Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

sua carriera. 2. dir . ant. che rende valido definitivamente

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

che hanno incontrato. 2. dir . pen. possibilità che venga leso un

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (2 risultati)

ieri il riscontro necroscopico. 5. dir . esperto che, nell'ambito di una

storia dell'arte. 3. dir . venuto meno nella sua fìsica esistenza,

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

un tessuto vegetale). 15. dir . pen. reato permanente: quello (

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

la tracotanza popolare. 7. dir . pen. permanenza del reato: la

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

petere). petitòrio, agg. dir . civ. che si riferisce a

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

anima. 7. stor. dir . richiesta formale, per lo più scritta

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (1 risultato)

propia volontade. 10. dir . ant. gravezza piacente (anche solo

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

scialba / giornata! 5. dir . civ. come visto e piaciuto:

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (1 risultato)

riferimento. 17. urban. e dir . amm. piano regolatore (anche

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

erro. piantivo, sm. dir . facoltà di piantare alberi su un

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

o piede della scarpata). - dir . intemaz.: prolungamento naturale sottomarino

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (1 risultato)

e sono assai bene moltiplicati, come dir ... pediculi da carbonaio,.

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

piccola cilindrata. 30. dir . semplificato nella struttura e nella disciplina

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

palmata di tale uccello. 18. dir . ant. bando di un piè,

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

plegirìa, pligirìa), sf. dir . garanzia prestata a favore di una

pièzo, pièzzó), sm. dir . mallevadore, garante. sanudo,

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (1 risultato)

e piace. 12. dir . qualità, proprietà o caratteristica di

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

pieno e morbido. 38. dir . non sottoposto a particolari restrizioni,

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (10 risultati)

da pignorare. pignoràbile, agg. dir . che può essere pignorato (un

pignorare. pignorabilità, sf. dir . l'essere pignoràbile (un bene

(ant. pegnoraménto), sm. dir . atto giuridico (preceduto nella maggior

. di pignorare), agg. dir . che promuove un pignoramento (un creditore

), tr. (pignoro). dir . sottoporre a pignoramento un bene del

pegno). pignoratàrio, sm. dir . creditore che promuove il pignoramento dei

ecc. pignorativo, agg. dir . pignoratizio. tommaseo [s

(ant. pegnoratìzio), agg. dir . proc. disus. che si

per un anno. 2. dir . civ. che si riferisce a un

, agg. (peggiorato). dir . sottoposto a pignoramento (un bene

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (1 risultato)

pignorazione (pegnorazione), sf. dir . disus. pignoramento. statuto

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (1 risultato)

avessi! -come? / -dico così per dir . avrei piacere / d'indorargli la

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (1 risultato)

, n. 21. 16. dir . canon, ed eccles. che ha

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

piovere. piovitóio, sm. dir . disus. striscia di terreno attigua

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

, sm. invar. stor. e dir . pubbl. al tempo degli stati

delle sedi suburbicarie. 2. dir . can. formula usata dai membri di

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

placitazione, sf. stor. e dir . pubbl. l'insieme degli istituti

braccio di cadavere. 3. dir . approvazione, autorizzazione dell'autorità superiore

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

, l'ombra di cristo.. dir . ant. reo di un sequestro di

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (2 risultati)

. dimin. plagio1, sm. dir . rom. delitto consistente nel ridurre

o donarlo altrui. 2. dir . pen. nel linguaggio giuridico del secolo

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

). planàrie », agg. dir . che si riferisce, che è

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

(plur. -ci). stor. dir . tributo o regalia di origine feudale

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (1 risultato)

favore. plebiscito, sm. dir . rom. deliberazione presa dalla plebe

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

era stato bandito. 3. dir . caratterizzato dall'assenza di qualsiasi particolare

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

, sf. latin. stor. e dir . costit. esprime il principio,

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (1 risultato)

culturali e ricerche teologiche. 4. dir . pluralismo giuridico: concezione di fondo

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

). pluriaggravato, agg. dir . pen. caratterizzato dalla compresenza di

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (2 risultati)

e simultaneamente plurimo. 6. dir . che comporta una pluralità di facoltà o

.). plurinominàle, agg. dir . pubbl. che ha come fine