Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

di navigabilità). 18. dir . commerc. marchio di qualità: v

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (1 risultato)

alla redenzione dei captivi. 2. dir . pen. ravvedimento operoso o attuoso:

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (2 risultati)

agg. (superi, realissimo). dir . che attiene e, in partic

cittadino ed allo straniero. 2. dir . civ. che consiste in un rapporto

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

n. 17). 7. dir . realismo giurìdico: l'insieme delle concezioni

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (1 risultato)

poeta s'esprime. 6. dir . appartenenza di un diritto alla categoria

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

l'ordine sociale. 3. dir . pen. ogni comportamento umano che

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (1 risultato)

sic), locuz. lat. dir . nella situazione di fatto attualmente esistente;

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (1 risultato)

cui realmente succedono. 8. dir . liberarsi dal vincolo derivante da un

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (1 risultato)

recesso. 12. stor. dir . nell'età intermedia, sospensione dei

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (4 risultati)

delitto tentato). 14. dir . civ. atto unilaterale con cui un

chiusura di questa. 15. dir . intemaz. atto con cui uno stato

. nel regno lombardo-veneto, funziona5. dir . accoglimento, accettazione, presa in

anche della 6. stor. dir . il processo storico (di natura soloro

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (3 risultati)

ascriver si debbe. 3. dir . pen. condizione giuridica di chi,

recidivoi. recidività, sf. dir . pen. l'essere recidivo in un

salvo toma. 2. dir . pen. che, dopo essere stato

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (2 risultati)

reciprocazioni del mare. 4. dir . intemaz. disus. reciprocità (come

reciprocità tale di attaccamento. 2. dir . intemaz. condizione alla cui sussistenza

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

reclamazione a stuttgard. 2. dir . disus. impugnazione, volta a ottenere

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (1 risultato)

rimasta pressoché intatta. 3. dir . pen. pena detentiva temporanea prevista

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (1 risultato)

. j j (. dir . trib. reddito agrario: quello derivante

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (2 risultati)

xv. redibitòrio, agg. dir . civ. che abilita all'esercizio

). redibizióne, sf. dir . azione redibitoria. dizionario universale

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

scabri iugeri redima. 10. dir . civ. disus. riscattare un bene

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (5 risultati)

referendaria, sf. stor. dir . ufficio, carica di referendario (

referendario1. referendariato2, sm. dir . amm. ufficio di referendario (

riferendàrió), sm. stor. dir . nell'organizzazione amministrativa centrale del tardo

referendari del pubblico ministero. 2. dir . amm. magistrato del consiglio di stato

referendaria. 3. agg. dir . canon. prelato referendario (anche

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (1 risultato)

'. referènte1, agg. dir . costit. che ha il compito

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

lat. con valore di sf. dir . proc. pen. riforma di una

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (2 risultati)

pres. di refutare), sm. dir . ant. chi ha rinunciato a

'. refutatàrio, sm. dir . ant. persona che subentra in

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (2 risultati)

tr. (regìfico, regìfichi). dir . far passare sotto l'amministrazione regia

'. regificazióne, sf. dir . passaggio sotto l'amministrazione regia di

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (1 risultato)

piccola che ella sia. 2. dir . trib. imposte o tasse di registro

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

rigettare. regiudicata, sf. dir . ant. cosa giudicata; giudicato:

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

). regnicolato, sm. dir . disus. condizione giuridica < 5

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

uomo naturale. 6. dir . potere, potestà regolamentare: quello di

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (1 risultato)

un conflitto di interessi. 13. dir . insieme di norme e di disposizioni giuridiche

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

cubico o monometrico. 12. dir . canon. che appartiene a un ordine

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (2 risultati)

. giovanni in borgo. 18. dir . il recupero (totale o parziale)

e beni. -stor. dir . nella disciplina dei benefici ecclesiastici e

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

). reincidènza, sf. dir . pen. disus. recidiva in

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

. lat. con valore di aw. dir . essendo la situazione ancora impregiudicata;

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (1 risultato)

reipersecutòrio (rèi persecutòrio), agg. dir . rom. volto a recuperare

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

proroghe. 6. stor. dir . destinato a conservarsi e a trasferirsi

ed altro sia il reciproco. dir . pen. recidiva reiterata: v.

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (1 risultato)

'. reivendicazióne, sf. dir . rom. azione volta a fare