Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (2 risultati)

. orpheus, gr. " opcpciog, deriv . da 'opoeuc (v.

fr. orphéonique (nel 1868), deriv . da orphéon 'società corale

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (6 risultati)

orphicus, dal gr. 'opcpocó ^, deriv . da 'ofxpeù; (v.

, né il sublime. = deriv . da orfeo (v. orfeo1)

idealista del genere platonico. = deriv . da orfismo. orfnini,

dotta, lat. scient. orphnini, deriv . dal nome del genere orphnus (

orphus, dal gr. bpcpo ^, deriv . da òjxp- vó ^,

tutto l'infinito tempo. = deriv . da organabile. organàio,

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (2 risultati)

patacas, plur. di pataca, deriv . da patata (v. patata)

abbottati da du cazzotti. = deriv . da patata, n. 3.

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (9 risultati)

a dar segno di sé. = deriv . da patata. patatràc (

voce dotta, lat. patavinitas -àtis, deriv . da patavinus (v. patavino

= voce dotta, lat. patavinus, deriv . da patavium 'padova '.

= adattamento del fr. pàté, deriv . da pàté 'pasta ': cfr

: riflesso rotuleo. = deriv . da patella, n. 2;

, lat. patellarii [di \, deriv . da patella (v. patella

7tài>7) (jta 'sofferenza ', deriv . dal tema di rosco / o

ingl. pathematic (nel 1822), deriv . dal gr. tocd-zj (xaxtxét

un patèmico viscere centrale. = deriv . da patema, n. 2.

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (4 risultati)

eccetto del buon denaro. = deriv . da patente1. patentaménto,

. patentage (nel 1950), deriv . dall'ingl. patent 'brevetto'.

una cosa simile? = deriv . da patente1. patentato2,

di caccia, di nitro. = deriv . da patente *. patènte1

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (5 risultati)

in siena cervellin balzani. = deriv . da patereccio. paterfamilias (

altre resie e paterinie. = deriv . da paterino. paterino e deriv

deriv. da paterino. paterino e deriv ., v. patarino e deriv.

e deriv., v. patarino e deriv . paterliare, intr. (patèrlio

e metà in grammatica. = deriv . da pater [nostro) ',

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (7 risultati)

dotta, lat. mediev. paternalis, deriv . dal class. paternus (v

. = dall'ingl. paternalism, deriv . da paternal 'paterno '

genere, del potere). = deriv . da paternalismo. paternalisticaménte,

= dall'ingl. paternalistic, deriv . da paternalism (v.

de lo suo paternato. = deriv . da paterno. patèrniga,

. = voce di area bolognese, deriv . dal toponimo paderno, che è

piace il paternismo. = deriv . da paterno. paternità (

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

dotta, lat. tardo paternìtas -stis, deriv . da paternus (v. paterno

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (3 risultati)

= voce dotta, lat. paternus, deriv . da pater (v. padre)

, le suonano come campanelli. = deriv . da paternostro, n. 5.

... apparve stolta. = deriv . da paternostro, n. 8,

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (1 risultato)

gnora giacinta. = deriv . da patetico. pateticismo,

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (5 risultati)

. 7raf>y) tixó <;, deriv . da ntò>o <; (v.

ultimi pensierosi col ciuffo. = deriv . da patetico, col suff. collettivo

. = dal fr. pathètisme, deriv . da pathétique 'patetico '.

'e 'affezione, malattia ', deriv . da rcàoxto 'soffro ',

dotta, lat. scient. pathia, deriv . dal gr. tràfroi;

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (4 risultati)

= dal fr. patibulaire, deriv . dal lat. patibulum (v.

virtù de'suoi degni fratelli. = deriv . da patibolo. patìbolo (patìbuló

= voce dotta, lat. patibulum, deriv . da patere (v. patere1)

) 'affisso al patibolo ', deriv . da patibulum (v. patibolo)

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (1 risultato)

alla morte senza avvedermene. = deriv . da patire1. pàtina1 (