione fatta a
precàrio2, sm. stor. e dir . civ. nel diritto romano e
condurre alla prescrizione. -stor. dir . precaria. sarpi, viii-41:
(plur. -i). stor. dir . concessionario di una precaria o di
polizia precettante '. 3. dir . che fa notificare un precetto, un'
1 demòni capitali. 2. dir . disus. colpire con un precetto,
dispiega in questi accenti. 3. dir . proc. civ. notificare un precetto
coi suoi acoliti. 4. dir . amm. ordinare a lavoratori in sciopero
folla osservare dai precettati. 2. dir . disus. che è destinatario di un
da uno scarpione. 5. dir . che è destinatario di un'ingiunzione di
precettare. precettazióne, sf. dir . ingiunzione di obbedire a un obbligo
militare in congedo. 3. dir . ordine, rivolto dalla pubblica autorità a
alla passata controversia. y dir . pubbl. disus. prescrizione, comando
sculpì cherubini. probatòrio, agg. dir . proprio della prova (come mezzo
vietato da dio. 3. dir . procacciamento di notizie concernenti la sicurezza
tropo sangue. 10. dir . che procede in sede giudiziale; che
risultante dalle cose stesse. 5. dir . svolgere un'attività regolata dalla legge
.). procedìbile, agg. dir . che non trova ostacoli giuridici di
amministrativo. procedibilità, sf. dir . l'essere procedibile (u- n'
da procedere. procedimentale, agg. dir . che è proprio del procedimento,
di procedimento. procedimentalizzare, tr. dir . sottoporre alla disciplina e al modo
quent. procedimentalizzazióne, sf. dir . il sottoporre un'attività alla disciplina
un simile procedimento? 3. dir . sequenza di atti compiuti da uno o
processo1. processuale, agg. dir . che è proprio del processo,
(plur. m. -i). dir . cultore di diritto processuale.
(plur. m. -ci). dir . che si riferisce al diritto
da processualizzare. processura, sf. dir . disus. procedura.
proconsolato della svevia. 3. dir . intemaz. rappresentanza diplomatica minore che
, eccj. proconservatóre, sm. dir . canon. ant. conservatore prescelto
(ant. proccura), sf. dir . civ. e proc. atto
cosa invisibile e incomprensibile. 2. dir . pen. provocato deliberatamente (un
sm. (femm. -trice). dir . civ. che rappresenta un altro
nel detto termine. 3. dir . proc. procuratore legale o semplicemente
advocato delli fiorentini. 4. dir . pubbl. funzionario che esercita stabilmente
nutrono; strato trofogeno. 9. dir . bene produttivo, causa produttiva: bene
appartamento della trincherò. 11. dir . presentazione in un processo, a titolo
beni ecclesiastici. 3. dir . disus. che è estraneo all'ambito
li cattolici. -stor. dir . decima profana: quella corrisposta,
morte. -stor. dir . professione della, di legge (anche
. profettìzio, agg. dir . rom. che deriva da una
concesso a mutuo; interesse. -stor. dir . quello depurato delle spese occorrenti
dei socialisti '. 2. dir . pubbl. proposta per l'emanazione di
fuori della canna. 8. dir . trib. imposta progressiva: v.
guarda. 5. stor. dir . che si riferisce al diritto esclusivo
. proibitòrio, agg. dir . che stabilisce, introduce o
lat. con valore di aw. dir . in stato di indivisione, di comunione
gli preghino. 2. dir . impegno assunto in termini legali, mediante
non sperare. 7. stor. dir . ciascuno dei vari tipi di comunioni