Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Dir. Torna alla lista

Numero di risultati: 3331

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

simili alla celidonia. 12. dir . esattamente definito nel suo contenuto e

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

superiore di merceologia. 4. dir . perfezionamento di un contratto: processo

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

pezze da otto. 12. dir . rendere giuridicamente perfetto (v.

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

letifica il cuore. 14. dir . compimento degli atti richiesti per conferire

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

dell'indeterminatezza. 3. dir . il soggetto a cui un determinato

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

lat. con valore di sf. dir . intemaz. persona bene accetta, nei

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

fusione col piemonte. 9. dir . che attiene direttamente alla persona fisica

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

medesimi non intendono. 4. dir . che possiede personalità giuridica e morale

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

servire. cavalca, 11-48: non dir ... parole che commuovino altrui

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (2 risultati)

pertinènsa, pertinènzia), sf. dir . civ. cosa destinata in modo durevole

pertinente). pertinenziale, agg. dir . che è proprio, che si

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (2 risultati)

buona pesca. 8. dir . civ. e ammin. diritti esclusivi

tonnare e mugginare. dir . pen. pesca di frodo: ciascuno

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

sm. (plur. -ci). dir . ant. tributo in denaro o

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (1 risultato)

costituenti una costruzione. 22. dir . comm. peso affermato in polizza;

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

deriv. petèfio, agg. dir . rom. legge petelia o petelia

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

del suo lavoro. -stor. dir . possesso tediale: v. tediale.

che trattiene chi lavora. -stor. dir . signoria feudale; territorio feudale.

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (1 risultato)

occupazione o controllo militare. -stor. dir . presa di possesso: nel periodo

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

femm. ant. -a). dir . civ. che detiene o esercita il

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (2 risultati)

). possessòrio, agg. dir . civ. che si riferisce al

nel petitorio. -stor. dir . lettera possessoria: decreto con il

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (1 risultato)

postaccursiano, agg. stor. dir . che si riferisce al tipo di

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (2 risultati)

siano), agg. stor. dir . successivo alla sistemazione giuridica compiuta dall'

alla schiumante cervogia. 3. dir . civ. scambiare il grado di due

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (2 risultati)

in tensione. 2. dir . civ. che è stato oggetto di

, una postergazione. 2. dir . civ. scambio di grado fra due

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (1 risultato)

). postfatto, sm. dir . pen. nel linguaggio dottrinale,

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (1 risultato)

postilla del poggio. 2. dir . aggiunta scritta in calce al testo di

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

dalle mie opere. 4. dir . fornito di postille (un atto pubblico

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (2 risultati)

postlimìnio (poslimìnio), sm. dir . rom. istituto giuridico di virtù

un sollecito postliminio. 3. dir . intemaz. complesso delle vicende e

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (6 risultati)

pratica senza interrogarlo. 2. dir . canon. chi presenta una postulazione

in una congregazione religiosa. 3. dir . proc. stor. chi presenta una

verità sempre viva. 2. dir . canon. nella procedura di conferimento

una congregazione religiosa. 3. dir . proc. stor. presentare una domanda

una parte privata. 4. dir . canon. promuovere una causa canonica

pass, di postulare), agg. dir . canon. che è stato eletto

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (6 risultati)

postulato ^, sm. dir . canon. tempo di prova,

ecc. postillatóre, sm. dir . canon. ecclesiastico che tratta una

minacciava qualche calamità. 2. dir . canon. istanza rivolta dagli elettori o

de'suoi desideri. 3. dir . proc. proposizione di una domanda o

. domanda giudiziaria. 4. dir . canon. promozione di una causa di

salire il trono. 2. dir . rom. che viene in essere nel

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

li mette fuori gioco. 14. dir . cost. e pubbl. ciascuna delle

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

a pancia vuota. 17. dir . per lo più al plur. capacità

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (1 risultato)

e si cela. 2. dir . civ. diritto potestativo: nel linguaggio

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

di bellissime cose. 12. dir . amm. disus. stato di povertà

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (2 risultati)

. pozióre, agg. dir . dotato di forza giuridica maggiore,

poziorità (pociorità), sf. dir . l'essere poziore (un diritto