Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (2 risultati)

ogm ben sentire. 5. dir . proc. provocare una preclusione.

chiudere). preclusióne, sf. dir . proc. nel linguaggio della moderna

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (2 risultati)

a precludere. 2. dir . proc. che attiene alla preclusione.

già un sacrificio? 5. dir . proc. colpito da preclusione (l'

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (2 risultati)

.). precontratto, sm. dir . bozza preliminare di un contratto.

1749- precontrattuale, agg. dir . anteriore alla stipulazione di un contratto

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (2 risultati)

quanto piante erbacee. 11. dir . relativo a una promiscuità (v.

ricevuto una promessa. -in partic., dir .: destinatario di una promessa assunta

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (1 risultato)

di un marchio industriale. 8. dir . can. promotore della fede; nei

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

sarà stabilita... dir . pubbl. e polit. rappresentanza proporzionale

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

aw. propo$itivaménte, aw. dir . e polit. con un atto

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (1 risultato)

. propositivo2, agg. dir . e polit. che ha natura di

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

castigare i delinquenti. 2. dir . can. stor. titolo attribuito alle

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

è principe e signore. 8. dir . diritto (detto anche diritto di proprietà

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

altri. 9. stor. dir . nel linguaggio del diritto feudale (e

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

pianta stessa. 20. dir . dominio proprio: quello che deriva

di un bene economico. 21. dir . pen. reato proprio: quello compiuto

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (6 risultati)

. lat. con valore awerb. dir . in proporzione, proporzionalmente (anche

(ant. pròlogo), sf. dir . differimento, dilazione, rinvio di

patto in contrario. 3. dir . pubb. protrazione nella carica (

. prorogàbile, agg. dir . che può essere dilazionato, rinviato

da prorogare. prorogabilità, sf. dir . possibilità legale di concedere o disporre

pres. di prorogare), agg. dir . disus. cne acconsente a una

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

.: cfr. sciogliere). dir . pen. mandare libero da un'

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

da prosciogliere. prosciogliménto, sm. dir . pen. liberazione di un imputato

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (2 risultati)

pro soluto, locuz. lat. dir . civ. a titolo di paproprio,

pro solvèndo, locuz. lat. dir . civ. per provvel'ulcere vecchie

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (1 risultato)

fuor di disegno. 3. dir . tipo di finestra (detta anche veduta

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (1 risultato)

prossimo). prossimiorità, sf. dir . l'essere parente in grado più

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (2 risultati)

medesimi ciottoli? 5. dir . civ. nei contratti dei lavoratori dello

o tecniche richieste. 6. dir . intemaz. dichiarazione con cui uno

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

e venti protesti. 7. dir . far dichiarare da un pubblico ufficiale il

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

pass, di protestare), agg. dir . riconosciuto inesigibile da una dichiarazione di

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (1 risultato)

spiriti che la dettarono. y dir . atto formale, compiuto per mezzo di

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

insolente? protettorato, sm. dir . intemaz. rapporto giuridico fondato su

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

un sovrano). -in partic. dir . intemaz.: stato che,

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (1 risultato)

. protimèsi, sf. stor. dir . diritto di prelazione e di retratto

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

'. protomiseo, agg. dir . ant. gius protomiseo (anche

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (2 risultati)

. protutèla, sf. dir . civ. ufficio del protutore (v

. i. protutóre1, sm. dir . civ. persona che, nell'or

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

di nido affamata. 7. dir . dimostrazione della verità o della realtà

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

q q -stor. dir . giudizio di dio (v. giudizio

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

grado di provarci. 17. dir . dimostrare la verità di un fatto giuridicamente

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (1 risultato)

e sfilacciato. 2. dir . dimostrato, accertato per mezzo di

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (3 risultati)

sette province settentrionali. 3. dir . amm. ciascuna delle circoscrizioni territoriali

(una località). 4. dir . can. ciascuno dei vari tipi di

del 28 maggio 1333. 5. dir . rom. ciascuno dei territori, siti

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

con il sostrato locale. 3. dir . canon. che è proprio, che

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (1 risultato)

i remigio zena. 23. dir . canon. superiore di più case religiose

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (1 risultato)

apologia. 8. dir . disus. chi prende formalmente l'inizia-