Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (1 risultato)

. permissible. permissionàrio, sm. dir . soggetto che fruisce di un'autorizzazione

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (1 risultato)

di commercio). -in partic. dir . civ.: contratto che ha per

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (1 risultato)

). perpetuano, agg. dir . ant. che è titolare del

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

fatte dalla legge. -stor. dir . che si riferisce a rapporti giuridici

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

perpetui nimici. -stor. dir . colono perpetuo: manente (v.

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (2 risultati)

persona di pantusi. 3. dir . pen. ricerca compiuta a opera degli

perrorescènza, sf. stor. dir . stato soggettivo di grave timore per

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (3 risultati)

4. punitore. -stor. dir . chi, per propria originaria autorità

- infurierebbe! 3. dir . che si riferisce all'attività di perseguire

giudizialmente qualcosa o qualcuno. -stor. dir . giudizio persecutorio: il giudizio civile che

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (3 risultati)

i perseguenti. perseguìbile, agg. dir . pen. che, essendo vietato

da perseguire. perseguibilità, sf. dir . l'essere perseguibile. bocchelli,

a perseguire qualcosa. -in partic., dir .: l'attività del perseguire qualcosa

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

. plurioffensivo, agg. dir . pen. che offende (lede

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (4 risultati)

decidere da sé. 2. dir . costituito da più persone fisiche (una

decidere da sé. 2. dir . pen. che comporta necessariamente, in

). plurisussistènte, agg. dir . pen. che viene realizzato mediante

.). plurisussistènza, sf. dir . pen. qualità, carattere o

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (1 risultato)

spada e la penna. 2. dir . ant. reato della persona coniugata che

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (2 risultati)

e di studi. 4. dir . pubbl. l'insieme delle attività svolte

regolamento di polizia. -stor. dir . polizia ecclesiastica: nell'età intermedia,

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (3 risultati)

spendere con l'intelletto. zi. dir . civ. documento negoziale emesso da

polize pel palco. 12. dir . comm. polizza di carico, di

polizza di carico. 13. dir . comm. disus. ciascuno dei vari

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (2 risultati)

). pollicitazióne, sf. dir . rom. promessa, impegno unilaterale

di essa. -anche: nel tardo dir . rom., patto, convenzione

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

è popolare. 25. dir . giuria popolare: istituto giudiziario composto

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

rivive nel canto! 6. dir . rom. nel linguaggio giuridico e politico-

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (1 risultato)

frequent. poppèo, agg. dir . rom. legge papia poppea: v

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

pòrcio (pòrzio), agg. dir . rom. leggi porcie o porce

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

dell'addome). 18. dir . vendita a porte chiuse: vendita di

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (1 risultato)

. 4. polit. e dir . pubbl. con metonimia: funzione,

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (1 risultato)

venga posta successivamente. 6. dir . amm. portafoglio di stato: servizio

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (1 risultato)

'note portate'. 19. dir . contenuto, stabilito, attestato (una

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

norme stabilite. 12. sm. dir . e finanz. possessore di un titolo

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (1 risultato)

di boemia. 7. stor. dir . volto a regolare, con valore di

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (1 risultato)

prèdio, sm. stor. dir . bene immobile. -in par- tic

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (1 risultato)

ant. anche pupilaré), agg. dir . proprio di un pupillo, di

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (2 risultati)

origine onomat. pupillàrio, agg. dir . ant. pupillare (v.

(pupilarità, pupillarietà), sf. dir . ant. condizione giuridica e sociale

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

potendo indietro tornarli. 24. dir . disus. eliminare le conseguenze sfavorevoli

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (1 risultato)

de'medici. 6. dir . giuramento purgativo: quello prestato allo

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

secondi moti. 4. stor. dir . nel diritto processuale civile dell'età

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (2 risultati)

apposte. 11. stor. dir . ciascuno dei mezzi di prova usati

nel decimottavo secolo. 12. dir . disus. ciascuno dei vari casi di

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. dir . disus. verificarsi, attuarsi.

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (1 risultato)

donna sì perfetta. 12. dir . disus. che si è verificato,

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

delle classi governanti. 9. dir . disus. il verificarsi, l'attuarsi

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

, una coltivazione). 26. dir . non affetto da particolari caratteristiche o

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

e di duchino. 2. dir . che non sussiste effettivamente, ma che