preenzióne ipreemzióne), sf. dir . disus. diritto spettante, in
del tempo. -econ. e dir . intemaz. preferenza bilaterale: posizione
si concedono reciprocamente. 4. dir . ciascuna delle svariate posizioni giuridiche di
che quei cassetti e quegli spor4. dir . amm. e polit. negli stati
lo potrebbero odiare. 9. dir . condizionare la decisione di una data
da ogni nazion rifiutate. 6. dir . proc. che si riferisce a una
modo prevenuto '). 7. dir . pen. che ha già riportato una
. (superi, pregiudizialissimo). dir . proc. e pubbl. che si
). pregiudizialità, sf. dir . carattere, natura o qualità
agg. (superi, pregiudizievolissimo). dir . disus. che lede o
preimeriano, agg. stor. dir . che presenta i caratteri e i
'. preistruttòria, sf. dir . proc. pen. nel gergo forense
). preistruttòrio, agg. dir . proc. pen. che si riferisce
). preistruzióne, sf. dir . proc. pen. l'insieme degli
e deriv. preiussòrio, agg. dir . civ. disus. che si riferi
i. prelativaménte, aw. dir . con diritto di prelazione. baldasseroni
prelativo. prelativo, agg. dir . che si riferisce, che è proprio
prelato2. prelatìzio2, agg. dir . che si riferisce alla prelazione.
, pielato, pralati), sm. dir . canon. ciascuno dei membri del
prelato2. prelatura, sf. dir . canon. carica, dignità propria
prelazionare, intr. { prelazióno). dir . neol. esercitare il diritto di
speciali indulgenze ne prelazioni. 5. dir . civ. diritto di prelazione (anche
preferire 'prelegato, sm. dir . legato disposto a favore di un
sm. (femm. -a). dir . beneficiario di un prelegato.
. preléggi, sf. plur. dir . disposizioni preliminari al codice civile contenenti
scagliarsi sulla natura. 2. dir . che precede o prepara il compimento di
). premancanza, sf. dir . civ. disus. premorienza.
premanchi; aus. essere). dir . civ. disus. premorire.
, di premancare), agg. dir . civ. disus. premorto.
carlo premeditato. 2. dir . pen. compiuto com premeditazione (un
premeditazioni polemiche. 2. dir . pen. atteggiamento di chi lucidamente e
le notizie di fatto. 4. dir . preambolo al testo di una disposizione
in un premio. 2. dir . pen. neol. che fa ricorso
preminenziale (preeminenziale), agg. dir . di sus. proprio
saranno abbandonati. 13. dir . pubbl. premio di maggioranza: nel
). premoriènza, sf. dir . il fatto di morire prima di
delle predette cose. 2. dir . civ. che acquista il legittimo possesso
un altr'anno. 3. dir . fare un'iscrizione o una trascrizione
fior bianco. 4. dir . disus. fatto oggetto di prenotazione
del biglietto aereo. 2. dir . iscrizione o trascrizione, nei registri
. preponènte, sm. dir . colui che prepone un certo
), sf. stor. e dir . ciascuna delle attribuzioni, delle competenze,
di prerogativo. prerogativo, agg. dir . rom. centuria, tribù prerogativa:
. prescrittìbile, agg. dir . soggetto a prescrizione (come causa
6. dir . estinto in virtù di prescrizione (un
nella regale insegna. 9. dir . estinguere in virtù di prescrizione; cadere
prescrivere. prescrizionale, agg. dir . che si riferisce, che è
prescrizione delle leggi. 3. dir . civ. estinzione di un diritto (
bagni tiepidi. 6. dir . pen. estinzione di un reato determinata
perderanno alla morte. 12. dir . canon. parola, parole di presente