Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. II Pag.19 - Da BALLOTTAGGIO a BALOCCARE (9 risultati)

. = dal fr. ballottage, deriv . dall'ital. ballotta 1 pallottola

si potean gli assenti. = deriv . da ballotta, dimin. di balla

portento dei cavalieri arabi. = deriv . da ballottare * saltare (come una

neppur uno per laderchi. = deriv . da ballottare. ballottièra, sf

formare perle che palle. = deriv . da ballotta *. ballottière

, ballotte e ballottieri. = deriv . da ballotta1. ballottina,

voce dotta, lat. tardo balnearis, deriv . da balneum 4 bagno ':

voce scient. (dell'idrologia), deriv . dal lat. balneum 4 bagno

caggine degli uomini? = deriv . da balocco. baloccàio,

vol. II Pag.225 - Da BIGELLO a BIGIO (6 risultati)

velluto o bigherate. = deriv . da bighero. bighero (bìgaro

loro carne saporita. = deriv . da bigio, per il colore.

si disfà a sfalde. = deriv . da bigio. bigina,

altro nome dell 'occhiocotto. = deriv . da bigio, per il colore.

altro nome del topino. = deriv . da bigio, per il colore.

latino. = voce lombarda, deriv . di bigiù 4 marinare la scuola '

vol. II Pag.226 - Da BIGIO a BIGIÙ (4 risultati)

bigiognolo / di nuovo biancospino. = deriv . da bigio, sul modello di azzurrognolo

della capinera. = deriv . da bigio. bigiolino,

. fungo degli agarici. = deriv . da bigio, per il colore:

beccaccino minore, frullino. = deriv . da bigio, per il colore:

vol. II Pag.227 - Da BIGIUCCIO a BIGLIONE (6 risultati)

. xv) 'gioiello ', deriv . dal bretone bizù 'anello * (

alcune volte alquanto bigiuccia. = deriv . da bigio. bìglia,

v. bilia. bigliardo e deriv ., v. biliardo e deriv.

e deriv., v. biliardo e deriv . bigliettàio e bigliettàrio (dial

, alterazione dell'antica voce bullette, deriv . dal lat. bulla: cfr.

lega '(sec. xiv), deriv . da bilie * cavicchio di

vol. II Pag.228 - Da BIGNÈ a BIGORDO (3 risultati)

= dal fr. beignet, deriv . dal fr. ant. buignet (

assai probabilmente da [bom] bigolone, deriv . dal lat. bombyx- ycis *

bigonciona di quelle più grandi. = deriv . da bigoncio. bigóncio (disus

vol. II Pag.229 - Da BIGOTTA a BILANCIA (3 risultati)

e del fanatismo anticlericale. = deriv . da bigotto: cfr. fr.

estrema alle posizioni prese. = deriv . da bigotto: cfr. fr.

, tartane, paranze. = deriv . da bilancia: perché pescano a coppie

vol. II Pag.231 - Da BILANCIA a BILANCIARE (1 risultato)

= lat. volgar. bilancia, deriv . da bilanx -ancis * a due

vol. II Pag.232 - Da BILANCIARMI a BILANCIO (3 risultati)

dubbio successo il sanguinoso terreno. = deriv . da bilancia: con il significato originario

perfezione / al lor giurar. = deriv . da bilanciare. bilancière1, sm

ali del secondo paio. = deriv . da bilancia (per la forma)

vol. II Pag.233 - Da BILANCIO a BILE (1 risultato)

bilboquet (voce introdotta da rabelais, deriv . da bilie 'pallina ',

vol. II Pag.234 - Da BILENCO a BILICAZIONE (2 risultati)

nel bilicaménto della persona. = deriv . da bilicare. bilicare, tr

dal lat. volgar. * umbilicare, deriv . da umbilicus 1 ombelico, centro

vol. II Pag.235 - Da BILICIANINA a BILIORSA (4 risultati)

scogli dei mari. = deriv . da bilicare. bilicianina,

alla lingua comune). = deriv . da bilingue. bilinguità,

zioni miste). = deriv . da bilingue. bilióne (

proprii per un bilione. = deriv . da milione, con sostituzione del pref

vol. II Pag.236 - Da BILIOSAMENTE a BIMBO (2 risultati)

= voce dotta, lat. biliòsus, deriv . da bilis 'bile '.

del popolo. = voce dotta, deriv . da bilia. comp.

vol. II Pag.237 - Da BIMEMBRE a BINASCERE (4 risultati)

pubblica ogni due mesi. = deriv . da bimestre. bimestralménte,

. raddoppiare. = voce dotta, deriv . dal lat. bini 1 due alla

voce dotta, dal fr. biner, deriv . dal lat. eccles. binare

era morta subito. = deriv . da binascere. binàscere,

vol. II Pag.238 - Da BINATO a BINOMIO (2 risultati)

all'operazione di ritorcitura. = deriv . da binare1. binatura,

di elementi architettonici. = deriv . da binare1. binazióne,