Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Deriv. Torna alla lista

Numero di risultati: 59349

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (2 risultati)

come la grossezza degli orecchioni. = deriv . da orecchione1, n. 7.

per dove passano i legaccioli. = deriv . da orecchio. orecchiuto, agg

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (7 risultati)

ispida torma. = deriv . da orecchio. oréchia,

vetrine d'una oreficeria. = deriv . da orefice. oreficiàrio, agg

, ah'arte oreficiaria. = deriv . da orefice. òrefo,

xa 'il tendere; passo ', deriv . da òpéyto 'tendo, stendo '

5 a io di zinco. = deriv . da oro. orellana, sf

allume. = voce dotta, deriv . da orellana', cfr. fr.

uràl], marchigiano urèllo), deriv . da un lat. * orum (

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (3 risultati)

dotta, lat. scient. passeridae, deriv . dal class. passer (v

. lat. scient. passerina, deriv . dal class, passer (v.

corinto o uve passerine. = deriv . da passera2; v. anche passolino

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (6 risultati)

e diffusa nel mediterraneo. = deriv . da passera1 e passero.

filo e di trabboccare. = deriv . da passare. passerino3,

, non mi far adirare. = deriv . da passare. passerino4,

cinque e sei pervolta. = deriv . da passerina1, con cambio di genere

tardo (e scient.) passertnus, deriv . da passer -iris (v.

un passerìo di voci. = deriv . da passero. passernice {

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (1 risultato)

= dal fr. passette, deriv . da passer * passare '.

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (7 risultati)

dotta, lat. tardo passibilitas -àtis, deriv . da passibìlis (v. passibile

alcune specie di passiflora. = deriv . da passiflora-, cfr. ingl.

col concetto del buono. = deriv . da pancière (v. pandere)

), attraverso il biz. 7ro- deriv . dal nome proprio del fornaio nà ^

e nel pettine dei telai. = deriv . da passare. passinata,

pende a capanna. = deriv . da passina, n. 1.

il sugo attraverso il passino? = deriv . da passare. pàssio1, sm

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (5 risultati)

. mediev. [liber] passionalis, deriv . da passio -ònis (v.

informe passionalismo o romanticismo. = deriv . da passionale1. passionalità,

aria di danza popolare spagnuola. = deriv . da passionale1. passionalmente, avv

[liber] passionarius o passionarium, deriv . da passio -ònis (v. passione

e che l'aspetta. = deriv . da passionato. passionato (part

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (7 risultati)

d'altri bellissimi fiori. = deriv . da passione. passionévole,

patetico 'si chiama. = deriv . da passione. passionino, sm

, milan. (pasionin), deriv . da pasión 'passione '; è registr

il romanticismo dello scorso secolo. = deriv . da passione. passionista1,

devozione della passione di gesù. = deriv . da passione [di gesù cristò \

., livornese e senese), deriv . da passione. passipèdio,

soprattutto un grimpeur. = deriv . da passo1, n. 5,

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (4 risultati)

di assumere lo stato passivo. = deriv . da passivabile. passivaménte,

al passivo). = deriv . da passivo, n. io,

3. omosessualità passiva. = deriv . da passivo-, cfr. anche ted

le passività anche costose. = deriv . da passivo-, cfr. anche lat

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

voce panromanza, lat. passus -us, deriv . da pandère, nel senso originario

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (6 risultati)

baresana, uva di bisceglie. = deriv . da passolo. passolato (passulato

in provincia di trapani. = deriv . da passolo. passolino (passulinó

suli anco. = deriv . da passo3 (in partic. nell'

pascionaia ': passonaia. = deriv . da passone: la var. è

: 'pascionata': passonata. = deriv . da passone-, la var. è

infissione di passoni di legno. = deriv . da passone, col suff. dei

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (1 risultato)

noccttó ^ 'cosparso di sale v deriv . da 7ràcato 'cospargo; impasto',