Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

cadàvere, locuz. lat. stor. dir . alla presenza del cadavere: locuzione

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (3 risultati)

. pass, di prededurre). dir . detratto in prededuzione. prededucìbile

prededuzione. prededucìbile, agg. dir . suscettibile di prededuzione (una determinata

da prededurre. prededuzióne, sf. dir . operazione giuridica contabile regolata di volta

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (6 risultati)

). prediale, agg. dir . disus. che si riferisce agli

antica unità prediale romana. -stor. dir . decime prediali: quelle spettanti sui

dice la sacramentale. 2. dir . civ. servitù prediale: servitù propriamente

famiglia. 3. stor. dir . tassa, imposta, tributo prediale:

4. sm. stor. dir . imposizione feudale sui redditi fondiari.

prediatura). prediatura, sf. dir . rom. contratto di garanzia personale

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (2 risultati)

rimanga sul terreno. 10. dir . disus. chi è citato, convenuto

così di seguito. 7. dir . proc. disus. che prende l'

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

tratto le orine. 7. dir . proc. disus. instaurazione di una

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

dormire ancora. 2. dir . atto giuridico con cui il pubblico potere

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (1 risultato)

sal- vandy. 6. dir . amm. ciascuno degli alti funzionari amministrativi

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (1 risultato)

, a più o 8. dir . ant. feudo di patto e provvidenza

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (2 risultati)

nave dal lido. 6. dir . comm. compenso, per lo più

intervento. 7. disus. dir . canon. provvisione canonica. brusoni

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (3 risultati)

del civico teatro. 5. dir . disus. provvisorio (un provvedimento

chiamati possessori rurali. -sf. dir . proc. provvedimento con cui il giudice

tra le parti. 6. dir . canon. disus. relativo a una

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (1 risultato)

va a farlo. 13. dir . canon. conferimento di un ufficio o

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (2 risultati)

nel capanno inoperosi. 4. dir . comm. e finanz. disponibilità di

esercizio del credito. 5. dir . canon. atto con cui un ufficio

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (1 risultato)

non proviste menti. 5. dir . canon. disus. dotato di un

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (1 risultato)

ultima residenza. 2. dir . ciascuno dei vari tipi di procedura lefale

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (1 risultato)

, quasi freddo. 8. dir . conoscibilità, legalmente garantita, di

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (2 risultati)

pùblica honèstas, locuz. lat. dir . canon. pub blica

). publiciano, agg. dir . rom. azione publiciana:

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

v. 11. stor. dir . diritto di pugno: nell'età feudale

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

terra. baldi, 104: degg'io dir ... /... /

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (1 risultato)

puntazióne2 { puntuazióne), sf. dir . documento con cui, nel corso

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (4 risultati)

, locuz. usata come sf. dir . ant. nelrespressione contratto di quasi compra

. usata come sm. stor. dir . nel diritto civile romano-giustinianeo, in

. usata come sm. stor. dir . nel diritto civile romano-giustinianeo, in

quasi-domicìlio, locuz. usata come sm. dir . can. luogo in cui un

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (7 risultati)

). quasi-parròcchia, sf. dir . can. comunità di fe

sm. (plur. -ci). dir . can. sacer dote

. quasi possésso, sm. dir . civ. disus. esercizio

quasi pròva, sf. stor. dir . circostanza o insieme di circostanze dotate

). quasi reato, sm. dir . pen. nel linguaggio della dottrina

). quasi tradizióne, sf. dir . rom. nel diritto giustinianeo,

quasi usufrutto (quasi-usufrutto), sm. dir . civ. disus. diritto di

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

portafoglio del partito liberale. 4. dir . proc. ciascuno dei vari tipi di

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (2 risultati)

. riassicuranza, sf. dir . disus. riassicurazione. tramater

l'oscuro indirizzo. 3. dir . garantire mediante un contratto di riassicurazione.

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (3 risultati)

dipoi ai risarcimenti. 2. dir . comm. che, in veste di

crediti. riassicuratóre, sm. dir . comm. l'impresa assicuratrice che

riassicurare. riassicurazióne, sf. dir . comm. contratto di assicurazione che

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

dell'operaio. 5. dir . proc. civ. riassunzione della causa