quadruplo. quadruplatóre, sm. dir . ant. nell'antica società romana
'artista '. 3. dir . lavor. nel linguaggio legislativo, ciascuna
al criterio della onnicomprensività. 4. dir . amm. giudizio sintetico sulle capacità e
, ecc.). 5. dir . risultato dell'operazione del qualificare;
di accademico della crusca. 9. dir . sottoposto a un'operazione di qualificazione
). 2. sm. dir . canon. teologo incaricato di esaminare
è grandissimo. 7. dir . il sussumere un fatto concreto sotto una
gettò nel fuoco. 11. dir . pen. atto giuridico con cui la
querere). quesito2, agg. dir . acquisito. -diritto quesito: diritto
e astronomici. -polit. e dir . cost. argomento di discussione in
uccello. 14. stor. dir . questioni perpetue: tribunali o commissioni
del campo. 2. dir . cost. per lo più al plur
dei parlamenti stessi. 3. dir . amm. alto funzionario del ministero degli
cui erano imposte. 2. dir . amm. l'ufficio amministrativo a cui
una lettera. 5. dir . civ. diritto quiescente: diritto che
tenne a battesimo. 4. dir . civ. condizione temporanea in cui viene
. quiritàrio, agg. stor. dir . che si riferisce, che è
quotalite (quòta lite), sf. dir . patto di quota lite:
'. quotalìzio, agg. dir . che si riferisce alla quota
sf. aliquota, percentuale. -stor. dir . imposta di quotità: quella
: v. respiratorio. 4. dir . pubbl. quoziente elettorale: nel sistema
di messer alfonso. 3. dir . navig. affidamento di merci a un
come raccomandatario. 2. dir . navig. professionista che, nell'ambito
alla buca delle lettere. 4. dir . navig. l'attività di collaborazione commerciale
in essi contenute. 9. dir . intemaz. ciascuno dei vari tipi di
piccolomini, 10-96: si può dir ... ch'il modo d'introdursi
comenga, / eo te l'ò dir . bonagiunta, xxxv-i-267: radice è di
dell'impiego statale). 4. dir . pen. atto con cui un pubblico
stata messa in azione. 2. dir . intemaz. volontaria lesione di un diritto
rappresentabili si partono. 4. dir . disus. dotato di capacità di rappresentanza
di staffette del partito. 4. dir . civ. il soggetto che, in
tavola diligentemente intagliata. 5. dir . civ. la funzione, l'istituto
la loro protesta. 16. dir . civ. sostituire, con la qualità
sensibili ci rappresentano. 6. dir . civ. sostituito da un altro soggetto
sì vivace. 21. dir . civ. istituto di diritto successorio in
o il legato. 22. dir . contratto di rappresentazione: quello con
risoluzione del contratto. 23. dir . pubbl. ant. atto con cui
raspollaménto, sm. il raspollare. - dir . pen. raspouamento in fondo altrui
ar. ratiabizióne, sf. dir . ant. ratifica. s
topo \ ratìfica, sf. dir . ciascuno dei vari tipi di atti
contratto prima della ratifica. 2. dir . intemaz. atto con cui l'organo
da ratificare. ratifìcaménto, sm. dir . disus. ratifica. papi,
tr. { ratifico, ratifichi). dir . concedere la ratifica a un atto
questo raccolto. 7. dir . confermare in tribunale una confessione o
pass, di ratificare), agg. dir . fatto proprio, approvato formalmente (
del vostro assunto. 4. dir . ant. conferma davanti al tribunale di
lat., con valore di sf. dir . lo scopo della legge, il
lat. con valore di sf. dir . indica la considerazione della materia che
fatte nella guerra. 3. dir . canon. stipulato, celebrato (un
, rapto, raptu), sm. dir . pen. ciascuno dei vari tipi